Inviato 10 Dicembre, 2015 alle 11:4110 Dic, 2015 Vista in fiera, non mi dispiace. La società produttrice, la Energica Motor Company S.p.A. di Modena, fa parte del gruppo CRP - fornitore di tecnologia e prodotti per il Motorsport fino alla Formula1. Ci credono molto, tanto da prevedere un ingresso in borsa entro la fine del 2015 con il collocamento di azioni per più di 18 mln di Euro. Le loro previsioni sono addirittura di iniziare la produzione industriale nel 2016 di ca. 240 moto al prezzo di ca. € 25.000; nel 2018 nuovo 3° modello; nel 2019 nuove linee produttive; nel 2020 lancio del 4° modello. Al di là di molte perplessità di Noi vecchi motociclisti, questo è il futuro, ed anche la Harley Davidson ci crede
Inviato 10 Dicembre, 2015 alle 12:5510 Dic, 2015 Sicuramente prima o poi non potremo più mettere in moto i nostri pistoni e alberi con la benzina... Felice che ci sia un azienda nostrana che pensa al futuro!
Inviato 10 Dicembre, 2015 alle 13:1210 Dic, 2015 I performanti 2 tempi sono finiti... I 4 tempi vengono sempre più castrati... il futuro è elettrico... Prima o poi... credo che non ci porremmo proprio più il dilemma di questo o piuttosto quell'altro scarico aftermarket... e per quanto mi riguarda ci soffrirò un po'... ma immagino che dovrò adeguarmi... Verrà come sempre il momento in cui te, che hai la "moto inquinante" la dovrai salutare dal box con la manina, mentre altri con moto "green" ti sfrecciano davanti con il ronzio del moscone elettrico... L'Energica Ego non mi sembra male, anzi! Un bel prodotto made in Italy di qualità ed è ben costruita! Anche la Lightning LS 218 devo dire che ha attirato la mia attenzione...
Inviato 10 Dicembre, 2015 alle 13:1710 Dic, 2015 A me piacerebbe provare una moto elettrica di quel livello...però che gusto c è a girare la manopola e non sentire il rombo...
Inviato 10 Dicembre, 2015 alle 13:2410 Dic, 2015 Quoto Joker! Provare una moto elettrica simile alla Ego mi intriga parecchio...il rumore di mosconi ronzanti meno...
Inviato 10 Dicembre, 2015 alle 13:4710 Dic, 2015 I motori elettrici hanno una coppia mostruosa, potrebbero fare una MT-Green
Inviato 12 Aprile, 2016 alle 12:3112 Apr, 2016 Guardate questo video.... Condivido quello che avete scritto, l'elettrico ha fatto ormai passi enormi in questi ultimi anni, inoltre hanno già creato dispositivi che simulano gli scarichi del motore... immaginate uno scooter che fermo ad una rotonda romba come un camion americano Kenworth... Oh mamma! Penso però che potremo ancora godere delle nostre amate moto per molti e molti anni, per svariati motivi. Modificato 12 Aprile, 2016 alle 12:4812 Apr, 2016 da Bumblebee
Inviato 12 Aprile, 2016 alle 13:1712 Apr, 2016 Il rumore è senza dubbio molto particolare, assolutamente mostruosi i valori di coppia. Però 150km (dichiarati) di autonomia sono tutti da ridere, è giusto il tempo che cominci a scaldarti per divertirti seriamente.
Inviato 12 Aprile, 2016 alle 18:2212 Apr, 2016 io lo sò , con le mie sparate mi odiano tutti ma .............a cosa serve una roba così? 258kg , 240km/h 150km di autonomia. Di km se ne fanno 500 e passa in una domenica, con sta roba dove vai? Ti fermi una notte a ricaricarla? Porti le batterie nello zaino (giusto quei 40kg) ........mah! Potrebbero farla andare un pò più piano e magari farle fare 250km che almeno si riesce a portarla fuori dal garage . Se il futuro è questo ......
Inviato 12 Aprile, 2016 alle 19:4612 Apr, 2016 Purtroppo la tecnologie delle batterie non è ancora matura, o meglio non è in grado di battersela alla pari con i combustibili fossili. D'altronde una normale moto stradale passa tranquillamente i 70kW di potenza, provate a "dar da mangiare" a un motore elettrico del genere se riuscite. Cé bisogno di quantità di energia elettrica pazzesche (il contatore di casa scatta a 3kW di assorbimento, 10kW per chi ha il contatore trifase...) Al momento l'elettrico può soddisfare solo per il commuting urbano, il classico casa lavoro. Anche perché usare veicoli elettrici per inquinare meno quando il 70% dell'energia elettrica italiana è prodotta da combustibili fossili... Modificato 12 Aprile, 2016 alle 19:5012 Apr, 2016 da Lollo96
Inviato 14 Aprile, 2016 alle 07:3714 Apr, 2016 la mia visione del futuro motociclistico: i motori elettrici in futuro prossimo saranno l'alternativa per il commuting urbano su 2 ruote,ma per quel che riguarda la moto con motore endotermico dormite pure sonni tranquilli,per altri 30 anni minimo rimarranno,saranno i motociclisti nel modo che intendiamo noi che andranno verso l'estinzione....