Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Monto il primo accrocchio per 03 come therebel (anch'io 03). Un amico mi ha regalato una iat di belinassu.(pillola blu) Tutto sanno quanto poco ci capisco di elettronica ed elettricità in genere, quindi la mia è solo una sensazione da volgo quale sono.

Semaforo rosso. Verde e manetta, prima, seconda e neanche il tempo di mettere la terza che entra il limitatore. Terza quarta quinta, come se le marce si fossero accorciate.Se dovessi fare un esempio, è come avere il gas rapido.

Bene? Male? Boh. Monto tutte e due e vado lo stesso. Meglio senza iat? Meglio senza accrocchio? Non lo so e non mi interessa. Sto provando però i consumi. Quello magari si. Saprò dire. I miei complimenti vanno a tutti coloro che riescono ad inventare bei giocattoli per la nostra moto.

Mi cito per completezza

Iat e accrocchio euro 3 montato.

Casa-lavoro.15 km a tratta.statale libera (quindi tiro anche ai 150 per 500 m per scazzarmi). Pianura e poche rotatorie. Sempre stesso percorso, più o meno stessa temperatura esterna. Totale km percorsi prima della spia gialla: 210.

Proverò stessa metodologia con iat e senza accrocchio.

  • Risposte 293
  • Visite 82,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Riprendendo il discorso passato pressochè inosservato di Giuseppe Forte di qualche anno fà, e vista l'insistenza di alcuni utenti di trovare una soluzione tipo accrocchio per le euro 2, mi ci sono mes

  • Eccomiiiii, cavia designata all ingrato test invernale. Ovviamente scherzo, girando come un pazzo anche nella stagione fredda, il mago ha fatto 2+2 e mi ha nominato tester ufficiale. Cazzate a parte,

  • I test continuano, sto andando proprio a cercare i difetti, mettendolo sotto stress potente. Giovedì ho approfittato dei 15 gradi pomeridiani per un salto al Passo del Penice. Fatto due volte su e giu

Immagini Pubblicate

Inviato

[emoji16]

Modificato da TheRebel78

Inviato

i consumi non li ho verificati, e a dir la verità non mi interessano particolarmente.... ho montato la "pillola rossa" ei benefici si sentono su tutto l'arco di erogazione.

ho rilevato un plus che non mi aspettavo, prima verso i 6000 giri sembrava avere il fiato corto, adesso ha come un ulteriore entrata in coppia che spinge sino al limitatore, erogazione bella piena a tutti i regimi e poi si penna in seconda :ph34r:  :ph34r: :ph34r:  

Inviato

Confermo quanto detto da Alessio

Inviato

Qualcuno che ha provato entrambi della euro 2?

Inviato

Ragazzi dopo 300 km la IAT di belinassu si è "assestata"..consumi sui 22 a litro e tiro da paura. Consumi in autostrada con passeggero

Inviato

Io ormai ho percorso più di 600 km e i miei consumi, guidando da solo, vanno dai 18 a litro (in autostrada, a manetta) ai 27 (statale, andatura tranquilla).

Inviato

Qualcuno però mi spiega la diminuzione dei consumi? Alla fine, entra più benzina... (o no?)

Inviato

Brucia meglio, la combustione viene ottimizzata, quindi dovrai aprire meno per ottenere lo stesso risultato. :)

Inviato

Stamattina depositati 67 euro in quella grandissima presa per il cu*o che è la revisione biennale (ennesima vessazione imposta dall'europa applicata con zelo dal nostro comitato d'affari politico).

Schifato dal dovere iniziare la giornata spendendo soldi inutili e convinto del fatto che se avessero misurato i gas di scarico di un petomane dopo una colazione di pasta fagioli e cozze l'esito sarebbe stato regolare, non mi sono preso nemmeno la briga di rimettere la IAT originale, come volevasi dimostrare.... esito regolare!

 

Che farsa, ma vaff... che paese di mer*a!

Modificato da kabub

Inviato

Ciao a tutti. Appena avrei avuto qualche giorno libero avevo intenzione di avviare un mio "progettino".

L'idea era quella di sviluppare un dispositivo a cui non so nemmeno che nome dare. Il principio è questo:

- Lasciare IAT originale per la misura della temperatura;

- Collegare IAT originale ad un microcontrollore (piattaforma Arduino o mBed per chi se ne intendesse) per la misura all'interno della temperatura dell'aria in ingresso;

- Tramite microcontrollore restituire un valore di resistenza (grazie ad un potenziometro digitale con risoluzione di circa 40 ohm) calcolato in base alla temperatura e alla "mappatura" che si vuole impostare;

- L'idea è di avere magari 2 configurazioni: leggermente magra (come l'originale) per fare i botti a capodanno e quella ingrassata (che tutti desideriamo).

 

Che ne dite?

Volevo anche chiedervi se avete informazioni riguardo al sensore NTC originale (Resistenza @25° C e Beta) o se avete già un elenco di valori resistivi a svariate temperature.

 

Grazie a tutti

Inviato

L'idea è valida concettualmente. .. ma esagerata... basta modificare la iat originale con una ntc...

Altrimenti è come usare una bomba atomica per uccidere le formiche. .. :-)

 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Inviato

O magari 2-3 IAT con un commutatore [emoji6]

Inviato

non ha senso...

ne fai una giusta e stop....

Inviato

Ciao a tutti. Appena avrei avuto qualche giorno libero avevo intenzione di avviare un mio "progettino".

L'idea era quella di sviluppare un dispositivo a cui non so nemmeno che nome dare. Il principio è questo:

- Lasciare IAT originale per la misura della temperatura;

- Collegare IAT originale ad un microcontrollore (piattaforma Arduino o mBed per chi se ne intendesse) per la misura all'interno della temperatura dell'aria in ingresso;

- Tramite microcontrollore restituire un valore di resistenza (grazie ad un potenziometro digitale con risoluzione di circa 40 ohm) calcolato in base alla temperatura e alla "mappatura" che si vuole impostare;

- L'idea è di avere magari 2 configurazioni: leggermente magra (come l'originale) per fare i botti a capodanno e quella ingrassata (che tutti desideriamo).

 

Che ne dite?

Volevo anche chiedervi se avete informazioni riguardo al sensore NTC originale (Resistenza @25° C e Beta) o se avete già un elenco di valori resistivi a svariate temperature.

 

Grazie a tutti

Da un punto di vista didattico è una cosa molto interessante, ma per fare le cose bene dovresti acquisire anche il valore del poteziometro del TPS a diverse aperture dell'acceleratore.

I valori del sensore originale sono i seguenti (in kohm):

0°C -> 5,7

1 -> 4,95

2 -> 4,85

5 -> 4,5

6 -> 4,4

7 -> 4,15

8 -> 3,6

9 -> 3,45

10 -> 3,35

15 -> 2,85

20 -> 2,30

25 -> 2

 

Il beta è sotto i 4000

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.