Vai al contenuto

Follia ?! (Un'altra moto da mettere in garage).

Featured Replies

Inviato

Io di special, e dei gusti di Giuseppe, non so granché...

Ma la Ariel Ace (oltre a essere veramente una fi**ta) mi sembra l'unica veramente fuori dagli schemi... È motorizzata Honda, ed è estremamente personalizzabile già all'ordine, si possono scegliere tipi di sella (corta stile dragster, sportiva, cruiser...) forcella (convenzionale o quella stranissima con monoammortizzatore...) e via dicendo.

Certo che... costicchia.

  • Risposte 204
  • Visite 44k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Odio l’inverno. Per tanti motivi, uno di questi è che non si può girare in moto, almeno dove vivo io. Quindi si passa troppo tempo a viaggiare con la mente e vengono strane idee… Inoltre, pe

  • E' IN GARAGE !! In attesa che quelli della SC si decidano a mettere in commercio i collettori in titanio, oggi l'ho portata a casa ?   Piccole modifiche: - leve freno e frizione V-

  • Dopo aver rotto le scatole alla SC per tre mesi, sono ruiiscito ad avere il primo completo in titanio, realizzato come prototipo per le varie misure (con un pò di sconto ?) Montato insieme alla R

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Vi ringrazio per l'attenzione e per le vostre considerazioni, sempre utili.

 

Chiarisco: alcune erano solo provocazioni. Sento la necessità di avere una moto sempre pronta per i giri del w.e. nella bella stagione (unico utilizzo che io faccio della moto), di facile manutenzione, di costo accessibile, di design intrigante, di buone prestazioni e dalle dimensioni adatte alle mie, da alternare alla 01.

 

Insomma, la botte piena e la moglie ubriaca  :blink:

 

Comunque, un'idea me la sono fatta.

 

Procedendo per esclusione:

 

Honda CBX 1000: troppo sbattimento per renderla intrigante

KAWASAKI base H2: non la vedo per un uso "normale"

MV Dragster: proprio non ci entro

BMW nineT: come sopra

BIMOTA: prototipo costoso

VICTORY: americanata, anche se simile alla 01

INDIAN: americanata, difficile trovarla, scarsina

HUSQVARNA: prototipo, assoluta incognita

 

Rimangono:

1. HOREX VR6

Pro: attraente, bel motore, ottime finiture

Contro: costo, sconosciuta in Italia, dimensioni forse grandi

 

2. YAMAHA XSR 900

Pro: costo, attraente, facile personalizzazione con poco sbattimento, motore

Contro: dimensioni forse piccole

 

3. YAMAHA XJR 1300 (grazie Gianni) post-1695-0-20349900-1455917799_thumb.jpg

Pro: costo, attraente

Contro: linea vecchia, personalizzazione con sbattimento

 

4. ARIEL ACE (grazie Andrea) post-1695-0-10639100-1455917980_thumb.jpg

Pro: stravagante, motore, finiture

Contro: costo, sconosciuta, anche troppa roba

Inviato

Sarai già in Inghilterra per gli eod... Quale migliore occasione per visionare e prenotare una Ariel?

Inviato

Beppe, "sconosciuta" è un pro, non un contro

Inviato
2. YAMAHA XSR 900

Pro: costo, attraente, facile personalizzazione con poco sbattimento, motore

Contro: dimensioni forse piccole

Sulla  09 con la sella rialzata da SR-Sellerie di Ghedi ci sto comodissimo. E sono 193 cm per 100 kg vestito da guerra.

Inviato

Si ma quante ne venderanno di xsr? Meno della 09 ma sempre troppe...

Inviato
  • Autore

HOREX: a settembre del 2014 è stata dichiarata fallita, a dicembre 2014 operai a casa e fabbrica chiusa. A febbraio 2015 è stata acquisita da 3C Carbon - leader tedesco nelle realizzazioni in carbonio. In un anno sono riusciti a risanare l'azienda e a far partire un progetto di una moto così di nicchia ?! Voi vi fidereste ?!

Anche volendo, non saprei come fare: non esiste un dealer in Italia e non sono riuscito a mettermi in contatto con la sede a Bad Homburg.

 

ARIEL: il dealer indicato in Italia è una società di Bari che - verosimilmente - neanche conoscerà la Ace, ma solo la Atom. Che assistenza può fornire per la manutenzione della belva british ?

La loro sede è a Crewkerne, nel sud-ovest UK e assicurano che la manutenzione può essere svolta da un'officina Honda. Mi hanno proposto di andare da loro per provarne una  :rolleyes: Per l'ordine chiedono un acconto di € 3.000. Le specifiche si possono variare fino alla data di messa in produzione. A quella data va versato il 50% del costo d'acquisto. Aspetti 12-16 settimane e poi saldi e te la spediscono a casa. Un po' macchinoso e acquisti a scatola chiusa, alla cieca.

Mi hanno girato il loro listino accessori e mi sono spaventato  :o solo la forcella Girder costa £ 4.500

 

In comune, queste moto hanno un prezzo decisamente eccessivo. Parte da 22, 23.000 Euro già alto ma - come mi è capitato approfondendo l'acquisto della CR&S DUU - facilmente aumenta fino a 30.000 Euro e oltre. Non è il caso di impegnarsi in una spesa del genere.

 

Rimanendo con i piedi per terra, rimangono le due Yamaha  ;)

Inviato

Al TG1 hanno dato la notizia del mio cambio di moto

tutti sapete che non ho più la 03 (di cui sento la mancanza e non è retorica) e che sono passato alla carotona

pur non avendo percorso ancora tanti km con la carota posso dire che è un bel guidare

i 150 kg x 70 cv regalano sensazioni di alto livello e bisogna stare attenti con il gas

 

quindi perché vilipendere la vitpilen che monta lo stesso motore ed ha lo stesso telaio?

per me è tanta resa senza spesa

Inviato

Beppe... allora xjr

Inviato

E non starei nemmeno a sbattermi troppo a prepararla se no finisce come la 01 e dovrai trovare un altra moto pronta all'uso...

Inviato

Ok, fate quello che volete, io però ESIGO che Beppe mi giri il listino della Ace! Così, per puro feticismo. :040:

Inviato

E i kineo no? E impianto frenabte Brembo ? Un bello scarico...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.