Inviato 16 Marzo, 2016 alle 16:0816 Mar, 2016 guarda che abbiamo detto la stessa cosa, tu per sensazioni personali ed io per esperienza, non è così comune avere la sensibilità, che dimostri di avere nei tuoi scritti, e cercare di ragionarci per trarne profitto
Inviato 16 Marzo, 2016 alle 16:1016 Mar, 2016 Autore Omar, la smetti di farmi sentire inutile ed ignorante? Se puoi mi dici perpiacere come lo hai fatto il rodaggio te? Visto che hai anche te l'MT 125.
Inviato 16 Marzo, 2016 alle 19:4316 Mar, 2016 Metà rodaggio l'ha fatto mio padre, e qua non ti so dire niente di come l'abbia trattata (immagino.... Al limite del ragionevole per un motore in rodaggio), l'altra metà l'ho fatta io. Prima moto, scago totale. Il gas lo pelavo con la delicatezza che userei con una farfalla, e i giri non superavano mai i 3000.
Inviato 18 Marzo, 2016 alle 17:4318 Mar, 2016 no Omar sono le auto che te le danno nuove con il rodaggio già fatto! io lo avuta la mt 125 e ti consiglio di stare entro i regimi scritti sul libretto al massimo 1-2 volte sorpassa i regimi e non per troppo tempo! vedrai che a fare così il motore va da dio e non avrà mai problemi
Inviato 18 Marzo, 2016 alle 18:0918 Mar, 2016 no Omar sono le auto che te le danno nuove con il rodaggio già fatto! io lo avuta la mt 125 e ti consiglio di stare entro i regimi scritti sul libretto al massimo 1-2 volte sorpassa i regimi e non per troppo tempo! vedrai che a fare così il motore va da dio e non avrà mai problemiNon hai capito l'ironia, neanche le auto sono già rodate, i primi 1.000km vanno fatti con attenzione, soprattutto i motori sovralimentati tanto diffusi ultimamente
Inviato 18 Marzo, 2016 alle 20:4518 Mar, 2016 no ti sbagli addirittura anche le super sportive come la Bugatti!
Inviato 19 Marzo, 2016 alle 10:4719 Mar, 2016 Io chiederei a AD MAYORA,lui sta ultimando le ultime fasi di un rodaggio come si deve!
Inviato 19 Marzo, 2016 alle 11:1019 Mar, 2016 Autore Ma quali sono i danni percepibili che si possono riscontrare nel tempo dovuti a un rodaggio fatto non bene?
Inviato 19 Marzo, 2016 alle 17:1119 Mar, 2016 che innanzitutto non ha più spunto come prima in accellerazione poi senti che non va come prima che addirittura un 50cc originale ti supera Modificato 19 Marzo, 2016 alle 17:1119 Mar, 2016 da masolamt07
Inviato 19 Marzo, 2016 alle 19:1719 Mar, 2016 Minore tenuta delle guarnizioni (quindi trafilaggi d'olio), usura anomala dei componenti meccanici, perdita di potenza, rischio di interventi meccanici più frequenti.
Inviato 19 Marzo, 2016 alle 19:4219 Mar, 2016 Il rodaggio serve per assestare. Ti chiederai, cosa e perché? Tutti i componenti metallici "incastrati" (assemblati) a freddo. Il metallo scaldandosi si dilata e raffreddandosi torna alla dimensione iniziale, facendolo ripetutamente trovano una posizione definitiva. Le parti più delicate sono i cuscinetti/bronzine, banco, bielle (pistoni e albero). Il danno è legato a questi componenti, rumori e tremori. Mentre il fatto di rispettare sempre la temperatura (non tirare a freddo) vale tutta la vita. Puoi immaginare che un segmento sottile come una fascia elastica di pistone si dilati più rapidamente di un cilindro... Il danno è consumo di olio e perdita di compressione.