Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Che ricordi, la mia prima moto... quella che per un sentimento misterioso, nascosto da qualche parte nell'anima, ti avvolge in una passione che cresce ogni giorno e ti porta a provare emozioni uniche e indescrivibili... I primi giri per le strade urbane e statali, i primi errori che ti fanno maturare e crescere, le prime rinunce per poter girare con lei al sabato e alla domenica, le prime prove per sentirsi un cavaliere che con la propria cavalcatura inizia ad assaporare il motociclismo.

 

Ogni moto avuta ha una storia a se (unica), ma i ricordi della prima penso siano impagabili. Voi cosa ne pensate?

 

PS. Vi posto un video trovato su YouTube che mi ha risvegliato i ricordi e le emozioni della mia prima moto, peccato non sia in Italiano, ma il sound è quello in tutte le lingue del mondo!

 

Modificato da Bumblebee

  • Risposte 50
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • I bei tempi con i 2 tempi... quel ruggito che sentivi appena davi quel colpo di pedivella... seguito dalle prime nuvole blu e dagli sbrodolii che fuoriuscivano dalle marmitte... ognuno usava un olio d

  • Impossibile dimenticare la "prima": Cagiva Raptor 125, sbloccata, con carburatore maggiorato e kit trasmissione D.I.D. con un dente in più sulla corona.  Se avessi i soldi la ricomprerei seduta stant

  • Che ricordi, la mia prima moto... quella che per un sentimento misterioso, nascosto da qualche parte nell'anima, ti avvolge in una passione che cresce ogni giorno e ti porta a provare emozioni uniche

Immagini Pubblicate

Inviato

Spettacolo, pensa che ne ho vista una due settimane fa da Vigna moto ad Asti, ancora oggi ha fascino.

 

ciao Mancio.

Inviato

RD 500!!!insieme al gamma suzuki erano le 500 da motomondiale  messe in strada!! 4 a v 2 tempi....complimenti per essere sopravvissuto!!!!!avercela adesso significherebbe avere un buon assegno circolare sempre a disposizione!!!

Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi!

Vero... Negli anni ha mantenuto sempre il suo fascino sportivo, quello degli anni 80, ed ha conquistato persone di ogni età.

I collezionisti parlano di un valore che si aggira sui dieci mila euro e continua a salire!!!

L'ho comprata nel 2000 e lo tenuta per tre anni... alcuni la chiamavano la "bara volante", altri "la vedovatrice", soprannomi che mi terrorizzavano nel guidarla, infatti cercavo sempre di andare tranquillo per portare la pelle a casa. Moto (come ha scritto anche Andrea) assieme alla Suzuki RG 500 Gamma ed alla Honda NS 400 R, veramente di altri tempi...

Modificato da Bumblebee

Inviato

Ne ho vista correre una nella open in salita mi pare a Radicondoli qualche anno fa. Il commento più gettonato tra i piloti era "è un delitto rischiare una moto così"

Io ho ancora adesso una rs250, la passione per i 2t c'è, ma purtroppo questi gioielli son fuori prezzo e credo che ormai non avrò più chance di sedermici sopra

Modificato da topo

Inviato
  • Autore

Chi lo sa, nella vita mai dire mai..... :-)

È vero, come hai detto te sono veramente gioielli fuori prezzo, e chi le ha se le tiene strette strette...

Modificato da Bumblebee

Inviato

il due tempi per me avrà sempre il suo fascino, vista dal vivo all' EICMA ( il loro club ufficiale era attaccato al nostro ) e fatto due chiacchiere con il proprietario .

di sicuro un pezzo di storia per Yamaha !

Inviato

La mia era questa, non 500, ma era una bestia comunque.

post-5125-14575395951799_thumb.jpg

Inviato

I bei tempi con i 2 tempi... quel ruggito che sentivi appena davi quel colpo di pedivella... seguito dalle prime nuvole blu e dagli sbrodolii che fuoriuscivano dalle marmitte... ognuno usava un olio diverso... e l'odore cambiava...

Poi frizione e giù la prima... poco gas per non far impensierire nei primi metri e scaldavi le gomme... poi davi più manetta e ti preparavi per l'esplosione... quale esplosione di preciso non so... se quella del motore entrato in coppia che tira come una bestia inferocita senza tregua portandoti a limitatore in 0 secondi... oppure l'esplosione di emozioni che ti attraversavano alla velocità della luce...

 

E in garage poi... dopo ogni uscita... pulivi i terminali che piangevano olio come se sapesse che ti separavi da lei... e quel rabbocco d'olio che facevi sposare con la benzina... un matrimonio di mescolanza che ti faceva sorridere e sentire quasi uno scienziato pazzo...

 

E poi... quando tornavi a casa... l'aroma di olio 2 t ti restava sulla giacca in pelle e sulla tua! di pelle...

 

Grazie 2t... per avermi fatto diventare quello che sono... ovvero un motociclista più vecchio... consapevole ed esperto... ma in cuor mio... SEMPRE  BAMBINO

 

Seishin

Modificato da Seishin

Inviato

Hai ragione seishin, il rumore del 2t ti rimane sempre nelle orecchie, o forse nel cuore.

L'entrata in coppia rabbiosa (nel mio caso) del bicilindrico, che faceva alzare da terra la ruota anteriore fino alla terza (negli anni 80, moto che si alzavano di gas, non ce n'erano) e la nuvola di fumo azzurrino, che avvolgeva chiunque provava ad ingaggiare una gara di accelerazione.

Che emozioni.

Inviato

Impossibile dimenticare la "prima": Cagiva Raptor 125, sbloccata, con carburatore maggiorato e kit trasmissione D.I.D. con un dente in più sulla corona.  :devil: Se avessi i soldi la ricomprerei seduta stante.

Inviato
  • Autore

Seishin sei un poeta!!! Parole molto belle, che racchiudono una grossa fetta di storia delle nostre amate motociclette. Bravissimo!

 

Pietro, bellissima la tua!!! Xs giusto? Che motore il bicilindrico... una bestia rara!!!!

 

Fighissima la Raptor.... chissà che artigli!!!! :-) :-)

Modificato da Bumblebee

Inviato

Seishin sei un poeta!!! Parole molto belle, che racchiudono una grossa fetta di storia delle nostre amate motociclette. Bravissimo!

 

Pietro, bellissima la tua!!! Xs giusto? Che motore il bicilindrico... una bestia rara!!!!

 

Fighissima la Raptor.... chissà che artigli!!!! :-) :-)

La mia era una RD 350 LC del 1982. [emoji6][emoji6]

Modificato da Pietro2

Inviato

Grazie bumblebee... il mio era solo un minuscolo tributo... alla nostra storia... vissuta su strade diverse... in anni diversi... ma con lo stesso denominatore comune....... espansioni ruggenti seguite dal nuvolone blu e dalle botte di adrenalina  :wub:

Inviato
  • Autore

Pardon... Mi sembrava una XS, si assomigliano...:-)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.