Inviato 8 Maggio, 2016 alle 06:458 Mag, 2016 Ciao a tutti, volevo chiedere a qualche "guru" del lavaggio di dissipare un dubbio che mi è venuto in merito al lavaggio della nostra amata nella colorazione "garage metal". In questa versione il serbatoio è in alluminio spazzolato e rivestito da uno strato di vernice trasparente. Occorrono dei particolari prodotti da utilizzare per evitare di rovinare l'effetto spazzolato? Passare i prodotti lucidanti a base siliconica potrebbe "livellare" l'effetto spazzolato rendendo la colorazione più uniforme e togliendo quella particolarità che è unica di questa particolare colorazione? Premetto che questa è la prima "naked" che ho e che in precedenza ho sempre avuto moto carenate quindi mi sta venendo anche il duddio su quali prodotti usare, su motore ad esempio (wd40?) e in generale sulle parti delicate come parti in plastica o gomma. Grazie in anticipo per i suggerimenti che vorrete darmi.. Lamps.
Inviato 8 Maggio, 2016 alle 12:038 Mag, 2016 Io mi sono trovato parecchio male coi prodotti della WD40, lasciavano degli aloni troppo marcati sui componenti in metallo verniciati. Adesso uso un metodo "esoterico" che funziona benissimo: lavo tutto a mani nude col... Palmolive rosa. Sì, proprio il sapone per le mani. Essendo a pH neutro, non danneggia assolutamente nessuna parte della moto. Bagno la moto, strofino delicatamente col detergente (anche il forcellone e il telaio in blu, notoriamente delicatissimi) e risciacquo con un getto leggero. Risultati impressionanti, alla facciazza dei milioni di prodotti blasonati sul mercato.
Inviato 12 Maggio, 2016 alle 17:1212 Mag, 2016 Di solito io pulisco la moto dopo al rientro del giro o al massimo la mattina seguente, nei punti dove si sono schiacciati più moscerini, bagno con acqua e lascio ammorbidire lo sporco ,poi passo la spugna e senza tanta fatica torna pulita.... spero di essere stato d'aiuto...
Inviato 6 Giugno, 2016 alle 11:016 Giu, 2016 vi consiglio di usare il "VULCANET" sono delle salviettine in microfibra con all'interno un prodotto adatto a pulire la maggior parte dei materiali che si trovano su moto e auto,va steso,si agisce con più passaggi della stessa salvietta dove lo sporco è più denso poi si passa un altro panno asciutto in microfibra (sempre nella confezione) per toglirere il residuo. è una f*****,lo uso per pulire e lucidare le moto prima di fotografarle e metterle sul nostro sito,ho eliminato tutti gli altri prodotti che usavo prima (è logico che un colpetto con il pulivapor prima bisogna darlo altrimenti si devono usare 10 salviettine!!!!) con una la moto viene perfetta. http://www.vulcanet.pro/en/home/
Inviato 26 Agosto, 2016 alle 06:2726 Ago, 2016 Ciao, da anni uso un prodotto che va bene ovunque , non è aggressivo ma fa il suo lavoro: si chiama SYMPOL, si applica con un panno sullo sporco si toglie con lo stesso panno. Va bene ovunque , a patto che le parti da pulire siano fredde.
Inviato 12 Settembre, 2016 alle 20:5612 Set, 2016 Lo hai provato sulle parti opache della moto? non altera l'opacità? Modificato 13 Settembre, 2016 alle 09:4413 Set, 2016 da TorqueMaster Non è necessario citare il messaggio immediatamente precedente.
Inviato 13 Settembre, 2016 alle 09:2413 Set, 2016 Assolutamente no. Puoi usarlo ovunque, pulisce sgrassa senza alterare la proprietà del materiale trattato. Fidati è un prodotto eccezionale e non costa un botto. Lo trovi anche su Amazon o altri siti internet , un flacone ti dura una stagione intera, ne basta poco. Usa i panni dedicati possibilmente, ma non è necessario.
Inviato 13 Settembre, 2016 alle 10:2213 Set, 2016 io uso lo stesso metodo di Lorenzo. Un sapone neutro per la pelle. Bagno con acqua tiepida, insapono con una spugna soffice e pulita e risciacquo con acqua demineralizzata per non lasciare aloni di calcare. Sui cerchi verniciati stesso procedimento, tranne nei casi più ostinati metto sul panno umido una minima quantità di Pronto per mobili e rischiaqquo immediatamente. Ma solo sui cerchi!!!
Inviato 13 Settembre, 2016 alle 12:4313 Set, 2016 Ed io che vengo dal TCP sezione MC ...... acqua demineralizzata.... pannetto dedicato..... ammazza e froci aho' (si fa per scherza' eh)