Inviato 16 Maggio, 2016 alle 13:0216 Mag, 2016 Ciao ragazzi, ero riuscito ad evitare tutte le ultime piogge sabbiose, alla Gigia. Sì, tutte tranne l'ultima.. che mi ha insozzato la sella tanto che pareva ce l'avesse con lei.. Parlo di quella nero/rossa in dotazione. Ho provato a sciacquarla ma le chiazze marroncine (sì sì è la sabbia, giuro, non sono le curve a 56° di piega come dice quell'app fantastica e anche un po' starata!!) non se ne sono andate. Che prodotti posso usare per pulirla come si deve? E per pulire il radiatore voi come fate? Usate delicatamente uno spazzolino morbido? Grazie mille per i suggerimenti. Ps: Per non rovinare il fanalino posteriore, cosa posso usare per togliere i moscerini spiaccicati? Eh già.. vado piano piano..
Inviato 16 Maggio, 2016 alle 14:4316 Mag, 2016 [OT] scusa ma non ho capito, l'applicazione indica un'angolazione angolo di piega di 56° gradi e vai pianino pianino? attento che cadi all'interno, per mancanza di forza centrifuga, se pieghi molto e vai piano...sempre che i 56° sono dall'asse giusto... se dall'altro equivale a 34° [/OT]
Inviato 17 Maggio, 2016 alle 08:4017 Mag, 2016 Autore @omarMT01 [OT] Quell'applicazione ultimamente da angoli di piega molto fantasiosi.. direi al limite del comico.. cmq non vado poi così piano.. non corro [/OT] @tutti Quindi spazzolino per il radiatore ok? Per la sella invece non so proprio come fare.. Modificato 17 Maggio, 2016 alle 08:4117 Mag, 2016 da alpanix
Inviato 17 Maggio, 2016 alle 17:3217 Mag, 2016 Ciao Alessio, Anch'io ho avuto il problema moscerini spiccicati sul radiatore e per ora non ho ancora usato acqua. Passato un po' di prodotto specifico per rimuovere moscerini con una vecchia maglietta bianca e sfregato delicatamente. Per la sella, hai rimosso completamente la sabbia? Se no sfregando rischi di rovinarla. Se hai già provveduto a rimuovere la sabbia prova con un pò di sapone di Marsiglia e acqua tiepida (NON CALDA). Dopodiché risciacquo con acqua fredda e asciugatura con un panno morbido asciutto. Se la sabbia non è penetrata troppo negli alveoli del tessuto della sella dovresti riuscire a risolvere il problema.
Inviato 18 Maggio, 2016 alle 15:1118 Mag, 2016 Autore Dunque la sabbia l'ho tolta tutta quanta per cui proverò subito stasera col sapone di marsiglia. Noto che i buoni vecchi saponi la fanno da padroni in più di un'occasione.. Alla faccia dei costosi prodotti cosmetici che ci indicano come fondamentali se non proprio vitali.. Grazie mille Andrea
Inviato 20 Maggio, 2016 alle 20:5320 Mag, 2016 Ci fai sapere come è andata con la pulizia della sella? Grazie.