Inviato 18 Maggio, 2016 alle 10:0218 Mag, 2016 Buongiorno a tutti. Due giorni fa ho acquistato una MT-09 (da un privato secondo proprietario il quale l'aveva comprata a km0, ma a causa dell'arrivo di un figlio ha preferito venderla ). E' una 2014 nuova con soli 40 km ed ovviamente dato il bassissimo chilometraggio e l'ottimo prezzo l'ho presa ad occhi chiusi. Osservandola bene mi sono accorto che la sella sembra esser stata tappezzata da un tappezziere improvvisato ed in più è un po' "ballerina", mentre il radiatore presenta una zona con delle alette leggermente piegate (niente di grave, ma con un occhio attento si notano).A breve le farò un tagliando dato che ha due anni, ma è sempre stata ferma. Secondo voi posso richiedere un intervento in garanzia almeno per la sella?
Inviato 18 Maggio, 2016 alle 11:3118 Mag, 2016 Ma se i precedenti proprietari hanno messo le mani ritapezzando la sella, non penso sia più coperta dalla garanzia Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Inviato 18 Maggio, 2016 alle 11:3418 Mag, 2016 Scusa ma non ho capito, la moto ha 40km ma la sella è stata rifatta, un colpo ha piegato alcune alette del radiatore? Sicuro sicuro dell'acquisto? non per fare l'uccello del malaugurio ma, non è che ha fatto un incidente e la ripristinata sostituendo la strumentazione? Comunque, se la sella è stata "maneggiata" la garanzia non risponde... Auguri
Inviato 18 Maggio, 2016 alle 11:5618 Mag, 2016 Autore Forse mi sono spiegato male... la sella è originale così come la pelle che la ricopre, ma nella parte inferiore le graffette sembrano messe ''alla buona''; le alette piegate, invece, si notano solo puntandoci sopra un fascio di luce. Per il resto l'ho guidata per 120 km in autostrada (dalla Puglia fino a casa) anche sotto la pioggia battente e mi sembra perfetta. Vengo da una Z750 e a confronto la MT-09 sembra una bici, anche sotto l'acqua (con mappaB )ho notato un'agilità pazzesca. Speriamo non sia un pacco... Modificato 18 Maggio, 2016 alle 11:5718 Mag, 2016 da Darfix
Inviato 18 Maggio, 2016 alle 12:2718 Mag, 2016 Vai al concessionario e guarda un'altra sella di 09, o prova postare una foto del dettaglio e aspettiamo che qualche altro possessore di 09 faccia lo stesso per avere un confronto. Magari l'ha fatta ri imbottire da qualcuno. In ogni caso, se ci sono segni di manomissione la garanzia non risponde.
Inviato 18 Maggio, 2016 alle 12:4318 Mag, 2016 La 09 non so, ma la sella della Tracer balla, eccome se balla. Se tanto mi dà tanto...... Sent from mai aifon iusing Tapatalc Modificato 18 Maggio, 2016 alle 12:4418 Mag, 2016 da Pietro2
Inviato 18 Maggio, 2016 alle 12:5518 Mag, 2016 Autore Grazie ragazzi! appena possibile carico le foto!
Inviato 19 Maggio, 2016 alle 05:5619 Mag, 2016 Per le graffette è normale, anche le mie sono messe ad minchiam, il radiatore boh, avra strisciato contro qualcosa, magari contro il cavalletto per il cannotto di sterzo.
Inviato 19 Maggio, 2016 alle 07:0019 Mag, 2016 confermo le impressioni di willy, per dire che sia stata manomessa bisognerebbe identificare dei buchi nella pelle senza punto metallico. Concordo con la disposizione a pene di segugio
Inviato 19 Maggio, 2016 alle 07:1819 Mag, 2016 Autore [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato 19 Maggio, 2016 alle 08:1719 Mag, 2016 Confermo pure io, i punti sotto la sella sono quelli originali e anche il fatto che balli è normale.
Inviato 19 Maggio, 2016 alle 08:2219 Mag, 2016 Autore Perfetto! Grazie a tutti! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato 19 Maggio, 2016 alle 16:1019 Mag, 2016 Il problema della sella che balla è risolvibile in 5 minuti, basta spessorare il gancio in plastica, basta del semplice nastro americano ed il gioco è fatto.
Inviato 12 Giugno, 2018 alle 09:2512 Giu, 2018 Riapro questa discussione dopo 2 anni, stavo cercando un thread dove si parlava del problema della sella "ballerina" ed ho trovato questo Anche io ho il problema sul Tracer 700 della sella che si muove, ho risolto mettendo dei feltrini rotondi (quelli da seggiola che compri a migliaia con 2€) sul telaio, dove si vanno ad appoggiare i tamponi in gomma della sella. Non sarà una soluzione elegante e forse nemmeno duratura, ma risolve il problema (mi da un fastidio sentire dei "clack" ogni volta che si becca una sconnessione che nemmeno immaginate)