Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Fatta ieri valtrebbia con un gruppo di amici "tranquilli". Fatto il pieno raso raso a Piacenza, qualche apertura per pura libidine mia, siamo arrivati a Genova, tappa ad Arenzano, ho fatto di nuovo benzina quasi alla fine della Serravalle. Mi è entrata in riserva dopo quasi 240 km! Ero visibilmente commosso...

Ovviamente sulla Serravalle limite di 110 km/h fatti tutti col cruise.

 

Inviato dal mio NX531J utilizzando Tapatalk

  • Risposte 255
  • Visite 79,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Cosa dirvi, si vede che io ho un'altra moto... A me la riserva dal pieno raso si accende tra i 160 e i 180 km percorsi, a seconda dell'andata...

Inviato

Basta che ci dai un po' col gas consuma quanto la tua gigge,non ci sono santi.

Inviato

Bhe, quando giro col gruppo "un po allegro" sono in ordime di quei km. Non arriva a 200

 

Inviato dal mio NX531J utilizzando Tapatalk

"Un po allegro" non significa gay [emoji23] [emoji23] [emoji23]

 

Inviato dal mio NX531J utilizzando Tapatalk

Inviato

Magari,dico magari,ci sono aggiornamenti sulla ECU ed i consumi son diversi a secondo dell'anno 

Inviato

La mia (una delle prime mt10 (luglio 2016)) accende la riserva quasi sempre sui 170/180 km percorsi.

200km senza accendere la riserva non li ho mai visti.

Inviato

In linea di massima siamo uguali,solo che io non ho ancora superato i 5000 giri(sono in rodaggio)....Magari,tra un migliaio di km,consumera' un po' meno.

Ma sinceramente,non mi interessa....Piuttosto,avrei preferito un serbatoio piu' capiente

Inviato

Cosa dirvi, si vede che io ho un'altra moto... A me la riserva dal pieno raso si accende tra i 160 e i 180 km percorsi, a seconda dell'andata...

 

Molto dipende dal polso e da come la fai scorrere, se è un continuo spalancare e frenare è logico che consuma di più, è pur sempre un mille

Inviato

Si vabbè, io penso di usare il gas coerentemente con la moto che è... Se volevo andature regolari avrei preso il tmax (bestemmia) :)

Inviato

Non è che ogni volta che ci sali su vài a tutta,ma t immagini alle 7 30 del mattino a Milano col traffico che c'è ? Quando parlo di consumi di 14-15 l mi riferisco a andature molto tranquille in città/perif.

Inviato

A me,sale la scimmia tutte le volte che la prendo...... ;)

Inviato

Ragazzi, stamane ho messo a dura prova i muscoli del collo... Tre considerazioni...

 

La velocità max di 256 km/h indicata dal tachimetro la raggiunge solo se mi riparo dietro il cupolino, altrimenti va a circa 10km/di meno...

Dopo i 220 km/h il manubrio tendeva a ballare, ma non so se dipende dalle nuove gomme o dalla mia stanchezza fisica...

Ha percorso 110 km di contachilometri con 14,5 litri. E i km indicati non sono neanche reali a causa dello scarto... SPAVENTOSO!!!

Inviato

Pare che in Yamaha stiano pensando al rifornimento in corsa.

[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manco io bevo così tanto. [emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481][emoji481]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Giggetto ti assicuro che in rettilineo la mt10 tocca i 264 kmh.

E li raggiunge anche molto velocemente.

Inviato

Allora la mia è fallata...

Comunque non l'ho lanciata, nel senso che non ho snocciolato le marce...

Non so se può influire poi il fatto che in abbigliamento tecnico peso 120 kg, avevo 20kg di bagaglio, il serbatoio pieno ed era parecchio ventilato. Farò altri riscontri...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.