Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

3.700rpm  credo sia meno di 1/3 dei giri totali, la coppia massima è a 9.000rpm (se non erro) quindi abbondantemente sotto.

 

I 130km/h sono sopra i 4.000rpm, giusto? che sia quello il regime "minimo"?

 

 

:)

  • Risposte 255
  • Visite 80,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Raga ma perché vi sbattete tanto per i consumi? Abbiamo preso un 1000cc con 160cv, non dovrebbe importarcene niente dei consumi ;)

Come un mio amico (che come moto ha una bicicletta) che mi ha deriso quando gli ho detto che faccio forse i 13km/L

Se volevo risparmiare mi tenevo lo scooterone.

Inviato

Beh io la uso sia per andare a lavoro ogni giorno sia per le "sparate" sui passi al sabato. Sui passi mi interessa poco quanto consuma ( tanto ho già visto che fa fra i 10 e i 12) ma mi interessa di più quanto consumo in settimana. Cmq avete ragione. Mi comprerò pure uno scooter :)

Inviato

ma no, che scooter, il piacere di andare al lavoro in moto non ha prezzo ;)

 

Ora, anche lo scooter va a benzina, quanti litri per 100km? 3? e la MT-10? 6? quindi per fare 10.000km lo scooter vuole € 435,00 mentre l'MT-10 € 870,00, praticamente una differenza di € 435 l'anno.

 

Adesso facciamo i conti della serva, prendi i soldi dello scooter, del bollo, dell'assicurazione, tagliando, gomme e benzina e dimmi, cosa è meglio fare?

 

Goditi la tua MT-10 ;)

Inviato

La questione non mi sembra che sia  "consuma tanto o consuma poco". Sappiamo benissimo che avento 160 cv non può consumare come un ciao :) (sebbene dalle testimonianze dei vari possessori MT10, sembra possibile mantenersi sui 17 km/l).

 

Il tema è un altro. La  discussione mi pare che stia virando verso un approfondimento tecnico in merito ai dati restituiti dal computer di bordo, poichè sulla quasi totalità delle moto in circolazione, viaggiando  a 90 km/h consumi meno che a 120 km/h,  ad eccezione della MT10. Dalle numerose testimonianze infatti, la MT10 sembra andare in controtendenza, appunto.  A120 km/h la MT10 consumerebbe meno che a 90 km/h..Perchè :eusa_wall: ?

Inviato

l'ho scritto più sopra, i motori termici hanno un punto di rendimento ottimale, dato anche dalla messa a punto (norme anti inquinamento), si vede che sopra i 4.000rpm da il meglio di se, più veloce subentrano altri attriti che peggiorano il consumo (aerodinamica).

 

:)

Inviato

A120 km/h la MT10 consumerebbe meno che a 90 km/h..Perchè :eusa_wall: ?

Agostone, te la faccio breve: la MT-10, come tutte le altre moto, a 90 consuma MENO che a 120.

 

Se poi avete voglia di saperne di più, sappiate che vi attaccherò un pippone della madonna! :lol:

Inviato

Più che altro il problema sarebbe mettere 25k km l'anno sulla moto.

 

Tornando alla questione consumo a 90 vs consumo a 130 boh. Da computer è evidente che consumi di meno. Sarei curioso di fare un test facendo il tratto che faccio ogni giorno ma a 90 fisso e misurare il consumo al benzinaio e rifarlo tenendo una media di 120

Inviato

ma anche al benzinaio, come fai a sapere quanta esattamente ne mette. Per fare un lavoro fatto bene, si svuota il serbatoio, si mettono due litri e si va finché non si spegne, ma mica possiamo metterci a fare questi giochetti ;)

Inviato

Come diceva agostone. Fai il pieno azzeri contachilometri fai tot km e rifai il pieno e vedi quanti litri hai messo

Inviato

Aggiornamento. Oggi me ne sono andato a fare aprica tonale palade. Il consumo effettivo misurato vedendo i km fatti e i litri messi è stato intorno ai 12.5km/l . segnati da computer di bordo 13.3

Inviato

Visto che nel topic delle velocità massime ho postato la compariva con le altre supernaked colgo l'occasione per postare anche la comparativa tra i consumi.

Purtroppo il resoconto è questo :(post-5621-0-71788500-1470341909_thumb.jpg

Inviato

Sì, ma solo perché la prova si è svolta a 90 all'ora.

Se andavano a 120, la MT-10 vinceva a mani basse! :lol:

Inviato

Dopo rodaggio giro in citta leggero col gas  e senza tirare le marce ad una media di 6,5-7l/100 km ,se vi aspettavate una moto da 160 cv  dai bassi consumi credo che non sia l'ideale.

La sensazione di girare il polso e sentire la reazione della mt 10 per quanto mi riguarda non ha prezzo,se poi dovrò fare  200-300 euro di benzina in piu durante l anno a dire la verita non mi importa ,se no avrei preso uno scooter.

Vi consiglio di godervela perche e' una gran moto, e una volta che la conoscerete a fondo vi assicuro che sarà un crescendo di emozioni.

Lo tirata tra i passi di montagna e l adrenalina usciva anche dalle orecchie,pensate che stavo a guardare i consumi ?

Via di mappa B e fuck the petrol. :wub:

Inviato

ahahah  prof, è verissimo, la MT-10 consuma meno a 120 km/h che a 90km/h.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.