Inviato 8 Luglio, 2016 alle 06:408 Lug, 2016 Ciao ragazzi piccolo problema, ieri tornando dal lavoro mi si è spenta la moto mentre ero in 5 (non stavo scalando, non ho il minimo basso e la moto è del 2008). Mi fermo e riprovo 3-4 volte ma in folle non si accende, allora metto la prima e fortunatamente si accende. Cosa potrebbe essere ? Modificato 8 Luglio, 2016 alle 06:508 Lug, 2016 da TorqueMaster Aggiunto prefisso come da regolamento del Forum.
Inviato 9 Luglio, 2016 alle 16:489 Lug, 2016 ciao ragazzi io ho riscontrato lo stesso problema di spegnimento della moto a bassi regimi o meglio la cosa mi capita quando do un colpo di gas quando sono in seconda o in prima e mi sto fermando o meglio quando la moto è ferma e la marcia è inserita. vari meccanici mi hanno consigliato di di regolare il minimo ma il minimo è a livelli da manuale. che mi consigliate ? la moto è stata ferma un paio di anni e l'ho acquistata da poco dopo essere stata naturalmente revisionata dal venditore prima del mio acquisto.
Inviato 9 Luglio, 2016 alle 20:299 Lug, 2016 . Modificato 13 Luglio, 2016 alle 16:3113 Lug, 2016 da reds199w
Inviato 10 Luglio, 2016 alle 22:1810 Lug, 2016 Credo proprio di si... Metti la marcia e la moto si inchioda come se frenassi il freno dietro credo abbia preso un po di gioco il desmodromico, in 400 chilometri lo ha fatto 2 vole e solo in seconda sia in scalata che in progressione... Hai idee?
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 06:4711 Lug, 2016 Ehmmm... solo le Ducati hanno la distribuzione desmodromica, sicuramente non una 03.
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 11:3111 Lug, 2016 Torquemaster mi sa che ti manca qualche dettaglio di come funziona un cambio... Per cultura questo è il desmodromico della 03... Prima di parlare apritelo qualche motore... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 11:5911 Lug, 2016 Non si tratta di aprire motori... io di motori ne ho aperti e aggiiatati e sinceramente non sapevo che si chiamasse desmodronico l'albero "di comando" del cambio
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 12:1711 Lug, 2016 Idem come sopra, questa definizione mi è completamente nuova, sono rimasto allo stesso livello di conoscenza del mio omonimo.
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 13:0711 Lug, 2016 Per questo chiedevo qualche post addietro, perché la parola Desmodromico normalmente associata alla distribuzione utilizzata dalla Ducati. Cercando pero... Tamburo selettore del cambio: dispositivo utilizzato sui cambi a innesti frontali, il quale comanda delle forchette che spostano gli ingranaggi del cambio e determinano la marcia. @reds199w , grazie per questo acculturamento, però.....calmino EDIT: ho sempre detto desmodroNico invece è desmodroMico
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 13:1111 Lug, 2016 Scusate la saccenza... Soprattutto tu Omar... Hai ragione sono stato un po sopra le righe... Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 13:2911 Lug, 2016 Tranquillo, quando uno le cose le sa a volte non pensa che il resto del mondo le ignora. Tornando IT Ma se ha preso gioco non dovrebbe permettere un innesto "completo", se la marcia non entra bene di solito rimane in quel limbo tipo "folle" non dovrebbe bloccare la ruota. Mentre se sei a gas chiuso e scali ci sta che tirando la frizione i giri calano fino a spegnersi, rilasciando la frizione trovi il motore fermo da avviare da il colpo e torna libera perché si accende. Se ho sbagliato nella deduzione prova a spiegare per passaggi come succede
Inviato 11 Luglio, 2016 alle 19:4911 Lug, 2016 . Modificato 13 Luglio, 2016 alle 16:3013 Lug, 2016 da reds199w
Inviato 12 Luglio, 2016 alle 08:5712 Lug, 2016 Comunque TorqueMaster parlava di "distribuzione" desmodromica (che la nostra 03 non ha), mentre reds199w parlava di "cambio" desmodromico (di per se desmodromico significa solo "a corsa controllata") In definitiva hanno ragione entrambi, ma uno parlava di mele e l'altro di pere. Giusto per metter bocca... A.