Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Alla fine ho ordinato quello originale che monterò io corto. Poi ho levato laccio sella, piedini delle pedane e soprattutto quegli orridi catarifrangenti laterali. A mio rischio e pericolo. Non li potevo vedere.

  • Risposte 47
  • Visite 9,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • eccoli     scusa la curiosità ma, sul forum inglese hai solo letto la testimonianza di qualcuno dice la perdita di coppia è insignificante, oppure è stata pubblicato anche il grafico del test ?

  • Si si a velocità da codice è più che adeguato. A velocità da codice sarebbero bastati dei freni a tamburo e 45 CV. Ma a velocita da codice non ci vanno nemmeno gli scooter 150. Tuttavia usare la tes

  • Poco più di due settimane. 2600 km.la moto va che è una meraviglia. Dire che sopra gli 8000 è una libidine è scontato ma devi dire che i medi sono spettacolari. Nel misto in terza sempre fra i 6000

Immagini Pubblicate

Inviato

Ahahaha i catarifrangenti laterali li ho tolti anche io appena arrivato a casa!

Secondo te a che diavolo servono i piedini delle pedane? E la prima volta che li vedo e devo dire che sono orrendi

Inviato

Tecnicamente per "sicurezza" ed evitare pieghe troppo esasperate, a livello pratico un impiccio. Pinza e svitare.

Inviato
  • Autore

Li hanno quasi tutte tranne forse quelle carenate. In teoria servirebbero a segnalarti quando sei ad un angolo di piega abbastanza elevato credo in realtà servono a renderti pericolose le pieghe più accentuate. Io con la vecchia moto dopo essere entrato a Franciacorta ed essermi preso dei bei spaghetti li ho levati. Ti fanno quasi da perno se tocchi asfalto. Per niente una bella sensazione.

Inviato
  • Autore

Qualcuno ha montato i nottolini per alzarla con il cavalletto posteriore?

Inviato

Sì, io li ho fatti montare. Vuoi una foto così ti fai un idea?

Inviato

Ciao ragazzi.

Anch'io li ho montati; Lighteck m6

Inviato
  • Autore

Si grazie! Mi interessava sapere la misura. 8 o 10mm? Quanto costano?

Inviato

Ciao AndyV.

per la yamaha sono m6... io li ho pagati 18 euro...

Inviato
  • Autore

Grazie. Lightech? 18 tutti e due giusto?

Inviato

Si AndyV,18 per la coppia....

Io ho preso i Lightech perchè mi piacevano e costavano meno dei Rizoma ( 24 euro voleva) e fanno comunque il loro lavoro :D

Inviato
  • Autore

Ottimo. Grazie! Non mi rimane altro che aspettare il portatarga.

Ma per il quickshift quanto può costare fra pezzo e montaggio? Andrà anche mappata la centralina? Il pezzo dovrebbe essere 180 euro ( così mi accennava il venditore) però al service mi hanno detto che ora non è ancora disponibile e che volendo possono mettere il quickshift aftermarket della r1 con rimappa. Il tutto per la bellezza di 600 euro.stica

Inviato

AndyV,io  sto aspettando che lo consegnino in conce per farlo montare.

in yamaha costa 280 ( il montaggio non lo sò perchè l'ho richesta con) e trovato su ebay a 285....

è solo da collegare perchè esce già di fabbrica con la porta aperta in centralina....

si può far aprire in centralina anche la porta per il cambio in scalata,ma me lo ha sconsigliato perchè dura meno il cambio...

Inviato

Anche a me hanno preventivato 280 . Il montaggio sembra che non richieda più di mezz'ora di manodopera.

Inviato

Quando la porterò per l'asta del cambio ho chiesto di poterla sentire al minimo ed ai bassi con la exup aperta...

Se non dovesse essere da arresto il suono,la lascio aperta..  Ho letto sul forum inglese che al banco la perdita di coppia è insignificante.

Mi schivo altri soldi per lo scarico :)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.