Vai al contenuto

(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Apprezzerei molto  una spiegazione tecnica.

Modificato da Agostone

  • Risposte 285
  • Visite 89,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Io per non pensarci più ieri gli ho fatto fare 155 km a cannone a Franciacorta

  • Il rumore proviene dalla testata (punterie), non dal gruppo frizione. In ogni modo ho trovato una pseudo soluzione. Se indosso il casco integrale al posto del jet, quasi non lo sento. Quando poi mi

  • @Agostone, avevo letto che la MT-10 demo che ti hanno dato è silenziosa. Sarebbe molto utile, credo, fare un video mantenendo le stesse condizioni di distanza e rumorosità esterna con entrambe le mot

Immagini Pubblicate

Inviato
  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

così come ? come nel video ?

Inviato

Nun ce lassa Agosto' :(

Inviato
  • Autore

Con l'abbassamento delle temperature esterne come va l'orribile ticchettio? Avete notato miglioramenti o peggioramenti?

Inviato

io no è tu?

Inviato
  • Autore

Avevo rilevato più persistenza, ma credo che sia normale  dato che  la temperature del motore si stabilizzava sui 68°-70° (temp ext 15°).

Se mi fermavo e facevo salire la temp. a 100° si attenuava. Ripartivo, la temp. scendeva a 70° e ricominciava il ciclo.

 

Precisa come un orologio svizzero,,,hem scusate ,,giapponese volevo dire...

Modificato da Agostone

Inviato

ciao, ieri ho approfittato di una visita ad un conce yamaha di mia conoscenza per sentire accesa una mt10 in prontaconsegna... in effetti gia' da nuova presenta una certa rumorosita' meccanica, lontana dai fluidi 4 in linea a scoppi regolari. dopodiche' almeno da nuova il rumore di aspirazione e scarico l'ho trovato coinvolgente, molto bello. Ho chiesto a G.G. della Yamaha dei rumori in oggetto... nonostante sia stato un po' "democristiano" nella risposta , ha ammesso che il motore presenta una certa ruvidita' e i ticchettii in testa siano una prerogativa .... quindi ad oggi TUTTO NORMALE ! spero veramente per voi che yamaha trovi una soluzione, non c'e cosa piu' odiosa che salire in sella e non sentire sotto di se un oggetto imperfetto.

entro un mese faro' la mia scelta sull' acquisto moto ... ( bmw s1000r o MT10) quindi seguo con particolare interesse....

ciao

"volevo dire e non sentire un oggetto perfetto..."

Inviato
  • Autore

Sarà tutto normale  per il concessionario con il quale hai parlato ma NON per il proprietario della MT-10 che deve fare I conti con l'odioso rumore ogni volta che sale in sella.

 

La faccenda è più complessa e non si limità ad un semplice ticchettio metallico tipo motori di 50 anni fa, la questione secondo me è la mancanza di standardizzazione nelle line di produzione (almeno per quella che è la mia esperienza personale con le MT-10) . Te lo dimostra il fatto che alcune MT-10 emettono un  ticchettio esagerato e altre no, silenziosissime!

 

 Il sound del motore è elemento di cruciale importanza per il motociclista. Da una linea di produzione moderna secondo me dovrebbero uscire moto con un sound identico per quell modello.

 

E' stato molto irritante e deludente acquistare una moto di ultimissima generazione,che appena presa regala un sound bellissimo, e dopo il tagliando e con il passare dei km ritrovarsela con un suono che  cambia radicalmente, in PEGGIO! 

Modificato da Agostone

Inviato

entro un mese faro' la mia scelta sull' acquisto moto ... ( bmw s1000r o MT10) quindi seguo con particolare interesse....

ciao"volevo dire e non sentire un oggetto perfetto..."

Non che la Bmw sia tanto più silenziosa , suona anzi già da nuova come un motore con problemi

Inviato

Precisa come un orologio svizzero,,,hem scusate ,,giapponese volevo dire...

Ahahah ;)

 

E' stato molto irritante e deludente acquistare una moto di ultimissima generazione,che appena presa regala un sound bellissimo, e dopo il tagliando e con il passare dei km ritrovarsela con un suono che cambia radicalmente, in PEGGIO!

È questo il punto, dopo il tagliando e l'unica cosa che han fatto è stata cambiare l'olio.

 

Hai poi provato con un 15w50 di alta qualità? :)

Inviato

Sarà tutto normale per te e per il concessionario con il quale hai parlato ma NON per il proprietario della MT-10 che deve fare I conti con l'odioso rumore ogni volta che sale in sella.

 

La faccenda è più complessa e non si limità ad un semplice ticchettio metallico tipo motori di 50 anni fa, la questione secondo me è la mancanza di standardizzazione nelle line di produzione (almeno per quella che è la mia esperienza personale con le MT-10) . Te lo dimostra il fatto che alcune MT-10 emettono un ticchettio esagerato e altre no, silenziosissime!

 

Il sound del motore è elemento di cruciale importanza per il motociclista. Da una linea di produzione moderna secondo me dovrebbero uscire moto con un sound identico per quell modello.

 

E' stato molto irritante e deludente acquistare una moto di ultimissima generazione,che appena presa regala un sound bellissimo, e dopo il tagliando e con il passare dei km ritrovarsela con un suono che cambia radicalmente, in PEGGIO!

 

non ho capito perche' pensi che per me sia normale il ticchettio del motore! ho detto che dalla risposta un po' evasiva del concessionario trasparisse un messaggio aziendale un po' evasivo, la moto che ho ascoltato per un paio di minuti aveva un sound molto bello sebbene piuttosto rumoroso PUNTO

Inviato

Il ticchettio è cosa personale.

 

Quel che ad alcuni pare "piuttosto rumoroso" ad altri può dare sui nervi.

Sopratutto se cambia dopo una banale manutenzione...

:)

Inviato

Non che la Bmw sia tanto più silenziosa , suona anzi già da nuova come un motore con problemi

Vero è piuttosto rumorosa ma non fastidioso poi si sa i gusti......

Il ticchettio è cosa personale.

Quel che ad alcuni pare "piuttosto rumoroso" ad altri può dare sui nervi.

Sopratutto se cambia dopo una banale manutenzione...

:)

difatti, Agostone é assolutamente legittimato ad essere furioso, io darei fuori , soprattutto se sspendi una cifra considerevole per un mezzo di ultima generazione e ti ritrovi sotto al sedere un lombardini bicilindrico!

Inviato
  • Autore

[...]

 soprattutto se sspendi una cifra considerevole per un mezzo di ultima generazione e ti ritrovi sotto al sedere un lombardini bicilindrico!

hahahah

 

il Lombardini ....silenzio puro!!   ma è un cross plane ?

 

con qualche adattamento secondo voi riesco a metterlo sulla moto ?

Modificato da etorty

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.