Vai al contenuto

(MT-10) Ticchettio dal motore (rumore della distribuzione)

Featured Replies

Inviato

[OT] silenziosissima la 09 di Willy? Si vede che non hai aperto per bene :P [/OT]

  • Risposte 285
  • Visite 89,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Io per non pensarci più ieri gli ho fatto fare 155 km a cannone a Franciacorta

  • Il rumore proviene dalla testata (punterie), non dal gruppo frizione. In ogni modo ho trovato una pseudo soluzione. Se indosso il casco integrale al posto del jet, quasi non lo sento. Quando poi mi

  • @Agostone, avevo letto che la MT-10 demo che ti hanno dato è silenziosa. Sarebbe molto utile, credo, fare un video mantenendo le stesse condizioni di distanza e rumorosità esterna con entrambe le mot

Immagini Pubblicate

Inviato

Grazie 1000, per la  vostra testimonianza ragazzi. Aggiungo alcuni dettagli. Ho notato che alla mattina, con il motore freddo (indicatore display LOW) il rumore non c'è proprio. Ipotizzo che potrebbe dipendere dal fatto che si è accumulato olio nella zona della distribuzione e questo attenua il ticchettio. Una volta che la temperature sale, dai 60° in su, inizia il supplizio. Il rumore è ben evidente  fino a circa 75° per poi attenuarsi dai 90° in su. Non appena la temperatura scende sotto gli 80° il rumore si intensifica.

@cipiquattro: che olio motre ti hanno messo al tagliando dei 1000 km, S4 ?

@Naki: ti confermo che anche sulla mia, superati i 4000 g/m non lo sento più, ma credo che sia dovuto al fatto sia sovrastato dal  rumore dello scarico.

@willy: Anzitutto grazie per avermi dedicato del tempo e aver provato la mia MT-10. In effetti con il casco integrale anche io il ticchettio lo sento ovattato. Con il casco jet invece il rumore è molto più marcato, metallico. Aggiungo che la tua MT-09 in termini di noise engine, è praticamente perfetta, silenziosissima, gira come un orologio svizzero... beato te.

Ciao,

 

mi hanno messo 4.1L di Yamalube FS4 15W50 (completamente sintetico).

Ma... ogni concessionario fa quello che vuole? Mi pare di aver letto tanti tipi di olio, qui sul forum, per la nostra moto.

Chiederò un chiarimento al conce.

 

Saluti.

Inviato

Il rumore costante TIPO catena che gira e tocca in uno specifico punto determinando un rumore continuo a tutti i giri e velocità ...CHE SCOMPARE SOLO CON LA FRIZIONE ABBASSATA..è lo stesso che voi indicate come ticchettio ?

Il ticchettio lo percepite anche a motore fermo ?

Inviato
  • Autore

Giuseppe, il rumore è questo :

 

Il rumore non cambia con la frizione tirata. Si sente anche da fermo

 

Non ho capito se sulla tua MT10 senti questo rumore.

Modificato da Agostone

Inviato

No non è questo..il mio rumore è solo in movimento e scompare se si abbassa la frizione. Grazie

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

un rumore di "rotolamento" sarei più propenso a pensare agli pneumatici con pressione bassa. Il ticchettio è un sound differente dal rotolamento (almeno sulla mia mt10).

 

Fai una prova a mettere in folle e spegnere il motore . Forse ti aiuterà ad individuare l'origine del rumore.

Inviato

Giusto...grazie

Inviato

Scusami @smaio13. Ma se abbassi la frizione restando alla tua velocità costante le senti ancora le punterie o tale rumore si interrompe un attimo ? Cosa si può fare secondo voi per farlo ridurre...?

 

Scusa per la scrittura indecente.....è il caldo
Se le punterie non fanno rumore quando abbassi la frizione... Ci siamo... Bene ho comprato la moto rumorosa che non volevo... Una Ducati. Complimenti a Yamaha...... Ci ha fregati tutti

Modificato da etorty
rimosso caps-lock

Inviato

Avete pensato ad un prodotto come METABOND. dicono che sia eccezionale per ridurre attriti e rumori.

Inviato
  • Autore

Concordo in pieno sull'ultima parte.

Tornando al tuo rumore non ho ben capito la realazione frizione tirata e punterie

 

Io se tiro la frizione mentre vado, le punterie le sento di brutto -- tic tic tic tic tic- . Inoltre aaverto un rumore tipo sferragliamento. provenire dal motore. È questo che intendevi?

 

Per ridurre il ticchettio bisogna agire sugli spessori tra valvola e braccio di azionamento valvola.Un lavoro complesso e costoso. Il catalogo Yamaha mette a disposizione qualche decina di spessore per MT10. Ma non voglio andare fuori tema. Se pensi che siano le punterie riagganciamoci al altro Topic sul ticchettio proveniente dal motore.

Modificato da Agostone

Inviato

Se tiro la frizione a 40 come a 70 km/h il rumore scompare. Per questo ho forti dubbi sulla sua origine. Anche se ho la sensazione che provenga da sotto e dai lati del serbatoio

Inviato
  • Autore

Forse ho capito cosa intendi. Non il ticchettio ma un rumore tipo sferragliamento ? Se s,i allora è normale, se ne parla anche su un forum internazionale, >>>qui<<<<, sembrerebbe un rumore caratteristico (sebbene fastidioso) di questo motore..

 

Non riesci a fare un video?

Modificato da Agostone

Inviato

Ciao ragazzi.

 Portata ora la belva dal conce... ho chiesto info sul tanto discusso ticchettio.... Mi ha confermato che è proprio la tipologia di motore,tanto che è presente anche nel motore dell'R1M

Inviato
  • Autore

Le R1 che ho sentito no fanno sto casino,, ivi inclusa la MT-10 demo che avevo provato. Se avessi notato il rumore del quale stiamo parlando non avrei acquistato la MT-10.

Inviato

il conce mi ha detto che la R1M lo fa,magari sarà meno vistoso dato le varie parti differenti tra i due motori...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.