Vai al contenuto

(MT-10) Riscaldamento motore eccessivo [Discussione e potenziali risoluzioni]

Featured Replies

Inviato
  • Autore

A 30..32 gradi

  • Risposte 73
  • Visite 18,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

provaa a vedere dopo il cambio olio come va.

Scusa la domanda stupida, hai già verificato che i due radiatori   siano puliti , che non ci sia fango e foglie che riducano la capacità refrigerante?

Modificato da Agostone

Inviato
  • Autore

Si..ti faro sapere.

Inviato
  • Autore

Testato oggi..Temperatura ambiente 29....velocità bassa entro i 50...caldo alle stelle...106

Inviato

Direi che è normale ahahah

Oddio forse non 106 gradi ma piu o meno stiamo li

Inviato

Sono sorpreso di come il cambio olio abbia così fortemente influenzato l'abbassamento della temperatura del motore. In città quasi non mi si accende più la ventola. E' sufficiente muoversi appena a 40km/h per far mantenere la temperatura a 80-85 gradi.

Inviato
  • Autore

Beato te... per me è impensabile
A che temperature esterne ti trovi ??

Inviato

mediamente tra i  28° e  31°.

Inviato

Ragazzi avete mai guardato la suola della scarpa destra dopo un giro lungo (200km almeno)?
Io si.... la pedalina del freno posteriore era talmente incandescente vista la vicinanza al padellone dello scarico che mi ha squagliato la suola della scarpa! Un buco proprio! Dopo vi metto una foto... sono tutt'ora incredulo

Inviato

mettila quì la foto, credo che il il posto adatto .

 

Ti credo smaio13. Anche io nei post iniziali avevo segnalato che il motore produceva così tanto calore da arrivare a scaldare addirittura il forcellone posteriore.

 

Una volta cambiato l'olio il problema è scomparso.

Modificato da Agostone

Inviato
post-5621-0-63179300-1472569120_thumb.jpg
Inviato

:blink:  :blink:  :blink:  :blink: babbabia  :blink:  :blink:  :blink:  :blink:

Inviato

Premetto che sono abituato alla 01 che ha il raffreddamento ad aria e il collettore del cilindro posteriore che passa sotto la coscia sinistra, inoltre il telaio si scalda parecchio per i motivi appena descritti. Quando ci si ferma ad un semaforo c'è da togliere il piede dalla pedalina di sinistra pena scottarsi la coscia.

 

Detto questo non mi capacito del vostro stupore per il calore che produce il mostro che avete tra le gambe: si tratta di un motore da 160 cavalli/litro che nasce per una moto destinata alle gare Stock e Superbike (la R1). Avete notato le dimensioni dei radiatori? Sembrano quelli di una moto da pista. Ormai le potenze delle moto di questo livello ci spiazzano, per tutto quello che ne consegue. Forse il punto chiave è questo. ;)

 

@smaio13: Su detto mostro ci vai ingiro con le scarpettine da spiaggia?

Inviato

Gianni, ok, ma squagliare una suola...   :wacko:

 

Cioè, ok avvertire calore per irradiamento, vedi collettori, ma una pedalina NON deve poter raggiungere una temperatura simile. Avrà avuto anche delle scarpettine "da spiaggia", ma quelle tecniche mica hanno la suola in amianto, si sarebbero squagliate comunque.

 

@smaio13 Non è che inavvertitamente l'hai appoggiata da qualche parte che non dovevi? veramente NON mi capacito che un meccanico debba aspettare che si raffreddi per poter regolare la leva del freno...  :ph34r:

Inviato

No ragazzi ho controllato anche le altre scarpe che ho usato in moto e tutte presentano un segno di corrosione nello stesso punto.

Quelle sono le scarpe che uso per correre coi kart, sono molto fini quello è vero ma la suola è rigida cosi mi aiutano il cambio marcia.

Vi assicuro che la scarpa ha toccato solo la pedalina e nient altro..

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.