Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha già fatto montare e provato il Kit Quick Shift sulla propria Yamaha MT10.

 

<Ho avuto sinceramente pareri discordanti, ufficiosamenti: alcuni a favore ma diversi contro tale accessorio che io ritengo comunquie interessante sia per le scalate che in progressione marcia alta.

 

Attendo vs.  riscontro e vi ringrazio.

 Giuseppe 

Modificato da etorty
titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso

  • Risposte 278
  • Visite 72,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Addirittura una giornata ! In tre ore istallo comodamente un translogic su qualsiasi moto, il che prevede arrivare alle bobine sotto l'airbox ecc ecc... Piazzare il sensore, sistemare per bene il ca

  • Perfetto six, aggiungo solo che il funzionamento ruvido a bassi giri e nelle marce basse è la normalità, per chi pensa che il quick shift debba funzionare come un automatico in qualsiasi condizione, l

  • Aldilà del confronto tra teoria e pratica, il quickshift è nato per velocizzare le cambiate e quindi diminuire i tempi sul giro In strada si traduce nell'usarlo quando si fa la mega sparata, non quan

Immagini Pubblicate

Inviato

il cambio elettronico in generale è una f*****, non vedo ragione di essere a sfavore di un simile accessorio, forse giusto qualche nostalgico dei carburatori potrebbe storcere il naso, ma basta comprarsi un fottuto monster 900 e non la 10 per poi rifiutare accessori cosi sofisticati

Inviato
  • Autore

Non ho dubbi. Volevo sapere come va prima di montarlo e le impressioni di chi lo ha già testato

Inviato

Ciao ragazzi.

A me dovrebbe arrivare a breve e poi lo testerò subito...

In centralina è abilitato solo sulla pregressione in salita marce e non in scalata ( per quello bisogna far abilitare la porta in centralina)....

Per l'abilitazione di tale porta il conce mi ha detto che và spedita la centralina ed un costo di circa 300 euro...

Scalerò le marce ancora con la mia bella frizione...

Inviato

Potresti elencarci i pareri a sfavore di chi lo ha già installato?

Modificato da Agostone

Inviato

Ciao ragazzi.

A me dovrebbe arrivare a breve e poi lo testerò subito...

In centralina è abilitato solo sulla pregressione in salita marce e non in scalata ( per quello bisogna far abilitare la porta in centralina)....

Per l'abilitazione di tale porta il conce mi ha detto che và spedita la centralina ed un costo di circa 300 euro...

Scalerò le marce ancora con la mia bella frizione...

sei sicuro che può funzionare anche in scalata?

L'unica moto che ha anche la scalata di serie "assistita", mi pare sia l'S1000RR.

LR1 ce l'ha?

 

 

Sent from mai aifon iusing Tapatalc

Inviato

Sì, perché ha il ride-by-wire: essendo l'acceleratore comandato dalla centralina, quindi non collegato direttamente al motore mediante il classico doppio cavo, in scalata la moto può dare un colpo di gas per compensare il gap di giri ed evitare il blocco della ruota posteriore.

Inviato

Concordo con TorqueMaster,e la Yamaha non è l'unica a farlo aumentando le marce di serie e in scalata come optional....

Inviato

sei sicuro che può funzionare anche in scalata?

L'unica moto che ha anche la scalata di serie "assistita", mi pare sia l'S1000RR.

LR1 ce l'ha?

 

 

Sent from mai aifon iusing Tapatalc

 

io l'ho provato su una meno sportiva R1200R. ;)

Inviato
  • Autore

Qualcuno ha già potuto testarlo?

Inviato

Su ebay c'è il quick shift a poco meno di 300 euro, qualcuno mi puo confermare che il dispositivo sia pronto all uso?

Ovvero che appena arriva basti collegare il connettore elettrico (e montarlo fisicamento ovvio) e nient altro?

Nel caso lo ordino subito perche dalle recensioni lette nelle riviste pare che sia un GRAN f*****

Edit*

Figat.a è una parolaccia? Non sapevo -.-"

Inviato

Beh...la radice è "volgare", non decidiamo noi, il vocabolario è "standard" ;)

Inviato
  • Autore

Ciao Omar. Potresti indicare le riviste o incollare qualche articolo che tratta di questa prova con il cambio elettronico sulla mt10.

Inviato

Non ho capito cos'è che ti serve sapere sul cambio elettronico, indipendentemente dalla moto sulla quale montarlo: tieni il gas aperto, cambi marcia senza chiudere il gas e tirare la leva della frizione. Stop.  Che altro serve sapere? In pista lo usavo sul CBR ed era una goduria, sulla 01 un po' meno perché strappa a causa della botta di coppia. Sulla 09 non saprei ma credo che lavorerebbe un gran bene; prima o poi lo monto, è solo questione di voglia di spendere. Quello che conta è la possibilità di settarlo facilmente (tempo di taglio e regime minimo di intervento). L'ideale sarebbe settarlo marcia per marcia, ma non mi pare che il Quick Shift della DynoJet sia così sofisticato, ma potrei sbagliarmi.

 

Ne vuoi uno cazzuto ? Prendi il Translogic.

 

ps:: "cazzuto" evidentemente non è una parolaccia.

Inviato
  • Autore

Vedi che non hai capito. Seguimi.... Voglio articoli o commenti diretti su uso del cambio testato sulla Mt10. Non mi interessano altre moto...Come va..se strappa...se il settaggio impostato da Yamaha è corretto...punto.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.