Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Ha una forma vagamente triangolare con 2 fori per il fissaggio. Non so esattamente dove vada, alla Yamaha me l'hanno restituita insieme all'astina dicendo che non serviva più perché dava fastidio al leveraggio elettronico. Più tardi faccio una foto e la posto.

  • Risposte 278
  • Visite 72,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Addirittura una giornata ! In tre ore istallo comodamente un translogic su qualsiasi moto, il che prevede arrivare alle bobine sotto l'airbox ecc ecc... Piazzare il sensore, sistemare per bene il ca

  • Perfetto six, aggiungo solo che il funzionamento ruvido a bassi giri e nelle marce basse è la normalità, per chi pensa che il quick shift debba funzionare come un automatico in qualsiasi condizione, l

  • Aldilà del confronto tra teoria e pratica, il quickshift è nato per velocizzare le cambiate e quindi diminuire i tempi sul giro In strada si traduce nell'usarlo quando si fa la mega sparata, non quan

Immagini Pubblicate

Inviato

Ok! Io me lo sono montato e non ricordo se era avanzata una staffa dovrei controllare nel kit.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Ha una forma vagamente triangolare con 2 fori per il fissaggio. Non so esattamente dove vada, alla Yamaha me l'hanno restituita insieme all'astina dicendo che non serviva più perché dava fastidio al leveraggio elettronico. Più tardi faccio una foto e la posto.

Ho controllato e a me non sono avanzate staffe. Forse ho capito di che staffa parli e se è quella che penso io non capisco il motivo del perché non te l'hanno messa.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Anche a me la staffa l'avevano restituita nella scatola del QS....

Inviato

Ecco la staffa che è avanzata. Ma dove era montata?

post-5929-0-30842000-1492019926_thumb.jpg

Inviato

Ecco la staffa che è avanzata. Ma dove era montata?

post-5894-14920858991655_thumb.jpg

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

 

attachicon.gifIMG_5383.JPG

 

   poche pagine indietro nelle istruzioni si vede che il pezzo va eliminato

Inviato

Comunque io quella staffetta l' ho rimontata e non da nessun fastidio ......

Aiuta a tenere i cablaggi e connettori all'interno ....

Modificato da Brutal

Inviato

Confermo! Quando avevo installato il QS, avevo anche rimontato la staffetta,

in quanto non interferiva con l'asta del cambio.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

 

Ciao ragazzi, ho trovato questo su youtube. Pare che per avere il cambio elettronico a 300euro, yamaha ne abbia rubati circa 290...

Inviato

Vedi inizio di questa discussione. Agostone ed io ne abbiamo parlato a lungo ed a quanto pare avevamo visto lungo.

Inviato

costera anche meno ma e un lavoro di cacca ...  :D

Inviato

Non vedo l'utilità di spendere 300 euro per la cambiata elettronica (e nemmeno in scalata), quando è possibile farlo manualmente con gli stessi tempi di cambiata.  Io ho sempre cambiato in modo rapido senza l'utilizzo della frizione e di orpelli elettronici.

  • 1 mese dopo...
Inviato

Sono più di 2 mesi che aspetto il Quickshifter, ma che diavolo stanno facendo in yamaha?

  • 1 mese dopo...
Inviato

ragazzi ciao a tutti! io ho la tracer 900 del 2017 per cui solito banco mt09! qualcuno sa se le procedure di installazione sono rimaste le medesime? con l'attivazione del sensore descritto qualche pagina addietro? così da poter fare la voce grossa qual'ora l'idiota di turno del conce mi venga a dire che ci vuole tanto tempo e che si debba mettere mano alla centralina con il computer! e si inventi un prezzo tutto suo maggiorato...così lo mando a quel paese e cambio conce.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.