Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Be ma il se vale la pena o meno prescinde dal modello di moto e la risposta è si, sulla mia che ha quattro cilindri come la tua, non credo ne farei più a meno.
Sul funzionamento piu o meno fluido nel caso specifico della mt10 invece certo dovrà rispondere chi lo ha montato.

Inviato (modificato)

concordo con I dubbi di MT160. un conto è la teoria un altra cosa la prova su strada.

 

la prima legge di Murphy infatti parla chiaro :"Se qualcosa può andar male, andrà male." (vedi cambio olio)

 

io penso di averlo entro due settimane. Vi farò sapere.

Modificato da Agostone
Inviato

Calma ragazzi, che avete ragione tutti. Aspettiamo commenti da chi l'ha montato. Per esperienza mia e di altri montarlo sulla 01 non è il massimo, ma li abbiamo in ballo una botta di coppia, come ho già scritto. Sulla 01 posso consigliare di risparmiare il costo del sensore se si ha la Power Commander (il mio caso) e quello della centralina dedicata se si pensasse di montarlo.

 

Sulla 4 cilindri non credo dia problemi, visto che sulla 3 cilindri si cambia senza frizione normalmente, anche senza "aiutino" del cambio elettronico. Piuttosto sarebbe interessante sapere come è stata sviluppata l'elettronica specifica della centralina e quali regolazioni ci sono, nel caso ci fossero a disposizione dell'utente.

 

Aspettiamo news.

Inviato

Ciao ragazi.

Agostone,anche a me l'ha messo a 280...

ora è in conce,spero me la ridia entro sera cosi lo provo...

Inviato

Ciao ragazzi,

prime impressioni del QS...

Appena partito mi veniva istintivo mettere le dita sulla leva frizione,poi mi è passata.

In paese non si nota molto,ma fuori,tirando le marce,è adrenalinico ( anche la botta nello scarico quando cambi).

Stessa forza sulla leva di prima,ma a seconda della coppia diventa più morbido...

Confermo che sotto i 20 km/h o / 2000 rpm serve ancora la frizione..(questi i settaggi della casa )

A quanto pare non basta mettere l'asta e collegarlo,ma va cambiata un spina ( che mi hanno ridato) e fare in impianto alla centralina perchè non esce di serie ( di serie c'è solo l'abilitazione in centralina)..

A configurazione avvenuta,si ha l'abilitazione della nuova spia sul display con la scritta QS...

Inviato

La SPIA ......ecco il problema. Ora tocca ad Ago darci tutte ma proprio tutte le sue impressioni. Facci sognare.......

Inviato

Che droga ragazzi sto QS,già non vai proprio a 50 km/h,ora non riesco a chiudere sto gas maledetto :rolleyes:

Inviato (modificato)

nel senso che ti piace così tanto che stai sempre con il gas aperto, giusto ? :)  :) :)  

Modificato da Agostone
Inviato

Agostone,l'unico problema è la velocità.... mi sto facendo prendere dal QS e dal suono nello scarico di quando cambia che non mi accorgo di andare molto,troppo,esageratamente forte <_<

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...