Vai al contenuto

(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento

Featured Replies

Inviato

Premetto che non le uso su mt10, credo che siano delle gomme STRADALI eccellenti, con tutti i pro, riscaldamento rapido, tenuta da subito (esco dal cancello di casa e alla prima curva chiudo il post.), ottime performance su asfalti lisci e sconnessi e sul bagnato/umido.

Contro, non sono adatte all'uso pista se non molto amatoriale, soffrono il riscaldamento eccessivo.

Detto questo, su strada, ad andature molto sostenute é difficilissimo arrivare al surriscaldamento.

N.b. dopo varie prove ho appurato che soffrono molto le pressioni basse in strada, al post con le attuali temperature sui 20 gradi non scendo sotto 2.6bar e l'ant. A 2.5 bar, con temperature sui 30 gradi dietro si può scendere di a 2.5 bar

Gomme con 3500 km circa, sono a metà vita ad occhio.

 

INVIATO CON LA CATAPULTA

  • Risposte 231
  • Visite 43,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Dovrei provare le pp3 per giudicare. Lo so bene che non sono segmenti paragonabili. Fatto sta che per tre anni ho preferito usare gomme di scarsa durata ma colla sull asfalto. E mi è cambiato tutto il feeling con la moto. Prima con le normali pp 2 ct non mi davano fiducia per niente. Le supercorsa me NE sono innamorato. Poi ho provato le r10 non male. E ora dopo tre anni di gomme da pista sono tornato alle stradali con le s20 che mi sono ritrovato sulla,Mt e sono contento. Non sono come le bsb ma ci si avvicinano molto e durano IL doppio. Non so se me la sento di riprovare le Michelin.

Inviato

Beh, sono uscite le S21, scrivono cose fantastiche ;)

Inviato

5700km, la gomma post è finita, o meglio, sono arrivato alle tacche di controllo.

Inviato

Le tacche di controllo. Per me sono ancora nuove a quel livello.

Inviato

Come tenuta sono ancora eccezionali, solo in staccata mi si imbarca da paura scodando a destra e a manca

Inviato

Le tacche di controllo. Per me sono ancora nuove a quel livello.

... per quello che ti ferma a bordo strada un po meno però :P

Inviato

Ieri ho cambiato la posteriore con la s20 evo,che sembra l'evoluzione della s20,per strada io mi sono trovato davvero bene e ho gusti molto difficili

Inviato

Hai cambiato solo la posteriore?

Inviato

Io passati i 6000 ma altri 2000 li fa senza problemi... ho notato solo che sui bordi degli incavi del posteriore cominciano a fare il bordino come se fosse dovuto a temperature di esercizio alte...

Inviato

Hai cambiato solo la posteriore?

Siiii anche perché ho 5500km e l'anteriore è ancora a più di metà vita con tanta ciccia

Inviato

Naki ma i 6000km li hai fatti con la moto sul carrello? O.o come è possibile che ti stiano durando cosi tanto?

Inviato

Non saprei Andrea,tra l'altro quasi tutti con zavorra...

Forse l'essere più graduale nell'aprire il gas? Ogni tanto però aprire cattivo ci stà.....

Modificato da Naki

Inviato

In effetti a 8000 non ci arrivo con due treni :(

 dipende anche dal tipo di asfalto,io in certi passi gratto la gomma come se fosse formaggio ed in certi nulla,anche il fatto di essere dolci col gas influisce

Modificato da tuonopa

Inviato

Vero Paride.... quando non sono dolce devo poi mollare perchè sento perdere la zavorra :D

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.