Vai al contenuto

(MT-10) Battlax S20 durata primo equipaggiamento

Featured Replies

Inviato

Io li ho fatti su passi zero auotostrada e nessun passeggero considerando che sono anche un peso piuma speravo in qualcosa di più poi dipende anche fino a che punto si vogliono portare oltre il limite secondo me altro 1000km so riescono ancora a fare

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Risposte 231
  • Visite 43,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ok, ma anche variando l'uso non ha senso...sembrano gomme/produzioni diverse

 

Non si può che uno 4000km e l'altro 8000km...

Inviato

Sinceramente non so che dire

Considerando i km fatti dagli altri ragazzi ero fiducioso

Il manometro è buono e la pressione la controllo ad ogni uscita

Comunque credo che al massimo tra 500 km siano completamente al pari delle tacche di riferimento è monterò su le s21 che ho già in garage sperando di fare qualcosa di più

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Sicuramente...è una cosa anomala ;)

Inviato

In settimana guardò se riesco a fare un paio di foto sia delle gomme che del cruscotto [emoji12]

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Ce da dire che influisce il tipo di asfalto dove si gira normalmente,ma le differenze sono enormi.

Inviato

Frank,sai che pure io no mi capacito di come sulle spalle ci sia ancora un pò di gomma considerando i piegoni ce faccio  con su la mia zavorra? tanto che a volte mi dice " hai sentito che  è partita?"....meglio cosi,hanno  fatto egregiamente il loro lavoro ed oggi è in conce per il cambio gomme...

Inviato

il fatto di avere più o meno gomma ai lati dipende da  quanta strada dritta percorri. Puoi fare anche dei grandi piegoni ma, se come me, vivi in pianura...da Milano devi fare almeno 30km per cominciare a piegare un po. Inoltre la maggior parte delle forti accelerazioni, oltre che le frenate, le fai a moto dritta (o quasi) stressando lo pneumatico.

 

Ciò non toglie che, a stemini76 e smaio13 è finita in soli 4000km, i tuoi 7000km possono diventare 9k seconsumi le spalle...come Frank.

 

Secondo me è una partita fallata :(

Inviato

Omar, devi anche considerare che 2,25 e 2,45, sopratutto quest'ultima, sono pressioni bassine, considerando il peso della moto e la carcassa di media durezza delle S20.

Io con una moto più leggera, le S21 le tengo a 2,3. 2,6.

Considera poi che l'MT10 è molto più caricata sul l'anteriore della Tracer.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Naki e stemini76 dichiarano di usare le stesse pressioni, +0,5 a favore di stemini76, inoltre Naki viaggia in coppia e nonostante tutto ne ha fatti 7000.

 

Fosse accaduto il contrario, viaggio in coppia=meno chilometri, concorderei con te ;)

Inviato

Vado spesso nella zona delle dolomiti evitando autostrada,direi più che altro un buon misto...Anch'io sono più propenso per partite di gomma diverse...

Inviato

Questa è la mia dopo l'unico turno in pista che ci ho fatto, quando aveva 4200 km. Presumo che il consumo dipenda molto anche dalla taratura delle sospensioni. A me non piacciono cedevoli, quindi le ho irrigidite facendo lavorare molto di più la gomma... Penso che la differenza di usura dipenda molto da questo e dal fatto che peso circa una piotta....

post-5929-0-60800700-1495539406_thumb.jpg

Modificato da Giggettoman

Inviato

facciamo un test, chi ha la possibilità di verificare il "DOT" lo può pubblicare? :)

 

post-2030-0-92284400-1495540691_thumb.jpg

Inviato

Se quando la vado a ritirare dal conce le mie vecchie non le ha ancora buttate,vedo di buttarci un'occhio...

Inviato

Non sono riuscito a fare la foto in quanto, sbadatamente, ho lasciato il cell in ditta. In ogni caso le S20 EVO R di serie avevano come DOT 0816.... Le S21R appena montate hanno DOT 3916...  Staremo a vedere....

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.