Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

(MT-10) Regolazione sospensioni standard ant & post

Featured Replies

L’ho persa [emoji37]

 

 

Se sei incerto... Tieni aperto!!!

  • Risposte 256
  • Visite 51,3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Per utilità comune, allego una paginetta utile per riferimento e per fare le misure del sag.

  • Io la ho acquistata usata quindi di me non gli frega niente immagino !!! In ogni caso ho deciso che faccio come ho sempre fatto con mono e forcelle le modifico come vanno fatte o le sostituisco . Evit

  • Si scusate non so se è stato chiaro quello che ho scritto perché ho dettato, stavo guidando. Quello che volevo far capire è che tutte le Moto soprattutto quelle giapponesi hanno una tipologia di sospe

Immagini Pubblicate

beh, ti consiglio di acquistare la sua ;) se non costa uno sproposito  :P

Buongiorno a tutti. Complimenti per il forum.

Ho cercato in tutto il forum ma non ho trovato risposte, ieri per la prima volta ho usato la mia nuova mt10 motore spettacolo stabile ecc. ma ho notato dopo le prime curve del (tiglietto "Liguria") con la guida fuori dalla moto ho grattato le pedane in tutte e due i lati e ho chiuso tutte le gomme davanti e dietro. Prima di mettermi a giocare con la regolazione delle sospensioni la Yamaha non ha i set point sospensioni in normal e sport?  Chiedo questa info perchè il mio amico con ktm 1290 e un'altro con tuono V4 nel libretto di uso e manutenzione hanno regolazione per la sport invece per la mt 10 non ho trovato nulla ma solo di come funzionano le sospensioni.

Grazie.       

La Yamaha non ha set-point normal e sport, come non ha la pressione pneumatici solo pilota e con passeggero/pieno carico.

 

Un un amico, il nik è @NAKI (scusa il gioco di parole :P ), che con sospensioni originali ha trovato un ottimo compromesso, direi "efficace".

 

Se legge, o gli scrivi, potrebbe passarti le sue regolazioni per avere un punto di partenza per poi, all'abbisogna, affinarlo per il tuo peso e stile di guida.

 

:)

Grazie Omar se non legge provo a contattarlo e mi faccio dare le sue regolazioni 

Ciao Stefano,letto solo ora. Domani ti dico le mie regolazioni

Ragazzi una cortesia, ho appurato che a me il kit attrezzi aggiuntivo nn l’hanno dato e quando l’ho chiesto mi hanno risposto che secondo loro l’ho perso. Mi dite (perchè ho cercato su internet ma vorrei essere sicuro per non spendere soldi inutilmente) la misura della chiave a settore per regolare il mono? Grazie

 

 

Se sei incerto... Tieni aperto!!!

Stefano,io le ho cosi

FORCELLA 

Precarico (dado di regolazione tutto aperto) 7 giri a chiudere

Compressione ( bullone di regolazione tutto chiuso) 9 click ad aprire

Estensione ( bullone di regolazione tutto chiuso) 8 click ad aprire

visto che siamo in argomento, dall'ultima volta che eravamo insieme l'hai mossa ancora o avevamo trovato la quadra?

Ciao Omar. no,lasciata cosi perchè mi trovo bene. in questi gg volevo provare ad indurire leggermente il mono ( 1 click solo) perchè nelle curve veloci si muove ancora un pò e temo non sia bilanciata nel fronte/retro

  • 4 mesi dopo...
Il 18/2/2017 at 10:31 PM, CorradoMT10 ha scritto:

Ragazzi, mi serve un consiglio esperto.

 

Trovo la moto rimbalzosa; sugli asfalti sconnessi che ci troviamo, a tirare mi capita spesso che tra un avvallamento e l'altro le sospensioni (penso più dietro che davanti) non riescano a copiare bene le ondulazioni. Se poi sono in ingresso curva e la moto é ancora sospesa o in fase di assestamento, la cosa disturba, dandoti l'impressione poi di fare il lungo.

 

Sembra essere troppo sfrenato in estensione e quindi molleggia, senza smorzare il ritorno, ma magari é un problema di compressione.

 

Giá ora é leggermente più chiusa in estensione, perché il problema l'avevo già percepito prima, ma magari non era la mossa giusta.

 

Complicato, ma cosa ne dite?

Io indurirei leggermente molla e freno in compressione , a me l’estensione piace abbastanza libera 

Ciao hummerciccio provare la moto in questa stagione non serve a nulla perché per via del freddo la viscosità  dell'olio e' troppo alta e le gomme nn si scaldano.Per fare un setting corretto devi avere circa 20 gradi .Regola numero uno: quando vai a fare l'assetto devi fare sempre la stessa strada (per avere un riferimento) e ricordarti le sensazioni che la moto ti offre. Solitamente si parte dalle regolazioni di serie e nn ci si sposta di tanto.Le regole grossolane per impostare il "negativo" come diciamo noi vecchi tecnici (ora static sag) e' incrementarlo (riduci la precarica di un giro) se vai su strada con molte buche .

Il mono sulla mia moto e' così regolato: compressione bassa velocità 6 click dal tutto chiuso compressione alta velocità 2 giri 3/4 dal tutto chiuso __estensione 5 click dal tutto chiuso.Forcella : 6click in estensione sempre dal tutto chiuso e 11 click in compressione precarica standard .Importante e' lavorare nell' intorno del setting di serie che fidatevi, e' fatto da ottimi collaudatori fra cui ex piloti titolati.Se vi potessero far vedere cosa fa la vs moto di serie vi farebbero rabbrividire.Spero di esserti stato di aiuto.Buone feste Marco

Modificato da BR1234
Correzioni ortografiche

il mio era un suggerimento ovvio che con le temp attuali non provi nulla 

Modificato da TorqueMaster
Non è necessario citare il messaggio immediatamente precedente.

  • 4 settimane dopo...
Il 21/12/2018 at 8:41 PM, BR1234 ha scritto:

Ciao hummerciccio provare la moto in questa stagione non serve a nulla perché per via del freddo la viscosità  dell'olio e' troppo alta e le gomme nn si scaldano.Per fare un setting corretto devi avere circa 20 gradi .Regola numero uno: quando vai a fare l'assetto devi fare sempre la stessa strada (per avere un riferimento) e ricordarti le sensazioni che la moto ti offre. Solitamente si parte dalle regolazioni di serie e nn ci si sposta di tanto.Le regole grossolane per impostare il "negativo" come diciamo noi vecchi tecnici (ora static sag) e' incrementarlo (riduci la precarica di un giro) se vai su strada con molte buche .

Il mono sulla mia moto e' così regolato: compressione bassa velocità 6 click dal tutto chiuso compressione alta velocità 2 giri 3/4 dal tutto chiuso __estensione 5 click dal tutto chiuso.Forcella : 6click in estensione sempre dal tutto chiuso e 11 click in compressione precarica standard .Importante e' lavorare nell' intorno del setting di serie che fidatevi, e' fatto da ottimi collaudatori fra cui ex piloti titolati.Se vi potessero far vedere cosa fa la vs moto di serie vi farebbero rabbrividire.Spero di esserti stato di aiuto.Buone feste Marco

Domenica ho provato la moto con il setting suggerito da Yamaha come racing e avevo le Chiavi per modificare ogni cosa , alla 4 curva mi sono fermato ho esagerato verso il duro e la forcella direi che ci può stare il mono e veramente una ciofeca ( ) molle da far rabbrividire 17 gradi e strade non pulitissime ma sufficienti a farmi sentire il mono a pacco nelle curve più spinte 

Il mono a pacco? Ma quanto pesi? 200kg?

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.