Inviato 18 Settembre, 2016 alle 21:4618 Set, 2016 Ciao a tutti e complimenti per le vostre meravigliose MT10. Premetto che oggi ho un R1200R (2011) e la precedente moto era un CBRXX1100. La mia domanda è se qualcuno ha provato a "tracerizzare" la MT10 con cupolino, Riser e sella Touring (o altri accessori) e qual è il risultato. Sabato ho provato un S1000XR sperando di aver trovato la moto ideale per me, comoda, protettiva e prestazionale, ma non è scattato l'amore. Mi son trovato meglio addirittura su un GS1200LC ! Non faccio turismo a lungo raggio, ma giretto della domenica da 3/400 km, we al mare con zavorrina (500 km andata e ritorno), qualche we lungo attaccando un venerdì (l'ultimo in Verdon). Da quello che leggo la maneggevolezza e le prestazioni sono entusiasmanti e presto andrò a vederla (e spero provarla) in concessionaria. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Modificato 18 Settembre, 2016 alle 21:4718 Set, 2016 da GIGID
Inviato 18 Settembre, 2016 alle 21:5318 Set, 2016 Io posso rispondere solo su un dettaglio, a meno di non cambiare le pedaline del passeggero la tua zavorrina non starà per nulla comoda. Ma propio nulla nulla nulla
Inviato 18 Settembre, 2016 alle 22:4018 Set, 2016 Concordo a pieno con Smaio13... Bisogna allungare le pedane Modificato 18 Settembre, 2016 alle 22:4018 Set, 2016 da pporcellino
Inviato 19 Settembre, 2016 alle 05:2219 Set, 2016 Noi facciamo 6/700 km senza problemi... per la zavorrina è abbastanza soggettiva la cosa... la mia che nn è giovanissima è contentissima e comoda a differenza di quando avevo la MT09 che non resisteva 200 km....
Inviato 19 Settembre, 2016 alle 07:4919 Set, 2016 Provengo da una MT-09 Tracer, notoriamente a vocazione più turistica rispetto alla MT-10. Sulla MT-10 la zavorrina viaggia con le gambe più rannicchiate, ma non si è mai lamentata di questo. Unico suo appunto (ma anche mio) è la durezza marmorea della sella originale. Considerando però che i nostril giretti si limitano a un paio di orette, problemi non ce ne sono. Alla domanda "se qualcuno ha provato a "tracerizzare" la MT-10". Si, in parte, io ho fatto mettere il cupolino e ho ordinato i paramani. Il cupolino ripara molto bene e secondo me risulta anche molto ben integrato esteticamente. Senza cuplino però, la mia MT-10 la trovo molto più agressiva e armoniosa nelle proporzioni. Quindi l'ho tolto quasi subito . Per i paramani ti saprò dire. In merito alla sella confort, stavo per ordinarla ma avendo letto su questo forum e sui forum internazionali diversi commenti negativi sul fatto che scalda moltissimo, ho deciso di aspettare.
Inviato 19 Settembre, 2016 alle 09:3919 Set, 2016 settimana scorsa ho fatto montare il porta targa e il conce mi ha prestato una MT10 con cupolino e paramani , mi sembrava di stare su una moto completamente differente , i paramani non mi garbano esteticamente ma sono decisamente confortevoli , idem il cupolino ( considera che sono diversamente alto - 1,70 ) .
Inviato 19 Settembre, 2016 alle 12:1219 Set, 2016 Visto che della 09 e della 07 hanno già fatto la versione Tracer, magari dalla MT-10 potrebbe uscire una concorrente della Multistrada....
Inviato 19 Settembre, 2016 alle 19:3819 Set, 2016 Autore Grazie a tutti ! Si vede il grande entusiasmo che avete per la vostra moto senza che diventi un volerla difendere a tutti i costi. Dote molto rara nei forum auto e moto. @ gerribs: purtroppo pare che Yamaha abbia recentemente totalmente smentito la Multi...tracer. Dicono che con gli accessori (cupolino, sella, paramani, manopole riscaldate) accontentano già i clienti più turistici. E che prima di lanciarla hanno discusso molto tra fare una nuda o fare una tourer/enduro tipo multi o XR. Bmw ha scelto di farle entrambe, e credo che una MT10 ISO multi strada magari con sospensioni elettroniche semi attive avrebbe dato un bel filo da torcere alle concorrenti. Ma tant'è ...purtroppo. Ora andrò comunque a vederla da un conce e spero di trovarne una da provare almeno con il cupolino. Per la zavorrina...le mie, sia figlia dodicenne che moglie, sono abituate molto male: sella comfort R1200R. Temo che soffrirebbero un pochino sulla MT10 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato 20 Settembre, 2016 alle 22:3420 Set, 2016 Autore Se tanto mi da tanto ....troverò un motore da urlo su un telaio che sarà una bicicletta....per la posizione di guida e la protezione ....vedremo [emoji4][emoji4] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato 21 Settembre, 2016 alle 18:2221 Set, 2016 Autore Vista da ferma, certo che le pedane sono nella stratosfera [emoji33] E il sellino del passeggero pare veramente striminzito. La proverò, soprattutto per vedere come va il telaio e il motore, credo che sia una moto che posso solo farti sorridere mentre la guidi, ma la vedo ben dura di riuscire a tracerizzarla adeguatamente. Se riuscirò proverò anche la tracer 09. Ma tanto non ho fretta. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Modificato 21 Settembre, 2016 alle 18:2221 Set, 2016 da GIGID
Inviato 24 Settembre, 2016 alle 17:1424 Set, 2016 sella confort originale yamaha e pedane passeggero della tracer 900 o del FZ1 (anche queste vanno bene pero son care http://www.ebay.com/itm/Kit-Pedane-Passeggero-Rizoma-PE680B-Yamaha-MT-09-FZ-9-Passenger-Pegs-/141564412242?hash=item20f5e58152:g:OOsAAOSwmrlU0eV0)
Inviato 27 Settembre, 2016 alle 12:3927 Set, 2016 Ciao! Io provengo, o meglio ho ancora, un GSX-R1000, usato al 90% in coppia, talvolta con borse morbide, e non ho mai avuto problemi con mia moglie. Anzi, sta più comoda con questa che con moto più turistiche. L'altezza delle pedane della MT però preoccupa un po' anche me, ma mi preoccupa anche un'altra cosa. Nel test ride un paio di volte ho sbattuto con il piede contro la pedana del passeggero, abbassandole, eventualmente, arretrano anche? Perché altrimenti non ci starei più..