Inviato 26 Settembre, 2016 alle 12:2526 Set, 2016 Si lo so mi sono iscritto da poco e sono già al terzo post pubblicato. Sono uno che non riesce a stare mai fermo e finalmente ho trovato "smanettoni" (lo metto tra virgolette ahahah) come me con cui condividere questa passione. Ieri ho smontato per la prima volta la strumentazione perché le vibrazioni avevano allentato il flat del piccolo lcd. Ora vorrei sostituire il display con uno di pari dimensioni e collegare il tutto ad una scheda Arduino nano. A sua volta collegare alla scheda Arduino un sensore temperatura acqua, un sensore livello carburante, un sensore temperatura olio, un sensore temperatura ambiente e qualche altra cosina da studiare. Oltre quanto precedentemente detto il display potrà indicare la velocità istantanea, la velocità media, la durata in tempo di un tragitto, fargli indicare ogni tot chilometri il tagliando, ovviamente ora e data e tante altre cose. Il cablaggio elettrico è molto semplice sarà un po più dura creare il piccolo software che gestirà il tutto. Ci vorranno un 50/60 euro di materiale. Si lo so ci sono i koso o altri già belli e pronti ma che gusto c'è?? Se qualcuno vuole condividere il progetto con me si faccia avanti Modificato 26 Settembre, 2016 alle 12:2626 Set, 2016 da leosci
Inviato 26 Settembre, 2016 alle 12:3026 Set, 2016 Ho una 01, ma l'idea mi intriga parecchio. Curioso di vedere come si svilupperà.
Inviato 26 Settembre, 2016 alle 12:3926 Set, 2016 Autore Passo uno sto cercando di identificare tutti i tipi di segnali e il range operativo per cominciare a scrivere uno sketch con le giuste variabili. Se riesco a trovare il giusto algoritmo di calcolo magari gli faccio contare pure le marce!!! A giorni publicherò l'esploso dello schema elettrico
Inviato 26 Settembre, 2016 alle 13:0526 Set, 2016 Uhm, forse @Mandrake può darti una mano in questo lavoro, vediamo cosa ne pensa.
Inviato 26 Settembre, 2016 alle 17:4526 Set, 2016 Autore Lo schema è davvero banale. Manca in foto solo da collegare i segnali provenienti dalla strumentazione ( giri e velocità). Il pulsante s1 lo vorrei mettere vicino al comando frecce per girare nelle schermate. Tutto in una sola schermata non ci va. La parte facile è fatta. Adesso ci vorrà un po per produrre uno sketch così ampio