Inviato 10 Ottobre, 2016 alle 22:5310 Ott, 2016 Generalmente si trovano su internet caricatori con collegamenti-cavetti colorati rosso e nero, E' corretto collegare il rosso al polo positivo ed il nero al polo negativo della batteria oppure è meglio collegarlo da un altra parte? Altra cosa è possibile che possa subire degli sbalzi di tensione e bruciarsi , anche se presente un fusibile questo resti integro?
Inviato 11 Ottobre, 2016 alle 05:1811 Ott, 2016 Se l'attacchi alla batteria deve avere un interruttore perché te la tirerebbe giù, e un fusibile. Se lo metti sotto chiave invece c'è già un fusibile nel impianto Di solito si usano la predisposizione per l'antifurto Ma non so sulla 03 dove sia inviato urlando tramite topotalk
Inviato 11 Ottobre, 2016 alle 09:2211 Ott, 2016 Autore sapresti consgliarmi un carica usb buono che sia durato almeno un anno???
Inviato 11 Ottobre, 2016 alle 09:2311 Ott, 2016 Daytona, lo trovi su Forbikes. Meglio di quelli ce ne sono pochi altri.
Inviato 12 Ottobre, 2016 alle 13:1812 Ott, 2016 Autore come faccio a testare un caricatore usb?? posso provare a collegarlo con un mantenitore di carica?? o va per forza collegato ad una batteria.... qualche idea?? Ho letto da qualche parte un caso per cui alcuni dispositivi li carica altri no, forse un problema di tensione?? grazie
Inviato 13 Ottobre, 2016 alle 12:0013 Ott, 2016 Autore Inizio questa discussione per chiedere agli esperti del forum il modo corretto per annettere alla nostra moto un caricatore USB, se possibile con foto o video annessi: Allora il caricatore ha due terminali : rosso e nero (o nero-rosso) come li collego: direttamente alla batteria o uno va alla chiave di sterzo , dove si trovano i contatti della chiave di sterzo e come li identifico ? C'è qualche procedura particolare per gestire al meglio il caricabatteria e renderlo più durevole nel tempo? Grazie Modificato 13 Ottobre, 2016 alle 14:3713 Ott, 2016 da TorqueMaster Messaggio proveniente da una discussione simile, unito a quella principale, titolo aggiornato.