Inviato 23 Ottobre, 2016 alle 13:2823 Ott, 2016 Come si fa a sapere se la ventola di dissipazione del calore che è sotto la sella,funziona correttamente partendo quando è necessario? chiaramente ho scritto il titolo della discussione dove dovevo scrivere il modello della moto vabbè! Modificato 23 Ottobre, 2016 alle 13:4523 Ott, 2016 da etorty titolo modificato secondo le regole del forum: aggiunto prefisso
Inviato 24 Ottobre, 2016 alle 11:0124 Ott, 2016 puoi provare la ventola per i fatti suoi scollegando il suo spinotto e con una batteria, oppure entrando in modalità diagnosi dalla strumentazione puoi attivare il relè e la ventola, per il sensore invece va smontato e verificato il valore di impedenza ad una determinata temperatura
Inviato 24 Ottobre, 2016 alle 11:5024 Ott, 2016 Autore beh se in modalità diagnosi c'è la possibilità di farla partire è già un disceto test. il sensore se è un componente tipo ntc passivo non dovrebbe danneggiarsi tanto facilmente,quindi confido. Devo vedere nel manuale della moto allora come si entra in diagnostica e come si fa la forzatura del relè Grazie andrea.
Inviato 24 Ottobre, 2016 alle 14:3424 Ott, 2016 Autore puoi provare la ventola per i fatti suoi scollegando il suo spinotto e con una batteria, oppure entrando in modalità diagnosi dalla strumentazione puoi attivare il relè e la ventola, per il sensore invece va smontato e verificato il valore di impedenza ad una determinata temperatura sai dove posso trovare le funzioni complete di diagnosi della moto? sul manuale utente non ho visto nulla a riguardo.
Inviato 24 Ottobre, 2016 alle 16:1124 Ott, 2016 I Soci del Club hanno il manuale a disposizione nei download
Inviato 24 Ottobre, 2016 alle 21:3624 Ott, 2016 Autore Ma dici il manuale d'officina? Modificato 24 Ottobre, 2016 alle 21:4924 Ott, 2016 da etorty non è necessario citare il msg immediatamente precedente