Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Credo che l'aisi-304 vada più che bene, soprattutto nella versione maggiorata.

  • Risposte 99
  • Visite 33k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • ho realizzato due disegni:   nel primo ho mantenuto le misure originali ma ho allungato l'interasse 3mm comeprevisto per il sollevamento 20mm   nel secondo mi sono permesso di maggiorare a favore

  • Eccellente lavoro, omonimo, complimenti.   Sposto subito le immagini e le relative descrizioni nella Sezione Lavorazioni Speciali, qualora ci fossero ulteriori sviluppi aggiornerò ulteriormente il

  • Ne stó facendo sia +3 che +4 purtroppo però prima di sabato 11 non riesco a spedire perché me le tagliano in settimana,un paio di giorni per sgrezzarle un pochino. Per chi è interessato contattatemi i

Immagini Pubblicate

Inviato

be tenete conto che alcune moto montano le biellette di serie in lega d'alluminio, suppongo ergal, di conseguenza con l'acciaio inox si sta abbondantemente tranquilli

Inviato

Io userei il T1 che viene usato molto per le maglie delle catene ..
L'inox proprio non ce lo vedo dove ci sono perni che girano.
Inoltre l'inox tende a ricalcarsi sotto carichi localizzati.
Pertanto andrebbero montate delle boccole DU.
Il T1 ha ottime caratteristiche antiusura e quindi si eliminerebbe la necessità delle boccole, anche se una boccola DU ci starebbe comunque bene.
Per i dimensionamento.. credo che la foto  iniziale rappresenti una bielletta "spessa" non per il carico, ma per evitare di dover montare dei rasamenti per spessorare/centrare.

Inviato
  • Autore

Se fossi ancora in zona BS potrei trovare facilmente un fornitore, ma qui non saprei da che parte girarmi.

Inviato

Quali perni che girano?

Inviato

se c'è un foro ci sarà un perno e quindi o gira il perno o gira il foro. In ogni caso c'è un movimento rotatorio relativo

Modificato da Muntagnin

Inviato

il movimento è su gabbiette a rulli, le viti fanno il pacco tra biellette e boccola che si muove nei rullini, le due boccole sono quindi bloccate e ferme tra le due biellette

Inviato

e allora?

Inviato

e allora? allora non capisco dove stia il problema..

parli di boccole, ma di fatto non ci sono perni che ruotano nei fori delle biellette e l'impiego dell'inox non ha fino ad ora dato problemi di alcun genere

Inviato

Io ammetto la mia ignoranza, non ho capito molto bene di cosa state parlando anche perché non ho in mente i leveraggi della 09.

 

Ad ogni modo tutti i produttori aftermarket usano acciaio inox. Io se fosse userei o inox o acciaio normale zincato post lavorazione.

I carichi a cui è sottoposta la bielletta sono comunque decisamente piccoli rispetto alle proprietà dei vari acciai e alle sezioni in gioco.

Inviato

è semplice, ho montato queste cavolo di biellette sulla 09 del boss, sono collegate in basso al forcellone e in alto al leveraggio che connette telaio e mono, in fase di compressione spingono il leveraggio che va a comprimere il mono...

gli attacchi su forcellone e mono hanno delle gabbiette a rulli nelle quali ruota una boccola in acciaio, le due boccole sono chiuse tra le due biellette tramite due viti da 10mm, il sistema biellette-boccole-viti non ha ovviamente movimenti di rotazione tra questi tre elementi

Inviato

Grazie mille. Adesso ho capito e direi che non ci sono problemi

Inviato

hai ragione.

  • 6 mesi dopo...
Inviato

probabilmente ho trovato chi mi produce queste biellette, vi chiedo quindi un consiglio.....

 

Quale misura meglio fare? Io pensavo per il +3 mm che dovrebbe alzare di 20mm il posteriore

Nel caso potrei anche farmi fare il +2mm per poterle provare entrambe ma mi costerebbe il doppio.

 

Se qualcuno di voi ha più esperienza mi consigli pure.

 

Visto che devo farle fare, se qualcuno ne volesse una coppia posso anche farmele fare.

 

Grazie

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.