Inviato 15 Dicembre, 2016 alle 14:3615 Dic, 2016 Veloce tutorial su come cambiare il filtro, cosa da poco se non fosse da smontare anche i mobili della cucina Si parte con il coperchietto centrale del serbatoio poi con i finti convogliatori aria che nascondono tutta la parte elettrica, qui ci sono due viti per torgliere la cover laterali del serbatoio, per ogni cover ci sono una vite superiore ( sotto alla cover centrale)una vite inferiore( nascosta dalla sella) e due viti dietro i convogliatori Una volta rimossi i fianchetti occorre svitare due dadi laterali più il dado centrale passante,sotto alla sella A questo punto si alza piano il serbatoio e si staccano i due tubini in gomma che servono come sfiato del serbatoio stesso Adesso si può alzare maggiormente il serbatoio e staccare la connessione elettric per il livello carburante e il tubo benzina che ha un innesto rapido( basta aprire il fermo di plastica e rimuovere il tubo Si finisce con svitare tutte le viti del coperchio airbox esterne più una centrale che sta sotto ad un tappo di gomma Il filtro nuovo va incastrato bene con tre denti inferiori e deve entrare nella sede senza nessuno sforzo A questo punto si rimonta tutto Occorre stare attento a tutti i rivetti di plastica perché non sono tutti uguali( più grandi e più piccoli) Per ogni cover laterale ci sono solo due viti sotto al groviglio elettrico( sia destra che sinistra) ma le viti presenti sono 5, quindi tre non vanno svitate perché non servono a nulla Se montato tutto correttamente i vari fori si allineeranno perfettamente senza dover forzare nulla Niente di speciale,sia chiaro, ma spero possa aiutare Modificato 15 Dicembre, 2016 alle 15:0715 Dic, 2016 da tuonopa
Inviato 1 Agosto, 2017 alle 14:531 Ago, 2017 Ciao, Una domanda forse off-topic.... migliorano i consumi con filtro racing?
Inviato 8 Maggio, 2018 alle 06:268 Mag, 2018 Beh,ci ho provato... Tolto i 2 rivetti della parte centrale ( che non c'è stato verso di togliere), tolto 2 viti e 2 rivetti sui finti deviatori ( che non c'è stato verso nemmeno di muoverli),data la pochissima pazienza che ho,onde evitare di farmi prendere dalla smania di spaccare tutto ho rimontato... finish
Inviato 8 Maggio, 2018 alle 08:558 Mag, 2018 Riprovato con piu calma... Sono riuscito a togliere il flamigerato coperchietto centrale che mi faceva dannare, grazie anche ad un video mandatomi dall'amico Frank, ho tolto i fianchetti senza rimuovere i finti convogliatori. Cambiato il filtro senza nemmeno togliere il serbatoio... missione compiuta..
Inviato 9 Maggio, 2018 alle 09:429 Mag, 2018 scusami, ma come sei riuscito a cambiare il filtro senza togliere il serbatoio? Che sei Mandrake?
Inviato 9 Maggio, 2018 alle 11:389 Mag, 2018 Ciao Marco. Non saprei dirti se i miei tubetti siano più lunghi, ma sono riuscito a metterlo in verticale e l'ho tenuto in posizione con un elastico mentre svitavo le viti dell'airbox e cambiavo il filtro.. Andato tutto bene se non per i solchi nei polpastrilli fatti nel cercare di togliere il coperchietto centrale che è quello che mi ha fatto tribolare di più...
Inviato 15 Maggio, 2018 alle 06:1515 Mag, 2018 Ciao Marco. Sollevato per poterlo sganciare lato sella,poi l'ho messo in verticale e ci è stato senza scollegare tubetti e contatto livello....
Inviato 29 Novembre, 2020 alle 16:0129 Nov, 2020 Ciao @Naki ,come dove hai ancorato i due lati dell'elastico per tenere sollevato il serbatoio?
Inviato 9 Dicembre, 2020 alle 14:439 Dic, 2020 @Dave75,sai che dopo 4 anni,mica me lo ricordo più? ? Scusa ma è l'età che avanza....