Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera ragazzi, ho cercato nel forum ma non ho trovato qualcosa che potesse rispondere alla mia domanda.

Ho una mt, (Valentina) :) , che a Luglio compirà 11 anni e volevo chiedervi cosa dover controllare/ cambiare dopo tutti questi anni.
Non sapendo quale tipo di manutenzione abbia fatto il precedente proprietario, vorrei cambiare i tubi dei freni ed anche i tubi della benzina con relativo filtro. Riguardo questi ultimi, qualcuno sa consigliarmi quali prendere? 

Ps: aspetto anche altri consigli riguardo altri controlli

 

Inviato

Ciao Robi, condivido con quello che hai evidenziato e aggiungo:

filtro aria

filtro olio e cambio olio

controllo pasticche freni e usura dischi

candela

cablaggi e gioco cavi gas e frizione

suggerisco controllo stato cuscinetti ruote e cuscinetti perno forcellone

controllo gioco e stato cuscinetti sterzo

controllo funzionamento impianto elettrico e contatti a massa

Hai una moto a carburatore che sicuramente è meno sensibile di una a iniezione ma una sciacquatina all'interno del serbatoio io la darei molto volentieri per eliminare i residui di anni e di benzina sporca.

NON SO SE MI SONO SPIEGATO MA IO MI SONO CAPITO!

Inviato

Hai una moto a carburatore che sicuramente è meno sensibile di una a iniezione...

 

La MT-03 Euro 2 era a carburatore??? :o

Lo so adesso...  :(

Inviato

carburatore, esci da questo corpo (farfallato...)

Inviato
  • Autore

Ciao Robi, condivido con quello che hai evidenziato e aggiungo:

filtro aria

filtro olio e cambio olio

controllo pasticche freni e usura dischi

candela

cablaggi e gioco cavi gas e frizione

suggerisco controllo stato cuscinetti ruote e cuscinetti perno forcellone

controllo gioco e stato cuscinetti sterzo

controllo funzionamento impianto elettrico e contatti a massa

Hai una moto a carburatore che sicuramente è meno sensibile di una a iniezione ma una sciacquatina all'interno del serbatoio io la darei molto volentieri per eliminare i residui di anni e di benzina sporca.

NON SO SE MI SONO SPIEGATO MA IO MI SONO CAPITO!

Grazie della risposta, ovviamente filtro aria, olio e cambio olio, assieme a pasticche, freni e candela sono stati cambiati. 

Ma siamo sicuri sia un carburatore? dovrebbe essere un corpo farfallato

Inviato

No giovani: la MT 03 Euro 2 del 2006 non ha carburatore ma sistema ad iniezione.

 

A.

Inviato

Ops! non credevo euro 2 con iniezione.

A maggior ragione occorre lavaggio filtro pompa e lavaggio serbatoio

Inviato
  • Autore

Ops! non credevo euro 2 con iniezione.

A maggior ragione occorre lavaggio filtro pompa e lavaggio serbatoio

ok grazie! :)

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.