Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

per RUPELB e anoreba....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ....... NON CIO TEMPO PER FAR STE COSE MA SE QUALCUNO CI RIESCE CHE BEN VENGA........ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...... pultyroppo lo zainetto mi assilla con ste maniglie e dato che le mie non sono molto grandi :lol::lol::lol: ne devo fare altre per evitare di perderla durante una normale accelerazione....hihihihihi :mrgreen:

 

per il pacco di mandorle ci sto....... basta che la maniglia viene come quella in foto :-D che è elegante e bella da vedere :cool:

  • Risposte 113
  • Visite 16,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Mauro,io ti avverto...il montaggio del maniglione sul serbatoio causa l'immediato bannamento dal forum....NUN SE PO GUARDA'!   Per quanto riguarda il fusa...sappiamo tutti che è un fuori quota...ha

  • L'Ale ha fatto 60.000 km senza maniglie!

  • Se proprio devi....perché non quelle che si attaccano al serbatoio sfruttando i bulloncini del tappo?ce ne sono di 2 tipi: a mo di manubrio (pieghevole x giunta) ma secondo me non molto sicuro in caso

Inviato

Allora: la maniglia dovrebbe venire come quella nella terza foto, e sarà da verniciare. Cmq sia, io provo a farne fare una e poi, visto il risultato, vediamo cosa si può fare per chi la volesse uguale.

 

:smt006

Inviato

un po spartana sarebbe......... :-k ..... ma come le prime 2 foto non si ci riesce ?????? :-(

Inviato

Domanda: ma trovando da dove viene la foto della prima maniglia, si potrebbe chiedere a chi l'ha fatta, no?

Inviato

la risposta la sa Rupelb dato che le ha pubblicate lui :cry:

Inviato

innteresserebbe pure a me!! ;-)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

la maniglia è pronta da verniciare e ieri sera ho provato ad installarla sulla mia moto. Nessun problema di interferenze con sella o altro, ma un dubbio me lo sono posto: le due viti alle quali si aggancia non sono tenute da bulloni, ma solo dal filetto e la cosa non mi piace. Per fare un bel lavoro bisognerebbe smontare la carenatura dei terminali e vedere se ci sia la possibilità di assicurare in qualche modo la tenuta delle viti (ad esempio con una piattina bucata e dei bulloni, in modo da fare un pacchetto molto più resistente delle semplici viti). Proverò a vedere cosa si può fare.

 

Tra l'altro, se qualcuno fosse interessato, ora che c'è il modello base, ho trovato un fabbro che potrebbe replicare il lavoro. Nel caso, chiedo anche info sul prezzo.

Inviato

foto foto foto................................ :roll:

Inviato

perfetto foto foto,prezzo........................ :smt001 :smt006

Inviato

Aggiornamento: oggi ho portato la maniglia a far verniciare in nero opaco, mercoledì me la restituiscono; poi faccio le foto e le pubblico.

 

Resta il problema del fissaggio: qualcuno ha indicazioni che mi possono essere utili per smontare la carenatura del "sottosella"?

Inviato

qualche post più indietro alla stessa domanda...

 

ciao Mateo

le due viti + verso il post.. sotto la sella sono fissate al telaietto sottosella

il dado sotto è interno a un gommino ...si muove proprio x effetto del gommino

 

 

:smt006

Inviato

secondo me non serve nient'altro..............sotto con la produzione daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :smt003 :smt003 :smt003

Inviato

Scusa Omar quel post mi è proprio sfuggito.

 

Quindi, se capisco bene, le due viti sarebbero già fissate a due dadi e non dovrebbe servire un ulteriore rinforzo "strutturale"? :-k

Inviato

Ok ora ho visto il post, ho capito meglio e ho fugato i dubbi. Domani sera dovrebbero darmi la maniglia, la monto sulla moto e faccio le foto.

 

:smt006

Inviato
Quindi, se capisco bene, le due viti sarebbero già fissate a due dadi e non dovrebbe servire un ulteriore rinforzo "strutturale"? :-k

Questo è quel che ho capito anch'io...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.