Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

<<ipotizzando una data per il giro d'apertura stagione...>>

Featured Replies

Inviato

quando preferireste?!

e dove lo vorreste organizzare?!

ovviamente io sono di milano e credo che la cosa possa interessare un pò tutto il nord se venisse fissata una meta abbastanz baricentrica tra milano e la zona del garda magari dalle parti di brescia o addirittura sulla parte meridionale del lago di garda...

 

dai avanzate proposte per:

 

- DATA & LUOGO

 

per me va bene sempre, magari la cosa logica è organizzare dopo il cambio dell'ora dell'ultimo we di marzo in modo da avere piu ore di luce e poter rientrare senza congelare... ;-)

  • Risposte 35
  • Visite 4,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

...appena mi ridanno la moto ](*,)

...QUANDO-COME E DOVE VUOI :smt002 :smt026 :smt027

e un minigemellaggio con altro forum?

la butto lì, sparo a caso ... per esempio fazeritalia.it ?

Un uccellino mi ha detto che hanno l'apertura della stagione il 15 marzo, il giro c'è già (Lessini) ed è in via di definizione ....

mi sembra che lo stia organizzando un certo ........ ***********! :mrgreen:

 

forumab5.th.jpg

  • Autore

dato che qualcuno sicuramente non è iscritto al fazeritlia (io :mrgreen: ) riesci gentilmente a postare le tratte che vogliono fare per quella data?!

io direi che si potrebbe tranquillamente fare...

 

inserisci piu info che puoi ;-)

grazie

Allora, io avevo proposto i Lessini, sia perchè è un giro "abbordabile" (circa 150 km da Soave a Soave, giro ad anello), sia perchè facilmente raggiungiubile dalla Lombardia, Trentino, Veneto, ecc....

E' stato poi proposto di spostarlo verso i Friulani, che fan parte del NordEst (quindi sosta pranzo a Barcis .....) in questo caso diventerebbe fuori mano per quelli che vengono da Ovest; tra qualche giorno definiamo il tutto e vi faremo sapere.

Se decidessimo per una Lessinata (dato che i Friulani che intendono partecipare sono solo 2 :cool: ), faremo lo stesso giro di domenica scorsa (c'era JAk), salendo quindi da Vago di lavagna, Mezzane, S. Mauro saline, Roverè, Cerro Veronese, la Val Squaranto, Montorio, S. Rocco, Velo Veronese, Selva di progno, Badia Calavena, Bolca, vestenanuova, S. Giovanni Ilarione, Montecchia (vi ricordate, Pietro Maso e l'allegra compagnia? :evil: ....) Soave.

A me i lessini piaccioni, perchè sono (quasi) tutti al sole, c'è poco traffico, le strade (quasi tutte) ben asfaltate, ci sono pochi tornanti e poco impegnativi e dei bei curvoni ampi a raggio costante abbinati a qualche bel rettilineo; insomma l'ideale per un "riscaldamento" di inizio stagione.

Di solito ci si ritrova a Soave alle 10.30/11.00 per ritornarci alle 16.00. Ecco quindi che c'è tutto il tempo anche per chi viene da "lontano" per arrivare/partire con calma, senza fare lavataccie o rientrare col buio; per esempio i Bresciani in mezz'ora arrivano, i Bergamaschi e i trentini in un ora, i Milanoidi in un ora e mezzo, Mestrini, Venessiani, Ciosoti, in tre quarti d'ora possono arrivare a casa mia ... e via discorrendo.

Fatemi sapere cosa ne pensate.

;-)

  • Autore

sicuramente un giro interessante ma mi devo guardare nua cartina su internet perche non conosco nessuna delle località da te elecante per il giro... però intanto è un bella proposta!

anche se non dobbiamo dimenticarci che la sera alle 18 è buio...(parlo da milanese)

ohhhhhh non dimenticatevi lo "spadino" visto che qualcuno ha lanciato la pietra e io mi sto sbattendo per tirarci dentro più gente possibile a proposito Enrico, dovresti poi con tutta calma darmi un orario approssimativo del vostro passaggio o a Zegna o a ivrea in modo da poterci riunire ed andare su in valle tutti insieme tenendoci per mano :smt052

 

PS una volta scesi dalla panoramica al posto di andare direttamente a biella se vi interessa c'è una strada piccola e tortuosa ma molto "coreografica" che attraverso la galleria della rosazza ti porta su a Oropa, poi da li scendi a biella e fai la serra fino ad andrate da li o Ivrea o Borgofranco ;-) quì sono io che gioco in casa !!!! :smt003

  • Autore

:smt104 :smt108 :smt107

se non erro è dalla parte opposta del giro postato da Oli...

 

ma cercare una via di mezzo?...

Billy è andato completamente OT, stava parlando dello Spadino, che è a fine Marzo e non centra una benemerita mazza col giro in oggetto. (La prossima volta che lo vedo, prima mi faccio offrire da bere, e poi gli tiro le 'recchie :mrgreen: )-

Tornando a bomba .....

 

@ Lukino: ci credo che non conosci i posti, voi Milanoidi sapete fare solo tangenziali, cavalcavia e se và bene, qualche rotatoria .... :mrgreen:

 

Secondo me esageri dicendo che a metà marzo è già buio alle sei, forse "imbrunire" è + appropriato.

Comunque secondo me il giro vale un ora di trasferimento, i posti sono bellissimi e le strade sembrano fatte apposta per l'Orco, nè troppo tortuose, nè rettilinei troppo lunghi.

Se qualcun altro vuole aggiungere qualche altra proposta alternativa no problem, solo che ........ io non ci sarò (perchè impegnato col giro di FZI), il chè, già di per sè, potrebbe essere una cosa grave! :cool:

Quindi, buttando su un'ipotetica lista, che aggiornerò di volta in volta ....

 

- AD_Majora;

- Gerribs

- Olitour;

- ..........

  • Autore

bhe direi che incontrandomi con AD majora che è sulla strada si potrebbe anche fare...perche no!

ma dove si esce per arrivare da quelle parti?

 

mi posti una piantina cosi mi so regolare un pelo di piu?! grazie ;-)

 

 

taci che non ne posso piu di tangenziali cavalcavia e rotatorie...per non parlare delle buche!

 

ragazzi aiutatemi a spronare anche ALIFEDE che ha preso l'orco ma lo usa poco! :)

  • Autore

ok ho guardato qualche paese di quelli che hai postato.. è poco dopo aver passato la brennero... io direi che ci sono... con annessa zavorrina...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.