Vai al contenuto

(MT-07) Ma voi quanto pagate di assicurazione?


Messaggi raccomandati

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Nota dello staff: post proveniente da altra discussione.

 

Salve a tutti sono nuovo di qui e non so se è la sezione giusta dove postare la domanda.

 

Comunque avrei un quesito sono prossimo all'acquisto di una MT-07 e vorrei sapere quanto si paga d'assicurazione per la moto.

 

Ho 24 anni, la patente A presa da pochissimi giorni e non ho nessuno da cui prendere la classe per i motocicli.

 

Sapreste aiutarmi?

 

Per quanto riguarda il bollo invece mi è uscito un costo di 58 euro l'anno, possibile la cosa? (dato che per ora ho avuto a che fare solo con auto e pago quasi 400e di bollo all'auto mi paiono pochi xD)

 

grazie a tutti 

luigi

Inviato

Ciao, se ti può aiutare io ho 25 anni, ho preso la moto a dicembre come primo veicolo intestato (classe 15) con foglio rosa (ma molte assicurazioni guardano se + di 2 anni di patente) pago sui 900 euro con furto e incendio, valore assicurato 4400 € (10.000 km - 2015). Purtroppo è un salasso sia per l'età che per la classe di merito. Il bello è che ho fatto il cambio di residenza 2 mesi prima di prendere la moto, altrimenti sarei stato in classe 1 grazie a mio padre :growl:  :growl:

Di bollo ho pagato 67,51€

Inviato (modificato)

ma solo io ho pagato circa 80 euro di bollo?  :huh:

per quanto riguarda l'assicurazione, 500 euro annui solo rca (ho 25 anni e prima moto)...se aggiungete il furto per le moto tutte le assicurazioni hanno un bel sovraprezzo

Modificato da matteocrl
Inviato
  Il 28/02/2018 at 10:39, matteocrl ha scritto:

ma solo io ho pagato circa 80 euro di bollo? :huh:

per quanto riguarda l'assicurazione, 500 euro annui solo rca (ho 25 anni e prima moto)...se aggiungete il furto per le moto tutte le assicurazioni hanno un bel sovraprezzo

Azz ottimo prezzo! Quale assicurazione?

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)
  Il 28/02/2018 at 10:39, matteocrl ha scritto:

ma solo io ho pagato circa 80 euro di bollo?  :huh:

 

ciao, guarda che il bollo è una tassa fissa calcolata in base ai kw, non è possibile che uno paghi diversamente, a meno che sei in ritardo e c'è l'ammenda/interessi di mora.

 

Per le auto, ad esempio, €2,58/kw , ma nei centri inseriscono il numero targa ed esce tutto automatico.

 

Per le moto ho trovato:

Mentre se oltre gli 11 kilowatt, oltre alla tassa fissa di cui sopra anche:

  • 1,7 euro per kilowatt se Euro 0,
  • 1,3 euro per kilowatt se Euro 1,
  • 1 euro per kilowatt se Euro 2,
  • 0,88 euro per kilowatt se Euro 3.

Ma dipende anche dalla regione, potrebbero esserci piccole differenze

 

Guarda questo sito  https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm

Modificato da omarMT01
Inviato

si, ma piccole differenze, 20euro su 80 mi paiono eccessivi.

 

Prova il link della agenzia delle entrate, per sicurezza ;)

Inviato (modificato)
  Il 28/02/2018 at 13:10, Axelc86 ha scritto:

Azz ottimo prezzo! Quale assicurazione?

 

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

 

UnipolSai. Sinceramente non mi pare così bassa visto che non ci ho inserito nulla, mentre con la macchina ho inserito il mondo e pago 1000  :D

 

  Il 28/02/2018 at 15:55, omarMT01 ha scritto:

ciao, guarda che il bollo è una tassa fissa calcolata in base ai kw, non è possibile che uno paghi diversamente, a meno che sei in ritardo e c'è l'ammenda/interessi di mora.

 

Per le auto, ad esempio, €2,58/kw , ma nei centri inseriscono il numero targa ed esce tutto automatico.

 

Per le moto ho trovato:

Mentre se oltre gli 11 kilowatt, oltre alla tassa fissa di cui sopra anche:

  • 1,7 euro per kilowatt se Euro 0,
  • 1,3 euro per kilowatt se Euro 1,
  • 1 euro per kilowatt se Euro 2,
  • 0,88 euro per kilowatt se Euro 3.

Ma dipende anche dalla regione, potrebbero esserci piccole differenze

 

Guarda questo sito  https://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm

 

Appena provato inserendo la mia targa nel link: 74,52€

 

Non ricordo con precisione al centesimo di euro, ma l'ho pagato settimana scorsa e la cifra è più o meno quella!

Modificato da matteocrl
Inviato

Si esatto. In ogni caso il mio dubbio era che ad altri utenti risultasse un bollo decisamente inferiore  :(

Inviato

beh, salvo errori e/o differenze regionali, che non credo saranno mai "importanti", direi di no...ma vediamo se qualcuno porta la sua esperienza ;)

Inviato (modificato)

Per il bollo, quelli decisamente inferiori quasi sicuramente relativi all'anno di acqcuisto in quanto si paga in maniera proporzionale, ad esempi,o io la acquistai a maggio e pagai 58,71 ma a partire dal gennaio successivo ho sempre pagato 74,37 (entrambi i prezzi sono al netto delle spese di incasso) ;)

Per rimanere in topic, la mia RCA l'anno scorso era di 552 (ho ancora un mese di assicurazione), CU 11, 29 anni. :)

Modificato da JackArrow89
Inviato (modificato)
  Il 02/03/2018 at 15:08, JackArrow89 ha scritto:

Per il bollo, quelli decisamente inferiori quasi sicuramente relativi all'anno di acqcuisto in quanto si paga in maniera proporzionale, ad esempi,o io la acquistai a maggio e pagai 58,71 ma a partire dal gennaio successivo ho sempre pagato 74,37 (entrambi i prezzi sono al netto delle spese di incasso) ;)

Per rimanere in topic, la mia RCA l'anno scorso era di 552 (ho ancora un mese di assicurazione), CU 11, 29 anni. :)

 

Perfetto grazie, tutto chiaro adesso! :D 552 perché hai deciso di sospenderla, invece io l'ho fatta annuale per ora...altrimenti il prezzo era del tutto simile al tuo

 

  Il 02/03/2018 at 18:18, luisio93 ha scritto:

cavoli altine le assicurazione per essere una moto..

 

Eh si onestamente mi aspettavo anch'io qualcosa in meno

Modificato da matteocrl
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...