Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Devo fare una premessa... Prima delle rosso corsa avevo montato le power cup evo. Non ero del tutto contento perché avevano bisogno di essere scaldate ed erano scivolose su umido, tombini ecc ecc. Eppure senza che me ne fossi reso conto, per dare tenuta a quelle gomme mi ero abituato a guidare "come se fossi in pista", con pieghe esagerate dappertutto. Ebbene con le rosso corsa ho dovuto rivedere la guida con uno stile più stradale perché per strada, pur essendo "svelte", non digeriscono lo stesso stile...

  • 3 settimane dopo...
  • Risposte 31
  • Visite 8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Aggiorno dopo averle provate in pista con pressione 2.2 ant e 2.0 post. Si sono comportate ottimamente, anche se mi hanno consentito angoli di piega leggermente inferiori rispetto alle power evo con cui strisciavo il paracalore dello scarico. Facendo un raffronto con queste ultime gomme l'anteriore delle Rosso corsa ha lavorato decisamente meglio restituendo maggior feeling e il posteriore è uscito meno devastato, anche se in alcuni punti sono volati via dei pezzettini di pneumatico in corrispondenza degli intagli.

Inviato

il fatto che Pirelli offra più feeling è scontato, ha una costruzione opposta a quella di Michelin, ma che dici offra angoli di piega inferiori...

 

Il cronometro cosa dice?

Inviato
  • Autore

Sono sicuro che con le Michelin riuscivo a piegare di più dalle strisciate di pedane ecc.. ecc... C'è da dire però che quel giorno i tecnici della Michelin che erano presenti in pista (era una giornata promozionale) mi fecero aprire di molto l'idraulica e forse i vari sfregamenti dipendevano da quello.

Con le Pirelli ho girato con la moto più rigida.

Con le Pirelli ho girato 5 decimi più veloce ma Il cronometro non è indicativo perché ieri la giornata era più fresca ed inoltre ho preso maggiore confidenza con la pista...

Inviato

la moto con le idra aperte sicuramente avrà avuto dei trasferimenti maggiori, so che Michelin predilige "buon precarico ed idra libere" e per questo, probabilmente, il posteriore si era consumato parecchio, ma riguardo l'angolo di piega...in percorrenza è la molla che decide l'altezza quindi piegavi di più.

 

con le Pirelli, secondo me, è successo il contrario, idra in compressione troppo chiusa ti ha stracciato la gomma.

Inviato

Giornata fresca=qualche cavallo in più!

Inviato

Ma io ti dico al momento monto le rosso corsa e devo dire che ci ho fatto 2500 km per la maggior parte in due e sono circa al 40% di gomma rimasta. Le Pirelli si sono comportate divinamente come mi ricordavo. Prima avevo le Dunlop gp racer d211 con cui avevo fatto una pistata con l'altra moto ed erano strappate, ma in strada erano da paura (usate al raduno in Trentino da solo) 1500 km di vita e poi buttate.

Ora per il raduno in Sardegna montero le power rs le rosso corsa rischio di essere tirato. Dopo potrò fare un confronto tra rosso corsa e rs.

 

Le rosso corsa le avevo provare con la mv agiata f3 800 e mi ero trovato divinamente anche in pista anche se hanno i loro limiti quando si va forte. E a 5000 km ne avevo ancora su un bel pò però giravo da solo a quei tempi ed era un'altra moto per cui non so per la durata con la mt10.

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  • Autore

Questo è lo stato dopo 2000km. Notate qualcosa di strano?

post-5929-0-45115500-1505859657_thumb.jpg

Inviato

A parte che sono finite? No, sembra abbiano lavorato bene :)

Inviato

Per me dovresti prendere gomme adatte alla pista e tenerne un set per la strada, 2000 km li fai solo perché li vai a rasare li.

Inviato
  • Autore

Secondo voi non è strano che si siano consumate maggiormente le spalle rispetto alla parte centrale? Non è che la parte centrale si è cristallizzata?

Inviato

in 2.000km non credo, forse lavoravano a temperature sbagliate ma dalla foto non mi sembra...sono bimescola?

Inviato
  • Autore

Si, solo il posteriore. Però mi sembra strano che la parte centrale si sia consumata meno...

Inviato

In 2000 km é normalissimo con un uso pistaiolo [emoji1]

 

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Inviato

Hai consumato la parte più sotto stress un po' di più ma non ci vedo tanta differenza,sono quasi pronte per buttarle, ma non farle vedere a smaio.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.