Inviato 24 Febbraio 2017 alle 16:0124 Feb 2017 Buonasera a tutti, visto che da quel che vedo sono il primo a montare uno scarico della Mivv posto una foto del Suono inoltre propongono un altro terminale chiamato M2. Suono: M2: Oggi quando ritiro la moto vi farò sapere le prime impressioni.
24 Febbraio 2017 alle 16:1324 Feb 2017 Mi dovevi chiedere prima di montarlo cosa penso di Mivv,non lo avresti più comprato!!! :lol:
24 Febbraio 2017 alle 17:4624 Feb 2017 Ma mica solo l'estetica,i materiali e la fattura sono da garzone di officina Ce li avevo sulla Tuono v2 per andare in pista,giravano poco ma si sfaldavano ad ogni giro....e si arrugginivano
24 Febbraio 2017 alle 17:5524 Feb 2017 basta vedere il fascettone dello scarico della 127 rustica ...
2 Marzo 2017 alle 11:452 Mar 2017 Autore Mi trovate contrario ho avuto già scarichi della mivv e mai un singolo problema, non sarò mica un ragazzo fortunato??? Le prima impressioni sono buone, sound più corposo e per quanto riguarda le prestazioni nulla di invariato.
2 Marzo 2017 alle 12:422 Mar 2017 basta vedere il fascettone dello scarico della 127 rustica ... Che vintage che sei. [emoji6][emoji6][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
14 Marzo 2020 alle 09:2914 Mar 2020 Rispolvero la discussione. In questi giorni di "reclusione" sto guardando un po' di accessori, sinceramente mi piacciono tanto gli scarichi corti e il mivv qui sotto non mi dispiace https://www.mivv.com/prodotti/y-057-lm3c-yamaha-mt-10-2016/ La mia domanda è: come può essere omologato questo scarico (per il rumore) quando banalmente il CRT della SC Project non lo é? (Sono praticamente identici) Si fa sempre riferimento alla normativa 97/24 cap 9 credo, ma é ancora applicabile alle moto di oggi?