Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Uno di noi ce l'ha.

Non ricordo chi, quindi faccio un appello:

mi è avanzato il forcellone posteriore, e sto accarezzando l'idea. Mi servirebbero tutti i dettagli, tipo chi, dove e come.

Grazie

Inviato

mi sembra che sia fabiofabiofabio!!! :smt006

Inviato

...ma mi sa che LatitaLatitaLatita........

....era una soluzione alla quale stavo pensando pure io in futuro(...zio Rupe x la serie "ho finito con le modifiche" :-o )

...un Tetesco e se non sbaglio proprio BALROG l'aveva montata....e se non ricordo male era totalmente entusiasta...

Inviato

non mi dispiace l'idea... .... la buell per esempio ha una f***** di meccanismo !!

 

ma l'idea di adattare l'MT non mi suona positiva.... o nasce con la cinghia o la si lascia com'è...

 

tagliare il forcellone è una mod "senza ritorno"... decisamente troppo invasiva..

Inviato

:roll: molla l'osso Danyto

 

la serie è ancora lunga.........addi fede

 

andiamo di ben altro adesso.........in cantiere SS ......... :smt002

Inviato

l'idea non è male .....ma ad ogni cambio cinghia puoi metterti a tagliare il forcellone.... sostituire la cinghia.... risaldare il forcellone...farlo riverniciare...... ma quando cazz...viene a costare sta sostituzione :shock: !!!! meglio farsi un monobraccio e poi pensare a montare la cinghia con tutti gli intrallazzi connessi...!!! ( secondo me !!! )

Inviato

bellissima l'idea del monobraccio, è che poi anche l'ammortizzatore lo devi spostare, rifare gli attacchi sul telaio....sperando di non fare minch**** .Non credo sia così semplice rimettere assieme l'equilibrio dell'originale....comunque a nulla c'è limite....

Inviato
.....ma ad ogni cambio cinghia puoi metterti a tagliare il forcellone.... sostituire la cinghia.... risaldare il forcellone...farlo riverniciare..

A Giacomo, la giuntura è imbullonata! Ma che dici! Ed è pure omologata TÜV. Dell'argomento ne avevamo già parlato. La mia unica obiezione è che i rapporti sono e restano quelli standard, mentre con la catena te la giochi con le corone diverse. Inoltre se fai il conto di quanti kit catena/corona/pignone nuovi ti compri con quello che costa la modifica per la cinghia non c'è paragone. Comunque sia, chi l'ha fatto ne parla un gran bene, euri a parte.

Inviato

nella foto salvo che ricordi male non si vede sta giuntura...... :-k pensavo che riveniva saldato tutto !!!

Inviato

lasciatela alla buell e altri, il nostro orco va bene la catena. :smt006

Inviato

hai ragione ross, anche a dirlo non c'è paragone orco con catena regge, orco con cinghia....che roba è?

Inviato
  • Autore

Io ho un altro forcellone. Quindi spedirei in Germania quello. Poi quando mi stufo o se non mi trovo bene, rimonto la catena. Però devo dire che mi sono rotto di stare a ingrassare e poi ripulire, di stare a tendere la catena, ect. ect.

E poi l'idea mi piace.

Vedremo...

Inviato

anche a me non dispiaceva l'idea...avendo infatti 1 forcellone ci penserei anch'io... :-k

  • 5 anni dopo...
Inviato

discussione molto interessante vi chiedo come posso trasformare la trasmissione da catena -corona -pignone  con la cinghia ,è secondo voi fattibile


:blink::P la prima volta che passate dalle mie parti in trentino ,volentiri la mia sp stage3 la faccio provare ok cosi ti fai un idea :lol: :lol: :lol:

Inviato

Il modo c'è, ma mi sembra di ricordare che si debba "segare" un passaggio per la cinghia nel forcellone, e che il costo superi i 1000 euro.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.