Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho provato a confrontare i dati delle due prove delle riviste specializzate, Motociclismo ed In Moto. Ci sono delle differenze importanti sia nella velocità che nei tempi di accelerazione e ripresa. Motociclismo è quella che offre dati più ottimistici, anche perché loro dichiarano 222km/h di velocità massima ad oltre 5.000 giri/min. La mia, in quinta, a 5.000 non arriva, forse 4.800/4.900 considerando che a quella velocità non è facile leggere con attenzione la strumentazione, e di velocità ho visto un 217Km/h, mai oltre. O una delle due è anabolizzata o è un banco prova che non è preciso. La velocità massima non è che mi importi molto, purtroppo però è l'unico dato che posso verificare, di conseguenza credo al testo che più si avvicina, magari è la mia che non si esprime al meglio. Le vostre come vanno?

Ne ho avute tre, questa ultima con stage III e non le ho mai tirate al chiodo.

Sulla velocità di punta non posso esprimermi, sono comunque arrivato a legere sul tach 219 poi ho chiuso.

Per ottenere l'omologazione in Italia le moto ( le auto) DEVONO avere tassativamente uno scarto per eccesso sul tachimetro, quindi quello che si legge sullo strumento non è la velocità reale del mezzo. L'unico odo per avere la giusta velocità è o la base misurata con fotocellule oppure gps.

 

Delle due prove mio fido di più di quella di Motociclismo, che da sempre ha un centro prove super attrezzato.

  • Autore
Per ottenere l'omologazione in Italia le moto ( le auto) DEVONO avere tassativamente uno scarto per eccesso sul tachimetro,

 

pienamente d'accordo, per questo mi sembra forte la differenza. Moto originale, Loro parlano di 222 effettivi a 5200 giri, io ho visto 217 a 4800/4900, cioè indicati. Vuol dire che a 5200, lo strumento, dovrebbe indicare 239. Forse la mia moto ha problemi se non riesce a prendere giri. Anche se, è strano che un motore che raggiunge la potenza massima a poco meno di 5000 giri possa andare oltre, cioè in fase di declino, con il rapporto più lungo inserito.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.