Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Non credo Omar, perché questo avviene anche su moto senza cruise control né sensori abs (esempio la mia).

Penso che fenomeno sia dovuto alla circonferenza delle gomme.

La circonferenza al centro della gomma, ovvero a moto dritta, è di un certo valore X, per cui, mantenendo l'apertura gas costante, girerà a una certa velocità angolare Y.

Facendo zigzagare la moto, sposti il punto di appoggio su una circonferenza più esterna, di una certa lunghezza Z PIÙ PICCOLA DI X, perciò forzerai una variazione nella velocità di rotazione della stessa, e quindi cambierà leggermente anche il valore letto dal sensore ABS posteriore.

Spero di essermi spiegato ;)

  • Risposte 36
  • Visite 9,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Potrebbe essere la conferma che la velocità viene letta sul sensore abs e non sul pignone?

Inviato

Io ho montato pignone -1 e l'indicazione della velocità non è cambiata ....

Inviato

Brutal rispetto a cosa non è cambiata?

Hai fatto delle prove con il GPS?

 

Io con il gps ho registrato un eccesso di quasi 9kmh a favore del tachimetro della moto.

Con trasmissione standard.

  • 1 mese dopo...
Inviato
  • Autore

Non so se avete già letto questa comparativa:

 

http://www.moto.it/prove/yamaha-mt-10-vs-kawasaki-z1000r-2-nude-con-300-cavalli.html

 

Al di la del confronto tra le due moto emergono due aspetti di cui abbiamo parlato:

 

1. la MT-10 ha effettivamente uno scarto del tachimetro rilevante;

 

2. la MT-10 consuma meno a velocità autostradali ( 130 km/h) rispetto a velocità extraurbane (90 km/h)

 

Soprattutto in merito al secondo punto un utente ( mi sembra @prof ) diceva che ciò era contrario alle regole della termodinamica. Bhè, vuol dire che a livello di gestione elettronica Yamaha ha fatto un po' di pastrocchi...

Inviato

Sì, ero io.

 

Non ho guardato il video, per cui non so se lì dicono qualcosa di diverso.

Però nel testo della prova leggo solamente:

 

"Extraurbano: 15,3 km/l
Autostradale: 16,7 km/l a 130 effettivi a 5.200 giri"

 

Che è ben diverso da:

 

"Extraurbano: 15,3 km/l a 90 effettivi a 3600 giri
Autostradale: 16,7 km/l a 130 effettivi a 5.200 giri".

 

Chiaro?  ;)

 

L'unica prova in cui ho visto i rilevamenti dei consumi a velocità costante è quella di In Sella che riporta 16,4 km/l a 90 all'ora e 15,3 a 120.

Modificato da prof

Inviato
  • Autore

ok, ma la z1000 invece consuma meno in extraurbano proprio come dicevi tu. Una delle due ha qualcosa che non va e la causa è da ricercare nella gestione elettronica...

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.