Inviato 28 Marzo, 2017 alle 07:4028 Mar, 2017 Per una guida più sportiva di tanto in tanto vorrei alzare il minimo,abituato al cacciavite lungo sulle moto precedenti,con questa non lo mai fatto,qualcuno può aiutarmi ? Credo che sia gestito dalla centralina,ma non ne sono sicuro. Modificato 28 Marzo, 2017 alle 09:5428 Mar, 2017 da mustang10
Inviato 28 Marzo, 2017 alle 17:0328 Mar, 2017 non entro nel merito per il quale per la guida sportiva vorresti alzare il minimo (ma sarei curioso di saperlo ) comunque ce l`ISC (idle speed control) teoricamente avendo il programma ufficiale yamaha si potrebbe provare ad alzarlo Cacciavite lungo non e´d aiuto stavolta putroppo
Inviato 28 Marzo, 2017 alle 19:0528 Mar, 2017 Autore Ha un freno motore che in discesa soprattutto col caldo e a certe velocità se non gli dai gas tra una marcia e l altra in scalata tende a far scivolare il post. Ho trovato su un sito americano e scaricato quello della r1 2015,in effetti anche fare un operazione così semplice diventa complicato. Sulla moto precedente cacciavite,tiravo su il min. Quel tanto che bastava.Spero abbia accontentato la tua curiosità.Ma non sono un professionista solo uno che va in moto,per divertimento.Se mi scappa qualche eresia,perdonami. Modificato 28 Marzo, 2017 alle 19:1428 Mar, 2017 da mustang10
Inviato 28 Marzo, 2017 alle 19:4028 Mar, 2017 no no la mia era davvero sola curiosita` stavo guardando che molto probabilmente con un reflash si potrebbe in una delle 3 mappe far rimanere il minimo alzato almeno sembrerebbe fattibile
Inviato 28 Marzo, 2017 alle 20:0928 Mar, 2017 Autore Troppo complicato per me,darò un Po di gas in più tra una marcia e l altra,sulla sp mi sa che di serie hanno fatto qualcosa. Modificato 28 Marzo, 2017 alle 20:0928 Mar, 2017 da mustang10
Inviato 28 Marzo, 2017 alle 21:2028 Mar, 2017 Autore Non salta Omar scivola,dai scherzo,magari influiscono parecchio le gomme di legno,ma ha un freno motore che e bello tosto,se ti metti a scalare pesantemente in discesa nun sente niente.Qualche tacchetta in più di minimo m'avrebbe fatto comodo.So scarso io probabilmente.
Inviato 29 Marzo, 2017 alle 15:0329 Mar, 2017 Dando un po' di precarico e Indurendo la compressione della forcella ho risolto sia lo slittamento della ruota posteriore nelle scalate selvagge che il bloccaggio del freno posteriore. Prova, poi se non ti piace stai un attimo a tornare indietro
Inviato 29 Marzo, 2017 alle 17:5729 Mar, 2017 Troppo complicato per me,darò un Po di gas in più tra una marcia e l altra,sulla sp mi sa che di serie hanno fatto qualcosa. sul i 2017 sp e non ce una altra centralina mappata diversamente (no non si puo mappare la centralina del 2016 con il file del 2017, almeno per il momento causa alcune differenze)
Inviato 29 Marzo, 2017 alle 19:0329 Mar, 2017 Autore Già indurito gigetto,se non era un forum moto cera da pensar ad altro,cmq grz per i consigli. sul i 2017 sp e non ce una altra centralina mappata diversamente (no non si puo mappare la centralina del 2016 con il file del 2017, almeno per il momento causa alcune differenze) Mi sembra di aver letto che ha una mappa race o qualcosa del genere che modifica anche il minimo,devo chiedere a Yugoslavia.
Inviato 29 Marzo, 2017 alle 20:0229 Mar, 2017 la sp e`diversa ma comunque proprio tutte le 2017 hanno un sistema diverso dovuto ad alcune modifiche cioe tra 2016 e 2017 non ce intercambiabilita`
Inviato 30 Marzo, 2017 alle 07:4530 Mar, 2017 Autore Hahahahha sto coso ogni tanto scrive da solo,e uscito yugoslavia,ma mi riferivo a Yugo,scusa fratello.
Inviato 31 Marzo, 2017 alle 11:0631 Mar, 2017 In teoria puoi provare a tirare il registro del gas in maniera che resti accelerato ,oppure giri su un bicilindrico per un po' cosi quando ritorni sulla mt-10 non hai più quella sensazione
Inviato 31 Marzo, 2017 alle 11:2531 Mar, 2017 Autore In effetti deve essere ancora peggio,a parte un mono da cross(li era comodo) sono sempre andato sui 4. Modificato 31 Marzo, 2017 alle 11:2731 Mar, 2017 da mustang10