Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato

Olio motore si controlla sempre da caldo,che sia moto auto camion trattore elicottero,sempre da caldo

  • Risposte 52
  • Visite 15,5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • anche sulle r1 il consumo di olio e´abbastanza elevato , non mi stupirei del contrario io peraltro con 3 cambi olio in 3200 km , non ho potuto notare l eventuale mancanza....

  • Ciao @Verino, ti segnalo che quando si apre una nuova discussione é regola del forum mettere il prefisso nel titolo. http://www.mt-series.it/index.php/topic/5098-usiamo-il-prefisso/ Grazie per la co

  • Anche il controllo olio a freddo non è molto corretto.... Riproverei a caldo

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Io l'ho misurato sempre a freddo... ho sempre sbagliato?

Inviato

In piccola parte si,addirittura il libretto uso e manutenzione della tuono,consignia di tenere la moto accesa per almeno 15 minuti!
Comunque omarMT01 ha ragione,il libretto uso e manutenzione deve diventare una bibbia! Io per primo devo usarlo invece di chiedere informazioni per le mappe motore e via di seguito

Inviato

E poi non è detto che consumi olio, hai verificato correttamente il livello quando te l'hanno consegnata all'ultimo tagliando? Solo così puoi sapere con certezza che la tua moto consumi olio. Secondo me sei saltato ad una conclusione errata, data da misurazioni non corrette. Riprova e aggiornaci  ;)

 

P.S.: non puoi misurare l'olio con la moto sul cavalletto laterale, dev'essere dritta su superficie in piano, come prescrive il libretto di uso e manutenzione.

Modificato da Emilio61

Inviato
  • Autore

@Emilio, si, era solo un informazione aggiuntiva. L'ho misurato ovviamente a moto dritta, a freddo però. Oggi la misurerò a caldo. Ho controllato con ritardo il libretto che dice di misurare a caldo, aspettando qualche minuto dopo averla spenta. Dopo il tagliando non ricordo di aver controllato il livello...

Inviato

Scusa se sono stato troppo invadente,mi sono fatto prendere un po.....ma sono gli errori che facevo e faccio ancora pure io,non per questo I miei amici mi chiamano cazzugo!

Inviato
  • Autore

Comunque ragazzi, ho fatto il rabbocco olio, per far arrivare il livello a metà delle tacche min e max, è stato necessario oltre metà litro.... sono stato un pirla io a non controllare prima, probabilmente ne hanno messo dimeno quando mi hanno fatto il tagliando.. o è stato il consumo?non lo saprò mai. La speranza è che il motore non abbia subito alcun danno

Inviato

Se non hai guidato con spie di anomalia accese, non è successo nulla.

Inviato

Per fare danni a motore devi girare con olio sotto al minimo e per tanto tempo,vai più che tranquillo che danni non ne hai fatto

Inviato
  • Autore

No, spie nessuna. Dai speriamo tutto ok per il futuro, però...sensazione fastidiosa. Amen. Ci guarderò più spesso! :)

Inviato
Inviato

Buonasera,ho controllato oggi il livello dell'olio motore ed ho constatato come Verino che a moto diritta non si vedeva il livello dell'olio però appena l'ho inclinata un pò si vedeva .Domani provvedero anch'io al rabbocco. La mia moto ha 6150 Km e mi sa che un po d'olio lo consuma e quindi sarà buona abitudine controllare più spesso il livello .Grazie per la dritta e una buona serata a tutti

Inviato

Ciao, stesso "problema": a 9000km (mancano 1000km al tagliando) il livello olio era basso.

Ne ho fatto aggiungere mezzo litro circa.

Inviato
  • Autore

Ah cavolo, allora lo consuma l'olio....

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.