Inviato 4 Aprile, 2017 alle 11:464 Apr, 2017 Ebbene sì, sono ufficialmente il tester "sfigato" della Yamaha. Dopo i problemi di elettronica e alla pompa della benzina sul T-Max 530 (unico nel mondo pare, hanno spedito impianto elettrico e pompa della benza in Giappone) evento più unico che raro, mi è capitata anche questa. Passo della Cisa, mi fermo a bere un caffè, e alla ripartenza, prima curva apro il gas e ... oh caxxo oh caxxo oh caxxo non va! Da principio ho pensato si fosse rotto il filo dell'acceleratore, poi mi sono detto "scusa ma non ho il ridebywire?" Boh... poi ho guardato ed ero pure in riserva, ho pensato di aver finito la benzina, ma la stranezza è che arrivato a fondo scala con la manetta, la moto riprendeva i giri, allora ho stretto con forza l'acceleratore e ho ruotato..... fanculo si è scollata la manopola riscaldata destra (non la stavo utilizzando). Domani mi faccio rimontare le manopole normali visto che la stagione consente di farne a meno, e la concessionaria farà dare una controllata alle riscaldate visto che le originali... non scaldano praticamente nulla nemmeno con guanti "medio peso". Che dire... ma le Giapponesi non erano le moto più affidabili? Yamaha su di me (parlo da utente) ha già scazzato due volte. Capisco che "non sbaglia chi non lavora", ma quando uno si scotta con l'acqua calda, poi teme anche la fredda... e cambia "casa". Vediamo come si comporterà la casa madre, perchè il concessionario mi ha naturalmente detto "mai successo", e queste risposte (sarà che sono un commerciale pure io) mi suonano fastidiose all'orecchio. Modificato 4 Aprile, 2017 alle 11:474 Apr, 2017 da Optimus
Inviato 4 Aprile, 2017 alle 11:574 Apr, 2017 ...è capitato anche ad un altro utente, la manopola che scivola...forse non hanno sgrassato bene quando le hanno montate
Inviato 4 Aprile, 2017 alle 13:254 Apr, 2017 Io ho avuto lo stesso problema,lo risolto da solo con un guanto da chirurgo,dito medio,al posto di collanti,per quanto riguarda le manopole le mie scaldano da non poterle toccare senza guanti e sono Yamaha,normale che il grip è differente da quelle tradizionali a causa delle resistenze.
Inviato 5 Aprile, 2017 alle 19:475 Apr, 2017 Autore Mustang, le mie a cannone fanno un leggero teporino... col problema che ho avuto me le sostituiscono, ti saprò dire se le prossime andranno meglio...
Inviato 6 Aprile, 2017 alle 17:456 Apr, 2017 Dai non massacriamo yamaha però ,questa per me è la terza moto ,mai una perdita di olio,mai rotture serie,e le ho rivendute sempre bene,per chi usa la moto anche come mezzo di trasporto tutto l anno,scendere in box girare la chiave e via,è un sentirsi tranquillo che non ha prezzo. Quindi viva Yamaha e grazie.
Inviato 6 Aprile, 2017 alle 18:016 Apr, 2017 non mi sembra un gran problema di affidabilità,se non le mettevi la moto non avrebbe avuti problemi :D Succede a mettere accessori da bmwista su yamaha :lol:
Inviato 6 Aprile, 2017 alle 18:066 Apr, 2017 Stesso problema a me sulla mt 07... Fatte montare le manopole riscaldate originali Yamaha e dopo 20 giorni parto per un giro lungo alle 6 di mattina e dopo 1km iniziano i problemi. Fatto sta che sono dovuto rientrare dopo 20, minuti con difficoltà(fortunatamente era domenica mattina senza nessuno in giro) . La cavalleria della 07 non è esagerata perché con una mt 10 con le botte improvvise che dava quando riuscivo a fargli prendere gas me la sarei messa per cappello
Inviato 7 Aprile, 2017 alle 18:567 Apr, 2017 Il concessionario non ha adempito alla sua mansione correttamente , qui yamaha non centra
Inviato 28 Febbraio, 2018 alle 03:3928 Feb, 2018 Salve, stesso problema sulla mia Tracer 700. Manopola dell'acceleratore girava a vuoto. Poichè tra i vari concessionari contattati, ci sono diverse opinioni su come fissarle, provvisoriamente ho adottato il suggerimento gentilmente postato da Frank alias mustang10 che ringrazio, utilizzando il dito di un guanto in lattice. Pare reggere, ma siccome inizia a muoversi anche la manopola sx, vorrei trovare o meglio, che i concessionari mi trovassero "in garanzia", una soluzione più ottimale e non "fai da te". Sarebbero molto graditi anche altri suggerimenti risolutivi, da chi ha già fatto questa esperienza. Grazie
Inviato 20 Marzo, 2018 alle 05:3920 Mar, 2018 suggerimento : l unica colla per manopole riscaldabile che funziona veramente e´la honda cement grip , dopo aver incollato le manopole non usare la moto24-48 ore
Inviato 20 Marzo, 2018 alle 16:1520 Mar, 2018 Ah non è un caso isolato il tuo... A me è successo sulla mt07 con 4 mesi di vita che si scollasse la manopola riscaldata ufficiale Yamaha. Per fortuna è successo a pochi km da casa. Il rientro è stato comunque difficoltoso, l'accelerazione era molto imprevedibile
Inviato 24 Aprile, 2018 alle 04:5524 Apr, 2018 suggerimento : l unica colla per manopole riscaldabile che funziona veramente e´la honda cement grip , dopo aver incollato le manopole non usare la moto24-48 oreGrazie, la proporrò al mio concessionario.. del quale sono ancora in attesa di soluzione da parte di casa madre. Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk