Inviato 12 Aprile, 2017 alle 06:1912 Apr, 2017 Ciao a tutti,ho letto su omnimoto.it che in America è in atto un richiamo xchè può allentarsi il manubrio... http://www.omnimoto.it/magazine/21239/usa-richiamo-yamaha-manubrio-xsr900-tracer-mt-09 Io l'ho sostituito con un Rizoma e smontandolo sembrava tutto ok!!! Lamps
Inviato 12 Aprile, 2017 alle 09:3812 Apr, 2017 Grazie per l'info Danfirenze! Per la cronaca anche io l'ho cambiato e non ho notato problemi sull'originale durante lo smontaggio. Saluti.
Inviato 12 Aprile, 2017 alle 11:4412 Apr, 2017 Sembra che i prigionieri di fissaggio dei risers alla piastra di sterzo non siano stati incollati/serrati in maniera adeguata e questo può portare all'allentamento degli stessi dalla piastra. Numeri di telaio coinvolti: da JYARN431000000301 a JYARN431000008401
Inviato 12 Aprile, 2017 alle 16:5712 Apr, 2017 Autore Ciao,la mia è fra le "incriminate"... Se ho capito bene c'è da controllare la presenza del frenafiletti ed il serraggio dei dadi (nr 16) dei risers (nr 14)!!! Domani o sabato do un occhiata e vedo se è possibile mettere un controdado con un po' di bloccante medio... un si sa mai!!! Lamps
Inviato 21 Aprile, 2017 alle 09:0921 Apr, 2017 Autore Ciao a tutti,la campagna di richiamo c'è anche da noi. Oggi dal concessionario ho fissato x il tagliando dei 10000,mi hanno detto del richiamo e che sostituiscono i risers!!! Lamps
Inviato 25 Aprile, 2017 alle 20:3625 Apr, 2017 uh....ci rientra anche la mia.....non ho notato niente ma domani chiamo in concessionario ....già che ci sono cambio e ci metto una dragbar Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Inviato 26 Aprile, 2017 alle 10:0426 Apr, 2017 Sono dentro pur'io alla grande.... email a concessionario gia' inviata. Con sta scusa sfilo forche di altre 3 mm.
Inviato 26 Aprile, 2017 alle 13:1826 Apr, 2017 Stessa cosa A me è arrivata una raccomandata da Yamaha che mi informa di tale anomalia con richiesta di recarmi ad un concessionario per la risoluzione del problema Anche io avevo già fissato il tagliando del 10000 e con l'occasione risolvo
Inviato 18 Maggio, 2017 alle 10:1318 Mag, 2017 Fatto due giorni fa, vengono cambiati i riser (solo la parte inferiore) perchè sono stati verniciati anche sul fondo, dove vanno ad appoggiarsi alla piastra, e questo sembra che venga ritenuto potenzialmente problematico (ovviamente è una paranoia inutile, anche se si sfogliasse la verniciatura, cosa vuoi che capiti, se i bulloni inferiori sono saldi...). I riser sostitutivi non sono verniciati sul fondo. Tempo per l'intervento, un quarto d'ora. Tanto di cappello a Yamaha che si farà carico di costi non indifferenti per una cosa di importanza cosi' ridotta.
Inviato 18 Maggio, 2017 alle 21:3218 Mag, 2017 In effetti anche a me sembra una cavolata, ma meglio prevenire che curare.Mamma Yama secondo me è sempre stata una grande casa e questa ne è l'ennesima dimostrazione Modificato 18 Maggio, 2017 alle 21:3318 Mag, 2017 da Abarthino
Inviato 8 Agosto, 2017 alle 20:018 Ago, 2017 Spero che dopo la modifica il manubrio venga montato nella stessa esatta posizione per evitare che si noti dove i riser "mordevano" il manubrio e sopratutto che l'inclinazione del manubrio non venga fatta a occhio dal meccanico.