Vai al contenuto

(TRACER 900) Pneumatici di serie - Dunlop D222


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao domani ritirero' la tracer con gomme di serie Dunlop d222. Ho chiamato concessionario chiedendo di cambiarle pagando la differenza ma praticamente mi costerebbe come andare da un gommista quindi per un pò la userò così. Voi come vi trovate con le d222?

Inviato (modificato)

Dipende che guida ne fai...io ci ho fatto uscito dal concessionario il we scorso ca. 1200 km su asfalto buono e non buono, asciutto e bagnato e non ho avuto particolari problemi...

al prossimo cambio vorrei ritornare alle CONTI ROADATTACK (adesso sono uscite le 3) che avevo sul TDM

Modificato da PJun
  • Like 1
Inviato

Ciao domani ritirero' la tracer con gomme di serie Dunlop d222. Ho chiamato concessionario chiedendo di cambiarle pagando la differenza ma praticamente mi costerebbe come andare da un gommista quindi per un pò la userò così. Voi come vi trovate con le d222?

 

Dipende dalla tua guida, dalle tue esigenze e dalla tua capacità di adattamento. Sono gomme turistiche, ma con ciò non vuol dire che non puoi fare delle belle pieghe, pur con i loro limiti prestazionali. Il limite più evidente piuttosto, è il reparto sospensioni, che ti può far sembrare le gomme non adatte al tuo uso.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Dopo 400km sono contento di non aver sostituito i pneumatici di serie, mi ci trovo benissimo!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Domanda,quanti km ci avete fatto? Il mio posteriore è a quasi 5000km e non penso riesca a farne altri 1000. L'anteriore è sicuramente messo meglio, anche se questo nella fascia che preme di più in curva è bello consumato.

Un'altra domanda che mi viene in mente, anche se so che andrebbero cambiate in coppia, è se si potrebbe fare un cambio solo di posteriore? E ancora, montarne magari di un'altra marca e o modello?

Grazie

Inviato

con le gomme di serie hai fatto 5000 km e non ne hai quasi più??Che asfalto c'è dalle tue parti ? è carta vetrata... :D  :D .io a 6000 non ho avuto un gran calo,consumate uniformemente e senza scalini. è sicuramente una gomma da turismo direi onesta e senza grandissime pecche ....insomma per rodare va bene.. ;) 

Inviato

Io vado tranquillo tranne quando conosco la strada veramente bene.
A quel punto magari vado più spedito.
Detto questo magari altri 1000 li può fare ma mi aspettavo più resa chilometrica per il tipo di gomma.

Inviato (modificato)

Io a 2500 km vedo che si consuma molto più facilmente sulle spalle. Appena è calda in quella zona fa molte grinze. Credo che non superero' i 7000km

Modificato da MT1897
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi buona sera a tutti,sono a 4000 km secondo voi riesco a farcene artri 2-3000 di cui 1000 autostrada e 1500 passi di montagna? Sono della provincia di ancona e il 5 luglio volevo andare in trentino per 4\5 giorni ma non voglio spiattellare le gomme nuove così spero di uccidere le originali e così quando torno metto qualcosa di più sportivo che dite ce la posso fare?

Penso di percorrere max 3000km ancora

Inviato (modificato)

Ragazzi buona sera a tutti,sono a 4000 km secondo voi riesco a farcene artri 2-3000 di cui 1000 autostrada e 1500 passi di montagna? Sono della provincia di ancona e il 5 luglio volevo andare in trentino per 4\5 giorni ma non voglio spiattellare le gomme nuove così spero di uccidere le originali e così quando torno metto qualcosa di più sportivo che dite ce la posso fare?

Penso di percorrere max 3000km ancora

 

Misura lo spessore e poi riporta le misure.

 

Per evitare lo spiattellamento, in autostrada vai tranquillo, non superare i 100/110 km/h. In queste condizioni ho fatto tutto autostrada dalla Svizzera fino al Muraglione ed avevo ancora su i piolini della gomma nuova.

 

Domanda,quanti km ci avete fatto? Il mio posteriore è a quasi 5000km e non penso riesca a farne altri 1000. L'anteriore è sicuramente messo meglio, anche se questo nella fascia che preme di più in curva è bello consumato.

Un'altra domanda che mi viene in mente, anche se so che andrebbero cambiate in coppia, è se si potrebbe fare un cambio solo di posteriore? E ancora, montarne magari di un'altra marca e o modello?

Grazie

 

Tutto si può fare, però poi non avrai mai una aderenza perfetta e un comportamento dinamico omogeneo.

Modificato da Emilio61
Inviato

Beh, dalle foto si evince che sono (quasi) finite.

 

Prova a cambiare marca, personalmente ti consiglio Michelin...;)

Inviato

Omar grazie del consiglio,vieni nella sezione consigli pneumatici e dimmi per cortesia a quali ti riferisci. Grazie

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...