Vai al contenuto

(MT-01) Dunlop D208 RR


Messaggi raccomandati

Inviato

Confidando sugli amici smanettoni, dopo le Metz Z4 ( [-X ) e le Conti SportAttack ( =D> ) mi sono lasciato convincere per le Dunlop D208 RR.

Ad oggi ho percorso circa 500 km, penso quindi di essermi fatto un'idea, anche se non ho ancora preso l'acqua. Cmq sotto la pioggia non mi metto di certo a smanettare, pertanto anche se avessi guidato col bagnato la mia opinione non conterebbe in ogni caso. 500 km non sono molti, ma aprendo un topic specifico potrò aggiornarlo e chi ha qualche cosa da aggiungere potrà farlo qui.

 

Premesso che non sono un tester e che nella scelta delle gomme conta molto anche il feeling personale che ciascuno di noi trova con un tipo specifico di gomma, mi sento comunque di esprimere un'opinione.

 

Devo dire innanzitutto che mi trovo non bene, ma benissimo. La discesa in piega è ottima e pur avendo sfilato le canne delle forcelle di soli 2 mm la sento molto più maneggevole. Mi trasmette anche una notevole sensazione di sicurezza, come se andasse su un binario e che volendo aumentare l'angolo di piega basterebbe scendere ancora un po' e un po' e un po'.... L'avantreno lo trovo molto "sincero" e mi trasmette un'eccellente sensazione di controllo. Unico vero neo la tendenza al raddrizzamento è quasi pari a quella delle Z4. Il problema non è entrare in curva con i freni in mano, tanto con l'MT-01 bisogna cambiare abitudini comunque, vista la mole e il conseguente notevole trasferimento di carico in frenata; infatti bisogna rilasciare il freno davanti con anticipo e progressivamente. Il vero problema è quando ad una curva di un certo raggio ne segue una subito più stretta, tipo curvetta che porta al successivo tornante, per capirci. Se si deve pinzare per rallentare ulteriormente la moto torna dritta all'istante, quindi o si fanno delle traiettorie "strane" per avere un po' di dritto per frenare, oppure si lotta con l'orco che vuole saltare su e fare un dritto :shock: . L'alternativa è pestare di brutto sul freno dietro, che già uso molto per "timonare" tipo Coppa America, con conseguente "cottura" del disco e delle pastiglie; in casi estremi funziona.

 

Il dietro scivola poco e al momento non sono arrivato alla spalla, ma mancano ancora una decina di millimetri, anche se con il 190/50 mi dicono che arrivare al limite del battistrada è quasi impossibile. Il prezzo è altamente concorrenziale rispetto a Michelin, Pirelli e Metzeler, meno rispetto alle Continental, non so quanto rispetto alle Bridgestone. Giudizio quindi altamente positivo. Per i consumi mi aspetto gli stessi km delle Conti, con le quali ho percorso ca. 3.200 km. Con le Z4 ne avevo fatti ca. 5.500 km, e io le gomme le cambio al raggiungimento della tacca d'usura (mica come certi siculi amici miei ;-) che finché non vedono di che colore sono le tele tengono duro...).

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Scusami Gerribs ma tu le gomme le rosicchi di notte :smt005 :?: 3200 km con le sport attack :?: Ne ho fatti 5400 e sono adesso al limite :-k ...forse perchè tu sei omone ed io omino :mrgreen: ...a parte gli scherzi penso che il fattore gomme sia assai complesso ,onestamente dal mio punto di vista, il limite massimo non l'ho mai cercato sia nelle gomme,tanto meno nell'MT ....mi trovo benissimo con le Continental e la prossima che monto è una Road Attack leggermente più dura rispetto alla Sport, visto che andiamo in Germania.....salutoni :smt006 :smt006

Inviato

tele di fuori........ :lol::lol: .... 8-[ 8-[ ....... :mrgreen: :mrgreen: .... e che siam curiosi di vedere anche la struttura interna del copertone....hihihihihihi

Inviato

Io con le 208RR, da gennaio, ne ho fatti 3000 di km e confermo le tue sensazioni. Aggiungo che bisogna stare attenti ad aprire il gas da gomma fredda, pena svirgolamenti improvvisi :mrgreen: , poi da calda si può andar tranquilli.

Confermo altresi (dopo i 1000 km fatti sotto l'acqua allo Spadino) che son molto valide anche col bagnato. ;-)

Inviato

Sembra che anche er Bittè ora si sia fatto prendere dalle Dunlop :smt001

adesso si che va in piega :smt025

 

Bella mossa Diego =D> stai andando proprio forte ....hai migliorato moltissimo dall'anno scorso :smt006

Inviato

due domande per gerribs:

 

1 hai detto che l'effetto autoraddrizzante è molto marcato, hai provato la gomma con pressioni diverse? Mentre facevo delle prove ho notato che era inversamente proporzionale ai Bar (con le MeZ4).

 

2 conosci persone che con l'MT01 e la stessa gomma arrivano al limite della spalla? Magari offre angoli di piega difficili da raggiungere in strada aperta.

:smt006

Inviato

Sono proprio contento per Gianni.

E' da due anni che faccio pubblicità alle 208.

 

Per Omar: tutti quelli che le hanno provate hanno raggiunto il limite della spalla. Anzi hanno usato anche il bordo del cerchione. :smt003 :smt003 :smt003

 

:smt006

Inviato

ottimo, ho fatto due domande sulla base della presentazione di gerribs. Quindi, gerribs, dacci dentro... E riguardo l'effetto autoraddrizzante avete le stesse impressioni?

:smt006

Inviato

molto bene!! son contento per il grande aDMin!! :-({|= :-({|= già avevo una mezza idea di provare ste 208rr che mi aveva fatto venire bit.. ora l'altra mezza idea è colmata...

Inviato

Non ho mai montato le 208RR sull' MT ma solo le 208 normali.

Le RR sono un filino più morbide ed hanno una bombatura un filino più marcata.

Con le 208 normali ci faccio 4.000 - 4.500 quindi le RR mi durerebbero meno. Forse.

In teoria se offrono più grip la gomma poteriore scivola meno e si potrebbe consumare meno.

Circa l'effetto raddrizzante, con le 208 normali non lo avverto come Gianni e forse la cosa è dovuta al profilo meno arrotondato rispetto alle RR.

Ad ogni modo le normali 208 consentono di divertirsi alla grande. Ve lo assicuro!

Come dice Oli anche sul bagnato si comportano egregiamente.

208 normali anteriore e posteriore € 180 montate.

 

:smt006 :smt006

Inviato

Se ho capito bene, esistono quattro modelli validi di Dunlop:

 

1) le 208 "normali" che usa Olly;

2) le 208 RR che usa Gianni;

3) le Qualifier che non so chi usa;

4) le Qualifier RR che usa Diego.

 

A confondere ancora più le acque, il mio gommista mi dice che il /55 non è disponibile per tutti modelli ma solo per le RR (race replica) #-o

 

... o forse non ho capito niente ??

 

Insomma: quale sarà il mio prossimo treno di gomme :?: Avete ancora 1.000 km per consigliarmi :mrgreen:

Inviato

intriga molto questa gomma,prezzo e prestazioni mi sembrano piu' che adeguati,se poi fanno soltanto 5000 km e ki se ne frega,,,,,,,,,,l'impoartante e' come si fanno,se si fanno in assoluta sicurezze e quindi e' consentito divertirsi un poco,allora ok,5000 km in moto non sono come in auto.

Unico dubbio.........la forma del posteriore leggo che e' molto arrotondata,quindi si perde un po l'effetto GOMMAZZA? anche le Pirelli mi pare che un po facciano perdere l'effetto gommazza,sembrano piu' piccole di quel che in realta' sono.

Invece le MICHELIN pilot power mi pare che hanno oltre ad una bella tenuta,anche una forma del posteriore che non tende a rimpicciolire ...............o mi sbaglio?

Inviato

Il tuo gommista dovrebbe aver ragione.

Da quanto sò io producono il /55 solo per le Qualifier.

(personalmente ritengo troppo pericoloso montare le /55)

Ma costicchiano più delle 208 normali ed RR.

Fidati, anche le normali sono otttiiiimmmeeeee!

 

:smt006

Inviato

visto l'argomento del topic...rapidissimo OT....io consiglio anche le M3...ottima tenuta anche sul bagnato...buona durata ed effetto autoraddrizzante minimo...bah...alla fine secondo me su certi livelli di gomme le differenze sono minimali e soggettive

Inviato

Perché non apri un un topic specifico M3, con caratteristiche, impressioni, ecc...

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...