Vai al contenuto

(MT-01) Dunlop D208 RR


Messaggi raccomandati

Inviato

Va bene anche il barum.......

 

Si piega con qualsiasi gomma....anche con il solo cerchio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:smt006 :smt006 :smt006 :smt006 :smt006 :smt006 :smt006 :smt006

P.s. Billy dobbiamo aspettare la prossima mangiata per rivederci...?????

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

carissimo, non sai con quanto piacere passerei un altra giornata in vostra compagnia! magari organizzare qualcosa zona laghi per trovarci a metà strada, purtroppo a mancare è sempre il tempo, le mie domeniche dovrebbero durare 3 giorni, una per la casa-famiglia una per la moto e una per tutti gli impegni rimandati .....ma per gli amici MTisti il tempo si trova...... :smt002 :smt006

Inviato

inizio OT

il lago di Como è a metà strada fra Torino e Vicenza

fine OT

  • 1 mese dopo...
Inviato

riguardo i problemi di saltellamento, vista la cultura che mi sto facendo riguardo le sospensioni, potrebbe essere un problema collegato alla taratura della forcella. Le gomme sono molto morbide e se le forche, o le pressioni delle gomme, non sono a posto, possono crearsi degli scalini nel battistrada, che creano vibrazioni a velocità intermedie.

:smt006

Inviato

Tra un pò ci dirai che se la moto va ad un pistone solo, è un problema legato alla taratura delle sospensioni!!!!!

:smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003 :smt003

 

 

P.S.: raga, me stò a piscià dal riudere (lo giuro)

Inviato

No no no, se funziona solo un cilindro il problema non è delle sospensioni!

 

A parte l'OT, qui siamo a"Sospensioni/Sterzo/Freni/Ruote/Pneumatici", non possiamo parlare di motore, comunque...

 

devi guardare la moto dal lato dei collettori, come se fosse antani, e capire, in base alla supercazzola, se è l'anteriore od il posteriore, lo scappellamento sarà a destra o sinistra. Poi, una volta stabilito questo, regoli tutto come da tapioca.

 

E' tutto chiaro???

 

fine OT

 

 

 

il riso abbonda sulla bocca..............dei cinesi :mrgreen:

 

:smt006

Inviato

Io ho usato diversi treni di 208 sul kawa che avevo,molto veloci e sicure in piega,durata 5/6000 km(andamento misto)

moto dal peso circa come mt. Con le met.originali della mt-01 ho al posteriore un buon grip e una

usura regolare,davanti ho il problema,specie nei tornanti,di slittamento e una usura molto appuntita.

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Oggi le ho cambiate con le Qualifier RR perché il mio spacciatore non aveva le 208RR a disposizione. Me le ha fatte pagare 20 euro in più e allora proviamo queste gomme, diamine! Commenti sulle Qualifier II qui: viewtopic.php?f=39&t=2455

 

Con le 208RR ho fatto circa 3800 km, alla tacca di usura. Confermo che sono ottime (le avrei rimontate) e secondo me hanno un rapporto qualità/prezzo imbattibile. Confermo però anche che in frenata tendono a raddrizzare la moto.

Inviato
Confermo però anche che in frenata tendono a raddrizzare la moto.

 

Non dovreste ( mi rivolgo a tutti coloro che lamentano tale difetto) frenare quando siete in piega.

E' alquanto pericoloso! :mrgreen:

Si frena a moto dritta e si rilasciano i freni dolcemente quando si inizia a piegare.

 

Posso capire che quando si arriva un pò lunghi si ha la necessità di frenare un pelino anche a moto piegata, ma questa non dovrebbe essere la regola ma

l'eccezzione ...... con i problemi che ne derivano.

 

Bisogna capire prima a che velocità si può affrontare una curva e non dopo quando si è già dentro la curva stessa.

 

:smt006 :smt006

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...