Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

MT-SERIES CLUB ITALIA - Yamaha | Club Ufficiale

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Firma la petizione per ridurre il pedaggio autostradal

Featured Replies

  • Risposte 30
  • Visite 22k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

Arrivi tardi Omar ;)

 

Anche se a me per adesso non dovrebbe fregarmene nulla :)

  • Autore

bah, sarò arrivato tardi ma sono arrivato. Ho aperto la home page di Motociclismo.it ed è in bella vista.

 

Se voi l'avevate già vista, perché non l'avevate promossa qui sul forum? la divulgazione è alla base di queste cose, per quanto poi servano...

 

:)

Era già stata promossa da Beppe l'anno scorso, se non vado errando. Girava su varie testate giornalistiche di settore.

  • Autore

Ho inserito la parola petizione nella funzione cerca e non ho trovato traccia.

Altrimenti non l'avrei proposta ;)

io non lo sapevo, firmata!

Firmata  ;)

 

Onestamente non sapevo che le moto pagano come un auto ?!?!

  • Autore

:ph34r:  :ph34r:  :ph34r:  :ph34r:

sperom... anche se non mi interessa direttamente (o perlomeno poco) la troverei una cosa ESTREMAMENTE giusta

  • 8 mesi dopo...
  • Autore

giringirando ho trovato questo articolo:

 

Riduzione dei pedaggi autostradali per le moto, qualcosa si muove 

 

Riduzione dei pedaggi autostradali per le moto, qualcosa di muove. Il Governo favorevole alla richiesta di riduzione avanzata da Ancma Confindustria. Ora le concessionarie autostradali, che hanno sempre rifiutato ogni confronto, dovranno almeno rispondere alle sollecitazioni del Governo, dell’Associazione e degli utenti. C’è una certa soddisfazione quindi da parte di Confindustria Ancma che dopo anni di duro lavoro vede finalmente il Governo intervenire e sposare ufficialmente la richiesta di cambiare la logica dei pagamenti autostradali con una differenziazione tra auto e moto. Il sottosegretario per le Infrastrutture e i Trasporti, Umberto Del Basso De Caro ha risposto in Commissione Trasporti della Camera all’interrogazione dell’onorevole Sandro Biasotti, che aveva sollecitato il Governo a rivedere il sistema di esazione dei pedaggi autostradali, differenziando le tariffe dedicate alle autovetture da quelle riservate ai motocicli.

“Il sottosegretario Del Basso De Caro – spiegano all’Ancma – osservando che il ministero dei Trasporti, su sollecitazioni delle associazioni di categoria, ha attivato un tavolo tecnico con Aiscat (l’associazione sindacale che riunisce i concessionari autostradali), segnala che lo stesso Ministero, lo scorso 5 luglio, aveva inviato alla stessa Aiscat una proposta di tariffa differenziata per motoveicoli. A questo punto non ci sono più pretesti per differire ulteriormente l’adozione di un sistema di tariffazione che allineerebbe l’Italia alla maggior parte dei paesi europei, dove le moto accedono alle arterie autostradali gratuitamente, oppure beneficiano di una forte scontistica”.

Da parte sua l’associazione dei costruttori è in prima linea da tempo per ottenere una differenziazione di trattamento tra le quattro e le due ruote per il pagamento dei pedaggi autostradali. Una richiesta sostenuta  anche dall’indicazione su quali siano i motivi per i quali una tariffazione unica sia poco consona all’effettivo utilizzo della rete autostradale e anche come i sevizi offerti ai motociclisti, nella maggior parte dei casi, siano inadeguati e carenti. Le sollecitazioni da parte di Confindustria Ancma sono state indirizzate in varie sedi istituzionali  e anche al presidente dell’Autorità di regolazione dei Trasporti, Andrea Camanzi e al sottosegretario per le Infrastrutture e i Trasporti, Riccardo Nencini.

“Ogni motociclista che sceglie una strada statale o provinciale anziché un’autostrada per risparmiare sul pedaggio – ha dichiarato Corrado Capelli, presidente di Confindustria Ancma – si espone a un rischio quasi doppio di perdere la vita in caso di incidente. Incentivare i motociclisti a utilizzare le autostrade che, come affermato dagli stessi concessionari, sono le strade più sicure, è una necessità non ulteriormente prorogabile. Ci aspettiamo che in vista dell’esodo estivo, quando il traffico motociclistico raggiunge l’apice, qualche novità positiva in questo senso venga finalmente annunciata. Il Governo ha fatto i suoi passi, ora le concessionarie facciano i loro”.

Sarà la volta buona? L’attesa è stata lunga e la fiducia delle varie associazioni impegnate nella battaglia è scarsa, per non parlare di quella dei centauri ormai ridotta al lumicino. (m.r.) © Fornito da La Repubblica

 

http://www.msn.com/it-it/motori/notizie/riduzione-dei-pedaggi-autostradali-per-le-moto-qualcosa-si-muove/ar-AAoJ8U6?li=AA8hcg&ocid=spartandhp 

Ottime notizie, speriamo che vadano in porto.

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.