Inviato 6 Ottobre, 2017 alle 14:486 Ott, 2017 Ciao, dopo quanti km va revisionato un mono che sua quello di serie o uno aftermarket con più regolazioni?
Inviato 6 Ottobre, 2017 alle 15:046 Ott, 2017 Non c'è un indicazione precisa.. dipende dall'uso della moto se a pieno carico o meno.. dal tipo di strade percorse e da come senti la moto.. per me per un' utente normale ogni 20 o 30 mila km..
Inviato 6 Ottobre, 2017 alle 15:146 Ott, 2017 Autore Ah credevo intervalli più lunghi! Per me vorrebbe dire ogni 2 anni
Inviato 6 Ottobre, 2017 alle 15:236 Ott, 2017 Diciamo che dipende da come tu te la senti.. un mio amico con il 1190 avventure e ha oltre 60000km e non ha ancora toccato niente.. io su quella di prima tra viaggi in due e pistate a 24000 le sentivo da rifare..
Inviato 6 Ottobre, 2017 alle 16:516 Ott, 2017 Diciamo che il KTM nasce con componenti superiori allo standard giapponese... Andare soli o in due cambia poco, è la molla che regge il peso, influisce lo stile di guida, se guidi dolce e rotondo lo sfrutti meno di uno che spalanca e stacca. Comunque credo che 30.000km sia un traguardo, la senti cedere, 20.000km hai un mezzo sempre efficiente
Inviato 6 Ottobre, 2017 alle 18:366 Ott, 2017 Autore Grazie, per uno che percorre i miei km vorrebbe dire nemmeno 2 anni. Non avevo valutato questo aspetto quando ho iniziato a pensare alla sostituzione di cartucce e mono..
Inviato 6 Ottobre, 2017 alle 19:076 Ott, 2017 Non è km +/-, se fai km lo revisioni in occasione dei tagliandi, 1 si e 2 no
Inviato 7 Ottobre, 2017 alle 07:097 Ott, 2017 Autore Il fatto è che per revisionarlo devi tirarlo giù, spedirlo alla wilbers e aspettare che lo rimandino indietro
Inviato 7 Ottobre, 2017 alle 07:427 Ott, 2017 Certo, ma anche l'originale comporta un fermo di qualche giorno...e cara grazia che si possono revisionare... Se non vuoi stare fermo puoi rimettere l'originale nel periodo in questione, ma paghi doppia mano d'opera.
Inviato 7 Ottobre, 2017 alle 11:337 Ott, 2017 Autore Eh si hai ragione. Il fatto della revisione è comunque da fare, lo programmerò a fine stagione
Inviato 8 Ottobre, 2017 alle 07:348 Ott, 2017 Oppure cerchi un sospensionista e fai fare tutto il lavoro a lui..
Inviato 11 Ottobre, 2017 alle 06:1511 Ott, 2017 Mai rimandato un mono alla Wilbers come qualunque aftermarket. Ogni sospensionista lo rigenera al volo, solo se devi sostituire tenute o lamelle ti occorre uno che ha o adatta ricambi. esiste Giotek a Firenze, Jo di Mototekna a Villa Carcina (BS) e tanti altri ai quali puoi spedire il mono e riaverlo in 3 giorni lavorativi. Lavori impeccabili. A mio parere.