Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 10:2614 Ott, 2017 Buongiorno, stamani mentre mi inserivo in una rotonda sono stato tamponato in pieno da una macchina: Tralasciando le bestemmie e il resto, casualmente lì accanto c'è il concessionario Yamaha di Viareggio quindi mi sono recato lì per quantificare i danni più o meno. Risultato telaietto post storto e varie segate che portano il conto sui 4200 euro più o meno. Il problema è che il telaio della nostra mt è un unico pezzo da davanti a dietro, quindi la moto andrebbe smontata tutta e rimontata su un nuovo telaio e a sua volta reimmatricolata. Secondo voi vale la pena? è affidabile una moto che viene sistemata così radicalmente?
Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 11:3514 Ott, 2017 So che ci sono aziende che possono raddrizzare (entro certi limiti) il telaio e sono molto precisi in quanto si avvalgono di sensori laser. Con qualche centinaia di € te la cavi. Fatti fare una perizia sulla fattibilità. Provare non nuoce.
Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 11:4514 Ott, 2017 Se l'assicurazione risarcisce completamente il danno fallo fare, puoi anche valutare di darla dentro così com'è e prenderne un'altra. Scarterei l'opzione raddrizzatura solo perché, visto che paga l'assicurazione, non vedo ragione di avere un telaio raddirizzato quando puoi averlo nuovo
Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 11:4614 Ott, 2017 @Sgunt si è fatto raddrizzare il telaio da una ditta qui del Nord, da quello che abbiamo potuto constatare è tornato come prima in quanto non era una deformazione grave. Prova a sentirlo.
Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 11:5114 Ott, 2017 Esatto ma bisogna vedere se anche se si ha il 100% di ragione ti possono risarcire al max del valore del mezzo e non sempre è sufficiente x riparare la moto. Ho proposto di raddrizzare xchè uno è il telaietto reggisella (che molti castomizzatori tagliano/modificano/accorciano) e secondo perché ti può mettere in tasca la differenza tra un telaio nuovo e la raddrizzatura.
Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 19:2414 Ott, 2017 Autore non voglio assolutamente guadagnarci, voglio la moto esattamente com'era prima, quello che dicevo io è che non mi sento sicuro su una moto smontata e rimontata completamente, e da preventivo si va sui 5-6000 euro di danni quindi a questo punto mi conviene prendere i soldi, vendere il mio motore (con 4000km) l'anteriore e riprendermene un'altra
Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 20:0814 Ott, 2017 Se il danno supera il valore del veicolo hai due possibilità, cederla all'assicurazione con atto di demolizione e prendere anche l'incentivo per la nuova immatricolazione oltre che il rimborso della quota bollo non fruita, seconda possibilità procedere con la raddrizzatura. Nel primo caso non avrai pezzi da rivendere. Nel secondo caso avrai comunque una moto smontata e rimontata. Ogni altra soluzione non garantisce il rimborso integrale, comunque non l'iva che è il 22% di quanto ti daranno. A me è capitato, soluzione 1, prendi il massimo e compri una moto nuova con piccola aggiunta, o usata "fresca".
Inviato 14 Ottobre, 2017 alle 23:1614 Ott, 2017 Autore quindi se il danno superasse il valore del mezzo, devo dare indietro la mia moto all' assicurazione per avere il valore dell' usato più bollo e immatricolazione?
Inviato 15 Ottobre, 2017 alle 14:0615 Ott, 2017 Per ottenere il 100% devi fornire fattura di riparazione, sul preventivo non pagano l'iva (in realtà non dovrebbero pagare nulla ma siamo in Italia...). Per avere il valore del veicolo devi produrre il certificato di demolizione, a quel punto ti danno il massimo più rimborsi ed incentivi