Vai al contenuto

(MT-01) Rapporti corti o lunghi. Corona + 2 denti e Speedohealer

Featured Replies

Inviato
questa modifica la puoi fare quando vuoi serve ad avere maggior accelerazzione senza aumentare la potenza del motore perdendo velocità di punta ...nello step 3 non si fa perchè mettere dei rapporti per incrementare l'accelerazzione non ha senso dato che con le modifiche fatte al motore la potenza la ottieni lo stesso ma invece di fermarti a 215 km/h vai fino a 237 km/h :-D ....te lo immagini lo step 3 con corona , pignone in accelerazzione te la fai sempre sgommando ...e che palleeeeeeeeeeee...hihihihi
buona sera a tutti sono nuovo in questo bellissimo forum. vorrei un piccolo consiglio ho aquistato per la seconda volta una mt come potrei farla planare?grazie a tutti a dimenticavo e tutta originale con 5000km

 

:)

il primo consiglio che posso darti, è quello di presentarti nella sezione "Chi siamo", siamo un gruppo di innamorati che con passione ed anni hanno contribuito a creare questa Treccani dell'Orco, e ci piace conoscere i nostri interlocutori.

 

:smt006

  • 2 anni dopo...
  • Risposte 223
  • Visite 49,9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • vero Omar, forse abituato per qualche anno alla Hayabusa, troppo perfetta in ogni condizione, a tratti noiosa, ma decisamente accomodante nel digerire tornanti in marce a caso, lei andava sempre e com

  • Grande Lorenzo, sono contento che ti senti più a tuo agio.   Riguardo i consumi, probabilmente sono stati eccezionali perché hai viaggiato con velocità di crociera tranquilla, comunque io ho riforni

Immagini Pubblicate

Inviato

Una domanda ragazzi a parte i lavori che sono da fare il rapporto 18/43 come va e se varia nel contachilometri.

Inviato

Ma... 18/43 è quasi come 17/41 con però un peggioramento delle geometrie del tiro catena perché andando ad aumentare i diametri di corona e pignone, si avrà con tutta probabilità un maggiore seduta del retrotreno in accelerazione.

Personalmente opterei per un 16/39, solo leggermente più corto delle prime due opzioni ma senza effetti negativi sul tiro catena.

In ogni caso andrai a falsare la lettura della velocità...

Inviato

Come trasmissioni o il passo 520 piu e grossa la corona piu dura nel tempo mi sembrava che qualcuno l'avesse montato 18/43.

Inviato

OK in teoria maggior superficie di lavoro della catena sulla corona = minore usura, ma minore di quanto?

Se devo montare una 520 e rapporto più corto per guadagnare in prestazioni ma poi vado a peggiorare altri parametri, non ha molto senso..

Inviato

Quelli che anno montato la cinghia il rapporto e molto grosso come si spiega.

Inviato

Certo, ho detto che peggiora il comportamento in accelerazione per via delle geometrie del tiro catena, questo è inevitabile, però non significa che non si possa fare o che crei dei problemi, oltretutto la sospensione di serie è piuttosto rigida e dovrebbe contenere la tendenza a schiacciare il retrotreno...

Infatti quando una moto ha la tendenza al sottosterzo in accelerazione a causa del posteriore che si abbassa, uno degli interventi possibili è quello di agire sulla compressione del mono

Poi ovviamente con la catena è possibile impiegare diametro del pignone minimi inferiori a quelli di una cinghia...

Inviato

Come trasmissioni o il passo 520 piu e grossa la corona piu dura nel tempo mi sembrava che qualcuno l'avesse montato 18/43.

Uno l'ha fatto e si trova bene (non sono io)

Parliamo di "cazzesini" (termine assolutamente tecnico :P ) prova e sarai felice ;)

Inviato

il detto provare per credere ;) uno o due del forum la fatto.ma?

Modificato da ross babi frenk

Inviato

Io ho messo il pignone da 18, la corona è originale. La moto ha più di 30.000 km, non sono un maniaco della pulizia e lubrificazione della catena, e la trasmissione sta ancora molto bene.

 

Più che la corona, che in ogni caso è grande, è il pignone piccolo che usura.

 

Riguardo il Tiro Catena, è leggermente diminuito, nelle forti accelerazioni il retrotreno si schiaccia meno e diminuisce la tendenza a sollevare la ruota anteriore.

 

Riguardo le masse in gioco relativamente all'aumento dell'effetto giroscopico, ritengo che la variazione sia ininfluente.

Inviato

Dovrebbe essere il contrario Omar, pignone più grande alza la catena davanti e il suo punto di contatto con il pattino catena superiore...

Inviato

Il pignone 18 allontana la catena dai pattini.

Inviato

quali pattini?

Inviato

Il pattino catena dove la catena appoggia nella parte anteriore del forcellone, quella slitta di plastica nera, quando la moto è a terra con il pilota, in assetto di marcia insomma, nelle geometrie del tiro catena si considera il punto in cui appoggia la catena e per quanta parte di escursione appoggia, ora è un pezzo che non mi metto a tavolino a calcolare come cambia il tiro in base alla trasmissione, però in pratica in base a come sono disposti i centri di pignone, ruota, forcellone e appoggio catena sul pattino, si può determinare il comportamento in accelerazione, in linea di massima però aumentando i diametri di pignone e/o corona, vai ad allontanare la catena da questo teorico punto sul pattino, aumentando l'effetto dello schiacciamento del posteriore, ora io più di così non riesco ad essere chiaro e non mi so spuegare ma ho in testa il concetto e ne ho constatato in pratica gli effetti

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.