Vai al contenuto

Featured Replies

Inviato
  • Autore

scusate, €600 per un mono senza compressione?? :blink: ma che razza di upgrade è! :Doh: boh, magari sono io che sbaglio... :eusa_wall:

 

io rispondo in base a quello che scrivete voi, ho parlato di compressione perché gilbo82 l'ha nominata...tutto qua :D

Credo che per la nostra moto se vuoi un mono con tutte le regolazioni devi spendere decisamente di più di 600€

Ad ogni modo penso che qualsiasi mono base aftermarket sia migliore di quello di serie.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Modificato da strap70

  • Risposte 83
  • Visite 17,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Most Popular Posts

  • Il nome della moto tra parentesi. Non si aggiungono da soli, purtroppo, ed essendo un Forum contenente più modelli se si guardasse l'elenco delle conversazioni non lette senza averli aggiunti uscirebb

  • AndreaniGroup: hai la suddetta moto? che tipo di "esperienza" hai con le sospensioni? sei in grado di regolartele da te e "sentire" le differenze e benefici? te lo dico semplicemente per capire se se

  • ciao, mi permetto di rispondere solo a questo poi sicuramente Andreani risponderà al tuo post.   Dopo la cura giotek tieni una tacca inferiore solo perché aumenta la pressione all'interno. I mono OE

Inviato

ok, ma per mettere un "base" da €600...piuttosto porto/mando tutto da giotek che con poco più della metà mi rende efficiente  le sospensioni di serie e forse sarebbe paragonabile, se non superiore, all'ohlins base ;)

 

premetto che la 01 ha tutte le regolazioni, ma da quando ho revisionato il mono la musica è cambiata sensibilmente, solo revisione senza modifiche.

Inviato

Per la tracer 900 ho fatto un'ampia indagine di mercato su prodotti di qualità e per un mono completamente regolabile ci vogliono 760€(wilbers 641) se poi aggiungi il precarico idraulico conta più o meno altri 200€. Se riesci a beccare sconti e offerte come lo sconto dell'Iva che applica mupo fino al termine di novembre oppure il - 10% che fa wilbers ogni ottobre sarebbe un bel colpo. Poi se sei socio del forum nella sezione convenzioni troverai buone offerte

Modificato da MT1897

Inviato

arrivi come il cacio sui maccheroni, €600 per precarico ed estensione contro €760 precarico, estensione e compressione...questo si che è un up-grade.

 

Certo non con ohlins/andeani, la vernice gialla ha un costo superiore alla concorrenza, che io non digerisco e condivido.

Inviato

Yss pluriregolabile sta sulle 600€ ma la qualità è un incognita, se qlc ha notizie in merito le condivida.

Inviato

Per la tracer 900 ho fatto un'ampia indagine di mercato su prodotti di qualità e per un mono completamente regolabile ci vogliono 760€(wilbers 641) se poi aggiungi il precarico idraulico conta più o meno altri 200€. Se riesci a beccare sconti e offerte come lo sconto dell'Iva che applica mupo fino al termine di novembre oppure il - 10% che fa wilbers ogni ottobre sarebbe un bel colpo. Poi se sei socio del forum nella sezione convenzioni troverai buone offerte

Ma il tuo mono alla fine quanto ti è costato? (Dalle foto complimenti per l'acquisto)

Inviato

Yss pluriregolabile sta sulle 600€ ma la qualità è un incognita, se qlc ha notizie in merito le condivida.

io posso dire quello che ho visto a EICMA, e devo dire che come qualità ci siamo assolutamente al "tocco" però come qualsiasi cosa sarebbe da provare..

Inviato

Il wilbers 641 completamente regolabile con manettino per precarico idraulico 870€

Inviato

Ottimo:-)

Inviato

E regolazione anche per alte e basse velocità

Inviato

Ok, avevo visto dalle foto

Inviato
  • Autore

ok, ma per mettere un "base" da €600...piuttosto porto/mando tutto da giotek che con poco più della metà mi rende efficiente le sospensioni di serie e forse sarebbe paragonabile, se non superiore, all'ohlins base ;)

 

premetto che la 01 ha tutte le regolazioni, ma da quando ho revisionato il mono la musica è cambiata sensibilmente, solo revisione senza modifiche.

Ho già la modifica di giotek ! Mi trovo bene con la forcella ma il mono quando si scalda diventa flacido e secco sulle buche.

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

arrivi come il cacio sui maccheroni, €600 per precarico ed estensione contro €760 precarico, estensione e compressione...questo si che è un up-grade.

 

Certo non con ohlins/andeani, la vernice gialla ha un costo superiore alla concorrenza, che io non digerisco e condivido.

Per confrontare un mono bisogna tener conto anche di materiali ,dimensioni del stelo e pistone oltre che tipologia costruttiva. Il fatto che ci siano tante regolazioni non significa che vada meglio.

Il wilbers se lo vuoi regolare nel precarico è obbligo il comando remoto altri 200€ l.ohlins no. Wilbers stelo da 14 ohlins da 16. L.ohlins base non costa 600 ma a 550. Alla fine se devo spendere 960 per un wilbers ne spendo mille e rotti per un ohlins. Mi sembra qui giusto.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Modificato da strap70

Inviato

riguardo il mono modificato, ci sta che stressato perde efficacia, il problema è che, da quello che si sente in giro, che gli after ohlins base sono poco meglio degli originali...comunque spero vivamente di sbagliare e che ti trovi alla grande  :thumbsu:

 

wilbers funziona bene, l'hanno alcuni che conosco, di questi alcuni danno un  gran gas e si sono trovati bene.

 

 

http://trofeoitalianoamatori.it/nicola-quinzanini-campione-della-1000-base/

 

quell'anno ha vinto il trofeo, adesso corre nella classe superiore

Inviato

Ho già la modifica di giotek ! Mi trovo bene con la forcella ma il mono quando si scalda diventa flacido e secco sulle buche.

 

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Per confrontare un mono bisogna tener conto anche di materiali ,dimensioni del stelo e pistone oltre che tipologia costruttiva. Il fatto che ci siano tante regolazioni non significa che vada meglio.

Il wilbers se lo vuoi regolare nel precarico è obbligo il comando remoto altri 200€ l.ohlins no. Wilbers stelo da 14 ohlins da 16. L.ohlins base non costa 600 ma a 550. Alla fine se devo spendere 960 per un wilbers ne spendo mille e rotti per un ohlins. Mi sembra qui giusto.

Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk

Nel mio caso tra il top wilbers e l'ohlins da 1085€ online ne ballano 200€. Magari non ohlins hai un prodotto che per pubblicità e visibilità è superiore. Per le mie esigenze ho già comprato un prodotto ottimo, fidandomi delle recensioni online e di molti qui sul forum che gliene danno delle belle manate di gas e si sono trovati benissimo
Inviato

Yss pluriregolabile sta sulle 600€ ma la qualità è un incognita, se qlc ha notizie in merito le condivida.

L ho ordinato io per la mia Tracer 900 , poi vi diro

Chi sta navigando 0

  • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.