Inviato 20 Novembre, 2017 alle 15:5620 Nov, 2017 Forse, anzi sicuramente la domanda è banale per la maggior parte di voi... Avendo il cavalletto centrale è fattibile smontare e montare il mono da solo? Oppure potrei andare ad imbarcarmi in un'avventura dalle improbe difficoltà? Quali sono i problemi che di solito si riscontrano?
Inviato 20 Novembre, 2017 alle 23:0920 Nov, 2017 Ciao il mio meccanico mi ha chiesto 30€ è un'operazione da mezz'ora. Io non andrei ad incasinarmi se non sei pratico
Inviato 21 Novembre, 2017 alle 09:0621 Nov, 2017 @Gigettoman Per cavalletto centrale intendi quello che alza la moto facendo leva sul forcellone? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato 21 Novembre, 2017 alle 12:5621 Nov, 2017 Autore Si, posso alzare entrambe le ruote da terra. Ho il cavalletto che va nel telaio, tipo bursig per intenderci. Dovrei anche cambiare la molla, operazione che non mi sembra facile per via del fatto che la molla è a pacco con il piattello. Onestamente pensavo che vi fosse un po' di gioco, ma mi sbagliavo. E' da escludere quindi che si possa fare l'altezza utilizzando il precarico senza variare la rigidità della molla.... Modificato 21 Novembre, 2017 alle 14:2321 Nov, 2017 da Giggettoman
Inviato 21 Novembre, 2017 alle 17:4321 Nov, 2017 Autore Passato ora in concessionaria. Pare che l'operazione non sia proprio semplicissima. A parte la perplessità se riescono a cambiare la molla, a detta loro bisogna smontare tutto il forcellone per poter sfilare il mono e inserire quello nuovo... La facevo più semplice come operazione...
Inviato 21 Novembre, 2017 alle 20:1321 Nov, 2017 Macche lasci le viti del padellone fai appoggiare il forcellone (mettici due stracci )sfili da sopra , 20 minuti di lavoro , gia tolto l öhlins del sp e cambiato l originale con l öhlins sulla nera Ma il concessionario sara´mica amico del mago delle marmitte vero?
Inviato 21 Novembre, 2017 alle 20:5721 Nov, 2017 non c'hanno voglia... evidentemente campano di vendita del nuovo e tagliandi
Inviato 22 Novembre, 2017 alle 07:2322 Nov, 2017 ...o la mettono giù dura per fatturare millemilaeuro di mano d'opera
Inviato 22 Novembre, 2017 alle 13:3722 Nov, 2017 Autore No, il concessionario non ha nulla a che fare con il mago delle marmitte ('tacci sua). Oggi sono ripassato e insieme siamo riusciti, con l'aiuto di 2 fascette, a sfilare la molla sul mono R1 che vorrei trapiantare sulla MT10. Il problema loro è che non hanno né cavalletto centrale né paranco per alzare il codone, quindi mi hanno spiegato che sono costretti a smontare più pezzi, non riuscendo a sollevare la ruota da terra. Forse se prendo coraggio viene più semplice a me. Domanda: sul libretto R1 vedo che le regolazioni standard sono leggermente diverse rispetto a quelle riportate su mt-10. Il minimo ed il massimo è invece uguale. Considerato che ci metterò la molla mt-10, come mi conviene regolarlo?
Inviato 22 Novembre, 2017 alle 15:1122 Nov, 2017 mai sentite tante scuse per evitare un lavoro, non hanno modo di sollevare la moto per svincolare il forcellone ma per smontarlo si? ma per favore... cambia officina
Inviato 22 Novembre, 2017 alle 19:1122 Nov, 2017 Fascette per sfilare la molla , non commento che e´meglio quotone a Superbiker cambia "officina" (mi che le officine si offendano) MAMMAMIA
Inviato 25 Novembre, 2017 alle 12:4625 Nov, 2017 si somnta anche con il cavalletto classico posteriore e un crick da auto, figurati quanto è semplice Modificato 25 Novembre, 2017 alle 12:4625 Nov, 2017 da tuonopa