Inviato 6 Maggio, 2009 alle 07:116 Mag, 2009 Salve a tutti! Mi chiedevo e chiedo a Voi tecnicamente sicuramente piu' esperti di me cosa ne pensavate di questa mia idea di poter avere sulla moto 2 mappature selezionabili. Questa opzione secondo me consentirebbe di sfruttare meglio la moto,mi spiego...............ad esempio su fondi viscidi tipo come quando pioviggina leggermente (situazione alquanto pericolosa) si potrebbe utilizzare una mappatura che tagliasse del 50% sia la coppia che la potenza in modo di avere una guida piu' fluida senza temere di aprire il gas. Quando invece si guida sportivamente utilizzare la seconda mappatura a tutta coppia e potenza. Secondo me (sempre se si potesse realizzare una cosa del genere) questo porterebbe anche alcuni timorosi neofiti ad avvicinarsi con meno timore al nostro adorato mezzo,in quanto la mappatura addolcita potrebbe ad esempio essere utilizzata nei primi periodi di apprendistato. Comunque nei fondi con scarsa aderenza e quando si vuole guidare tranquilli e senza pensieri la mappatura addolcita secondo me sarebbe MOLTO COMODA.
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 07:316 Mag, 2009 Avendo la Power Commander già installata è possibile inserire l'Hub multifunzione e il Selettore mappature. Dopo di che si potrà avere la scelta tra due mappature, che andranno opportunamente inserite in centralina. Lo fanno ormai da tempo Ducati, Suzuki, Aprilia, ecc. e c'è chi addirittura mette disposizione tre mappe selezionabili direttamente tramite l'elettronica di serie. Per la nostra moto invece bisogna inserire tutto quanto descritto. Credo che uno dei nostri l'abbia fatto, se non ricordo male con due mappe: Akra con db killer e scarico libero. Nel topic qui sotto ce l'aveva segnalato Ibiza e il link riportato ci sono ulteriori informazioni: viewtopic.php?f=38&t=207&p=1790#p1790
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 15:316 Mag, 2009 La centralina Power Commander non gestisce l'anticipo, pertanto addolcire l'erogazione gestendo la sola benzina mi sembra poco efficace. Soprattutto se si vuole una mappa per i fondi scivolosi. A mio avviso, finché non sarà disponibile la variazione dell'anticipo, il commutatore è inutile. Speriamo arrivi presto...
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 15:576 Mag, 2009 E direi che con il parere del supertecnico professionista, l'argomento è da ritenersi esaurito =D>
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 16:126 Mag, 2009 basta comprare il modulo per regolare l'anticipo ed il gioco è fatto...... è solo questione di soldi...... ;-)
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 16:156 Mag, 2009 :shock: scusa ma sulla nostra con la pcIII è disponibile??? #-o avevo capito di no! :-k :smt006
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 16:176 Mag, 2009 certo che esiste.... c'è sempre stato....... clicca quì http://www.powercommander.it/it/appli_modulo.html si chiama Modulo gestione accensione per PC3USB
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 16:246 Mag, 2009 so che esiste come apparecchio ma mi avevano detto che non è compatibile con l'orco http://www.powercommander.it/it/appli_r ... bmit=+O+K+ infatti qui inserendo marca e modello non lo da fra componenti compatibili. Tu l'hai montato? se non tu conosci qualcuno che ce l'ha installato? :smt006 p.s. allego la videata per un'R1 per vedere che mostra tutto ciò che è installabile. http://www.powercommander.it/it/appli_r ... bmit=+O+K+
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 16:586 Mag, 2009 hummmmm.....si dovrebbe parlare con un tecnico ferracci........ perchè di solito la nostra non essendo una moto da pista non necessita di accessori particolari..e molte volte le scelte di mercato lavora in direzione della richiesta della massa di acquirenti...... secondo me potrebbe essere messa ...meglio parlare con un tecnico... :-k
Inviato 6 Maggio, 2009 alle 17:066 Mag, 2009 Le forti differenze fra l'ECU orignale e quella dello stage2 sono proprio l'anticipo dell'accensione e i tempi di iniezione, senza parlare dei limitatori naturalmente,...ma che te lo dico affare... sarai senz'altro a conoscenza di questo. :smt006